CER e PNRR: estesi i contributi anche a Comuni fino a 50mila abitanti


Si amplia la platea dei Comuni destinatari dei fondi
PNRR
per i contributi in conto capitale destinati agli
impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e nei
Gruppi di autoconsumatori.

La conferma arriva con l’Avviso
del MASE del 17 luglio 2025
, con cui il
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza
Energetica
ha esteso anche ai Comuni con popolazione
inferiore a 50mila abitanti, superando il precedente limite dei
5mila, l’assegnazione dei fondi per la Missione 2, Componente 2,
Investimento 1.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Comunità Energetiche Rinnovabili: fondi PNRR anche per Comuni
fino a 50mila abitanti

Ricordiamo che il finanziamento sotto forma di contributo in
conto capitale, è destinato a soggetti che sostengono
l’investimento per la realizzazione o il potenziamento di
impianti a fonti rinnovabili
:

  • ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 50mila abitanti
    (dato ISTAT alla data della domanda);
  • inseriti in configurazioni di Comunità Energetiche
    Rinnovabili
    o Gruppi di autoconsumatori;
  • con potenza non superiore a 1 MW.

L’accesso è consentito anche a progetti già avviati dal 16
maggio 2025, data del D.M. 127/2025, purché in possesso della
documentazione attestante l’avvio dei lavori.





Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.