“Perdita di milioni di euro”
“Non occorrevano doti di chiaroveggenza, né poteri divinatori, per intuire che il PNRR a Barletta si sarebbe trasformato in un clamoroso fallimento. E adesso la conferma definitiva è giunta nero…
“Non occorrevano doti di chiaroveggenza, né poteri divinatori, per intuire che il PNRR a Barletta si sarebbe trasformato in un clamoroso fallimento. E adesso la conferma definitiva è giunta nero…
Il Veneto continua a vedere un’importante mole di progetti finanziati grazie al Pnrr, con risorse che hanno superato i 14 miliardi di euro. Nel primo semestre del 2025, l’unico incremento…
Il Veneto si conferma tra le regioni più attive nell’attuazione del Pnrr, con oltre 23.800 progetti finanziati per un totale che ha superato i 14 miliardi di euro (+1,9% da…
Mazzei, Cimino, Villirillo, Sammarco, Voce e Greco Richiedi prestito online Procedura celere 18 luglio 2025 15:50 Le prospettive di sviluppo del settore edilizio in città, con particolare riferimento agli effetti…
Le prospettive di sviluppo del settore edilizio in città sono state al centro di un importante confronto a crotone tra il sindaco Vincenzo Voce e una delegazione del consiglio direttivo…
Nelle città intelligenti, il digital twin, o “gemello digitale”, si evolve oltre la mera replica di oggetti fisici nel gemello digitale del cittadino. Questo modello non è una rappresentazione individuale…
Esteso il limite demografico: contributi anche per impianti nei Comuni fino a 50.000 abitanti Roma, 17 luglio 2025 – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese ROMA – Oggi l’Unità di missione per il PNRR del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori…
Roma, Question time al Senato nella foto Tommaso Foti Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura ROMA (ITALPRESS) – “Noi abbiamo centrato gli obiettivi di 7 rate, abbiamo raggiunto l’obiettivo dell’ottava rata, siamo…
Lo sviluppo del territorio non si misura più soltanto sulla qualità delle infrastrutture o sull’abilità di attrarre investimenti, ma dalla capacità di generare innovazione diffusa, costruire reti collaborative e garantire…
“Il titolo di questa tavola rotonda si focalizza su una domanda cruciale: cosa ci aspetta dopo il PNRR?” Apre così il suo intervento alla Tavola rotonda, che si è svolta…
(ANSA) FORLI, 15 LUG – “Il Comune di Forlì sta seguendo con grande attenzione questa vicenda, a disposizione per favorire una risoluzione positiva della vertenza sindacale e la conciliazione tra…
La Direttiva NIS2 è entrata a pieno titolo tra i mal di pancia con cui i responsabili della sicurezza informatica delle aziende in perimetro si sono ritrovati a fare i…
La temperatura gradevole che questa mattina ha accompagnato la presentazione della nuova stagione del Teatro Impavidi di Sarzana non è stata dovuta ad un imprevisto calo della temperatura ma al…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Andrea Rosso «Sans argent, n’est de guerre», affermava Napoleone per ricordare che nessuna battaglia può essere combattuta senza le risorse necessarie. Lo stesso vale per…
Nel disegno complesso dell’Europa post-pandemica, nel quadro fluido di transizioni gemelle e nella retorica infiammata della resilienza trasformativa, le competenze digitali emergono come vettore strutturale e insieme simbolico del nuovo…
Pnrr, lo studio di Assonime: l’Italia fa fatica a spendere le risorse ricevute dall’Europa con il Pnrr e a pochi mesi ormai dalla scadenza “restano da spendere 129 miliardi, è…
Nello scorso mese di aprile, la Provincia di Novara ha aderito al bando con cui la Presidenza delConsiglio dei Ministri, Dipartimento per la trasformazione digitale, ha messo a disposizione 70milioni…
Leggi anche: Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Schermaglie tra maggioranza e minoranza oggi in Consiglio Comunale durante la discussione…
Gli ultimi dati Regis, aggiornati al 31 marzo 2025, confermano la capacità dei Comuni di attuare i progetti Pnrr: il 92% di quelli in gestione è in fase conclusiva o…
È stata acquistata grazie ai fondi Pnrr la nuova strumentazione diagnostica operativa all’ospedale di Fiemme. Si tratta di una nuova TAC di ultima generazione e di una nuova apparecchiatura per…
Nonostante la crisi geopolitica a livello globale, il 2025 della nostra economia risulta comunque particolarmente vivo. Le previsioni per il Pil nell’anno in corso variano…
Opportunità formativa interessante per i giovani, di tutto il territorio regionale, di lavorare con un tirocinio retribuito per conto del Comune nell’ambito del Progetto Borghi del PNRR. Il Comune ha…
A quattro anni dal varo del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) da parte del Consiglio dell’Unione europea, e a un anno dalla scadenza del 2026, l’ANCI propone i…
A Palazzo Chigi la chiamano, con un misto di cautela e inquietudine, «la tempesta perfetta». Perché questa estate del 2025 rischia davvero di trasformarsi in un crocevia delicatissimo, dove tre…
Progetti all’insegna della sostenibilità che riguardano il verde cittadino, i trasporti e le energie rinnovabili. Sono quelli che a Cagliari saranno finanziati con le risorse del Pnrr. Un’occasione di sviluppo…
In questo approfondimento a cura del Dottor Massimo Poletti approfondiamo il percorso di digitalizzazione compiuto dal Comune di Ferrara all’interno delle iniziative previste dal PNRR. In queste ultime settimane, nell’approssimarsi…
Quattro anni di Pnrr e ancora uno per portare a termine i progetti finanziati. La data scolpita sulla pietra è quella del 30 giugno 2026. Era il 13 luglio 2021,…
Dopo un anno dal decreto Coesione si sbloccano le misure per il lavoro autonomo e l’autoimpiego tra i giovani. Il 12 luglio i ministri Marina Calderone, Tommaso Foti e Giancarlo…
Agosto di passione per chi viaggia in treno nel nostro Paese. La rete ferroviaria sarà interessata da una serie di lavori infrastrutturali legati ai cantieri del PNRR (Piano Nazionale di…
A quattro anni dall’approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i Comuni italiani si confermano i migliori attuatori del Pnrr. È quanto emerge dallo studio curato dall’Anci, basato sui…
di Marco Madonia Il sindaco: «A settembre via alle consultazioni per cambiare il centro. Se lo vogliamo salvaguardare vanno fatte delle scelte, non si può lasciare così» Finanziamenti personali e…
A quattro anni dal via libera dell’Unione europea al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i Comuni italiani si confermano tra i soggetti “più performanti” nell’attuazione dei progetti finanziati dal…
«I fondi Pnrr stanno dimostrando che quando si assegnano direttamente le risorse ai Comuni, questi hanno una capacità di attuazione e di spesa superiore a tutti gli altri enti. Cagliari…
(AGENPARL) – Roma, 13 Luglio 2025 (AGENPARL) – Sun 13 July 2025 PNRR, MARCHESCHI (FDI): NO DI FDI A RISTRUTTURAZIONE FRANCHI CON FONDI PUBBLICI, RENZI DICE BUGIE“Siamo stati abituati negli…
L’obiettivo è accelerare, per recuperare il ritardo accumulato e non correre il rischio di perdere parte dei finanziamenti stanziati per il Pnrr Salute del Molise, in tutto circa 50 milioni.…
Conto e carta difficile da pignorare CUNEO CRONACA – In Prefettura a Cuneo è stato ufficializzato l’arrivo dei fondi destinati al Protocollo che coordina i siti di ospitalità diffusa per…
puntata di L’Italia in diretta di sabato 11.07.25 Il professor Gustavo Piga, cofondatore dell’Osservatorio sul PNRR, ha partecipato il 17 luglio 2025 al programma L’Italia in diretta di Rai Radio…
Bruxelles si appresta a proporre una nuova imposta per le medie e grandi aziende che operano in Europa, con l’obiettivo di creare nuove fonti di finanziamento indipendenti per il bilancio…
L’aula di Montecitorio ha approvato la fiducia al Decreto infrastrutture con 191 voti favorevoli, 102 contrari e 2 astenuti, aprendo la strada all’esame degli ordini del giorno. Il provvedimento, che…
Il PNRR è il piano di interventi strutturali predisposto dall’Unione Europea nel 2021 per superare le gravi perdite economiche e sociali generate dal Covid19, in scadenza a fine 2026. L’Italia…
Viviamo in un’epoca definita da sfide energetiche senza precedenti. La volatilità dei prezzi delle materie prime, le tensioni geopolitiche e l’urgenza climatica impongono alle imprese italiane, specialmente alle Micro, Piccole…
(AGENPARL) – Roma, 11 Luglio 2025 Stazioni appaltanti, professionisti, uffici tecnici e imprese allo stesso tavolo per affrontare in modo proattivo le questioni legate al green e alla sostenibilità, con…
Roma, 11 lug. (Adnkronos) – “La pasta. Integratore di felicità”. Un claim, questo, che gli italiani hanno imparato a riconoscere, grazie alla campagna istituzionale per la promozione della pasta promossa…
ISERNIA – Il Comando Provinciale della Guardia di finanza, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione delle condotte che possano pregiudicare il corretto utilizzo delle risorse finanziarie pubbliche, ha dato…
A fine giugno 2025, l’ENISA, ossia l’agenzia europea per la cybersecurity, ha pubblicato un documento di fondamentale importanza: la guida per l’implementazione, da un punto di vista tecnico, delle misure…
A tutti i vincitori del concorso Pnrr 1, nonostante i ritardi dell’attivazione dei corsi di abilitazione, sarà garantita l’assunzione o a tempo determinato o indeterminato se riusciranno ad abilitarsi entro…
Trenitalia, parte del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS), ha lanciato un ambizioso progetto di ammodernamento del trasporto ferroviario a media e lunga percorrenza in Italia. Grazie a un investimento…
Il rinnovo della flotta Intercity costa 525 milioni di euro e si inserisce nella visione delineata dal Piano Strategico 2025–2029 del Gruppo FS, che prevede investimenti complessivi per 100 miliardi…
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Isernia, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione delle condotte che possano pregiudicare il corretto utilizzo delle risorse finanziarie pubbliche, ha dato…