Al via le richieste di contributo a fondo perduto di cui al bando “Pratiche ecologiche”. La misura, promossa dal Ministero dell’Ambiente e finanziata dal PNRR, stanzia 193 milioni di euro per interventi mirati a un’agricoltura più sostenibile e alla decarbonizzazione.
Agricoltura sostenibile e biometano e PNRR: al via il bando Pratiche Ecologiche
L’agricoltura italiana sta attraversando una fase di rilancio, caratterizzata da crescita economica, investimenti strategici e un posizionamento di leadership in Europa. Tuttavia, è fondamentale affrontare le sfide strutturali per consolidare e sostenere questo sviluppo nel lungo periodo. Per farlo al meglio, il PNRR destina miliardi di euro al settore, promuove innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e digitalizzazione delle imprese agricole.
In proposito è opportuno ricordare che, fino al prossimo 26 settembre, sarà possibile sfruttare un apposito sportello digitale per accedere al contributo legato alla misura PNRR Pratiche Ecologiche, come dettagliato da un apposito avviso pubblico, recentemente approvato per decreto ministeriale e diffuso sul sito web ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.
Grazie a uno specifico investimento PNRR, un bando ad hoc mett
Abbonati per poter continuare a leggere questo articolo
Progettato e realizzato da professionisti, per i professionisti, ogni piano di abbonamento comprende:
- contenuti autorevoli, puntuali, chiari per aiutarti nel tuo lavoro di tutti i giorni
- videoconferenza, per aggiornarti e ottenere crediti formativi
- una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
- due newsletter giornaliere
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link