Frantoi oleari in attesa dei fondi PNRR: le associazioni chiedono un confronto con le Regioni | TgVerona


Le principali associazioni del comparto oleario – AIFO, Assofrantoi, FOA Italia e Frantoi Confartigianato – hanno presentato una richiesta congiunta di audizione alla Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni, coordinata dall’assessore veneto Federico Caner. L’obiettivo è fare il punto sull’attuazione della misura del PNRR dedicata all’ammodernamento dei frantoi oleari, per la quale il Decreto MASAF del 21 giugno 2024 ha stanziato 100 milioni di euro a beneficio di oltre 516 imprese italiane.

Tuttavia, molte Regioni non hanno ancora completato l’istruttoria per i pagamenti, compresi gli anticipi, causando gravi ritardi nell’avvio degli investimenti. Le imprese, senza le somme previste, non riescono ad acquistare i nuovi impianti, rischiando di non rispettare la scadenza del 31 gennaio 2026, termine fissato per il completamento dei lavori.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Le associazioni chiedono quindi un confronto urgente e costruttivo con le istituzioni regionali, per superare le criticità procedurali e garantire tempi certi e regole chiare, tutelando chi ha investito in innovazione e sostenibilità.

“Le imprese hanno fatto la loro parte – dichiarano i presidenti – ora servono risposte concrete dalle amministrazioni affinché le risorse possano davvero arrivare a chi ne ha diritto.”
 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.