Università della Calabria
Errore Errore 404 Pagina o risorsa non trovata Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Potresti aver cliccato su un link non più…
Errore Errore 404 Pagina o risorsa non trovata Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Potresti aver cliccato su un link non più…
Formazione sostenibile nel triennio a Ingegneria Perugia Laurea triennale – Il Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia, presieduto dal professor Luca Valentini, nasce da…
Dal 5 all’8 maggio l’Università di Parma e il Tecnopolo dell’Ateneo saranno tra i protagonisti di TUTTOFOOD Milano, la fiera internazionale B2B di riferimento per l’intero sistema agroalimentare, con il…
Assistenza e consulenza per acquisto in asta Ogni giorno le notizie più lette della giornata Iscriviti e ricevi le notizie via email Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento.…
Ecco quali sono le lauree più richieste nel 2025 e come evitare gli errori più comuni nella scelta dell’università per assicurarti un futuro professionale di successo. Università – Fonte:Redazione web…
«È solo quando gli accademici e i ricercatori sono liberi di perseguire i propri progetti che il risultato del loro lavoro è veramente rivoluzionario e innovativo. Senza libertà accademica, neghiamo…
di Matteo Sannicolò La ministra di Università e ricerca a Trento per sostenere la candidata Goio: «Sa cosa vuol dire amministrare» Assistenza e consulenza per acquisto in asta Mettere in…
BARI – Entra nel vivo la corsa al «dopo» Stefano Bronzini che il prossimo 30 settembre esaurirà il suo mandato da rettore dell’Università di Bari. Dal 21 maggio si voterà…
La transizione ecologica ed energetica si gioca su più livelli: normativo, economico, infrastrutturale, sociale e culturale. Oggi ci soffermiamo sugli ultimi due, particolarmente rilevanti in un’epoca in cui la forbice…
Dalle ferite del sisma del 2016 nasce un nuovo modello di sviluppo: università, ricerca e innovazione al servizio della ricostruzione e della resilienza dell’Appennino centrale Dalle ferite del sisma del…
Il Corso di Laurea Magistrale in Management, Innovazione e Finanza del Dipartimento di Scienze Aziendali si propone di formare figure professionali fortemente ricercate nel mercato del #lavoro, soprattutto in un…
Al via le domande per il rientro dei ricercatori: piano da 50 milioni con fondi Pnrr. Le esenzioni fiscali al 90% sui redditi per chi rientra Al via le domande…
COLORE – FESTIVAL ECONOMIA Nella foto: ragazze con programma del Festival Carta di credito con fido Procedura celere Il tema più che mai attuale dell’edizione 2025 del Festival di Trento…
«Per valorizzare il sistema della ricerca voglio ribadire, ed è importante, che non c’è stato alcun taglio delle risorse al sistema universitario», ha ribadito mercoledì 16 in aula alla Camera…
Un confronto aperto e costruttivo tra imprese, istituzioni e mondo accademico ha animato l’iniziativa “La certificazione di genere: dalla cultura alla pratica”, organizzata da Tarkett presso la propria sede di…
BELLUNO. Il caso Belluno come uno dei più emblematici a livello nazionale di rigenerazione produttiva e attrazione di innovazione in un contesto periferico: la nostra Provincia sarà infatti tra i…
Sei interessato/a a un tirocinio all’estero ma non sai da dove cominciare? L’idea di partire ti entusiasma, ma non sai come scegliere la destinazione giusta? La tua casa dei sogni…
Nel corso del workshop “Nuovi materiali e nuove tecniche di propulsione tra meccanica e spazio”, che si è svolto venerdì al Campus di Forlì, è stato presentato il progetto Smart.Er,…
Parma, 15 aprile 2025 – Università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Questo lo spirito di fondo di Fooder –…
La sede LUMSA di Palermo ospita la seconda edizione dell’Innovation Summit. Mercoledì 16 aprile dalle 9.45 alle 13.00, l’università accoglie la seconda edizione dell’iniziativa promossa da JEMSA Consulting in collaborazione…
Cronaca / Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Lunedì 14 Aprile 2025 Capitale umano. In un anno triplicati i percorsi scolastici, ma la crescita chiede più alleanze con…
Sostenere la formazione e la crescita professionale di giovani talenti nel settore agricolo e vivaistico, favorendo lo sviluppo di competenze strategiche per l‘innovazione e la sostenibilità del comparto. Con questo…
Delta Index Lunedì 14 Aprile 2025 FORMAZIONE. In un anno triplicati i percorsi scolastici, ma la crescita chiede più alleanze con il mondo produttivo. Guido Torrielli, presidente Rete Its Italy:…
Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, ha firmato Venerdì 11 Aprile, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina, la Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro, la…
Dopo il successo della prima edizione a Bomarzo, ECOmmunity, organizzazione che si occupa di sviluppo sostenibile dei territori, presenta l’edizione 2025 dell’Itinerant smart meeting dal titolo “Benvenuti a borgo. Il…
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento ha sottoscritto un accordo di collaborazione scientifica e tecnologica con Cube Labs, società quotata su Euronext Growth Milan – Segmento Professionale che…
VERONA (ITALPRESS) – UniCredit Foundation ha presentato “Oltre l’istruzione obbligatoria in Europa”, una ricerca accademica realizzata su commissione della fondazione stessa, che mette in luce le persistenti disuguaglianze educative in…
Cybersecurity e imprese: firmato protocollo Mimit-ACN per rafforzare la resilienza digitale delle PMI L’intesa punta a potenziare la sicurezza informatica del sistema produttivo, sostenere la transizione digitale delle imprese e…
di Mattia Aimola Svetteranno all’altezza di corso Castelfidardo e saranno una davanti all’altra Il rettore Corgnati: «I fondi? Un terzo a carico nostro, un terzo verrà finanziato dalla Banca Europea…
6,5 milioni per iniziative di potenziamento e capacity building Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta E’ stato adottato con decreto direttoriale il…
I distretti tecnologici sono aree geografiche in cui si concentrano imprese, università, centri di ricerca e altre istituzioni con l’obiettivo di stimolare l’innovazione attraverso la cooperazione e la specializzazione tecnologica.…
Ascolta Sono aperte fino a domenica 6 aprile 2025 le candidature per la seconda Call4Startup nell’ambito del progetto DIHCUBE, promossa dal team Deloitte Officine Innovazione, che ha lo scopo di…
LUMSA Università. “La Sicilia come laboratorio di sviluppo economico e culturale” .Stamattina, una tavola rotonda dove enti pubblici, imprese e università si confrontano. Questa mattina, presso il Dipartimento di Giurisprudenza,…
MILANO (ITALPRESS) – Le universitá italiane stanno investendo sempre di piú nella formazione imprenditoriale, offrendo a studentesse e studenti strumenti concreti per sviluppare competenze utili ad avviare e gestire un’impresa.…
Conoscenze e abilità da conseguire L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti di analisi teorica ed empirica necessari per affrontare le principali questioni relative alla nascita,…
News. Riaffermare l’immagine del Nordest come polo attrattivo per i talenti e le imprese che cercano un ambiente aperto alla contaminazione e alla ricerca: è l’obiettivo di Talent Week, una…
Paolo Pedrazzi, con il progetto Hiddenz (una piattaforma web che vuole valorizzare località poco conosciute dell’Oltrepò Pavese), è il vincitore della nona edizione di “Univenture”: un’iniziativa promossa…
La Puglia si candida a diventare un hub d’eccellenza per l’innovazione tecnologica subacquea, un settore in rapida espansione che offre opportunità concrete di crescita economica, sviluppo industriale e valorizzazione del…
Nuove assunzioni del Ministero dell’Università e della Ricerca: 369 giovani ricercatori, con contratto di ricerca, presso atenei e centri di ricerca grazie ad un finanziamento da parte del Mur di…
MANTOVA – Sabato 29 marzo alle 10.30, presso l’Hotel Casa Poli di Mantova, i gruppi locali di +Europa, Italia Viva, PSI e Radicali Mantova, insieme a “ManTua”, organizzano l’evento “Mantova…
L’ex sede del Politecnico in via Marco d’Oggiono a Lecco sta per tornare sul mercato. Lo scorso 13 marzo la giunta di Mauro Gattinoni ha adottato un atto di indirizzo…
Con questi «liberali», che bisogno c’è dei comunisti? Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, ha presentato un disegno di legge contro le università telematiche che s’inserisce nel contesto…
È online la classifica delle imprese altoatesine sulla base della loro sostenibilità. Intervista con il prof. Massimiliano Bonacchi, uno degli autori della ricerca. Il successo aziendale è misurabile solo in…
“L’Information Technology non è più prerogativa di qualche divisione aziendale dedicata. Nelle imprese di oggi, semmai, rinvia sempre di più a una competenza di base, diffusa, fondante, e l’intelligenza artificiale…
(Teleborsa) – “L’Information Technology non è più prerogativa di qualche divisione aziendale dedicata. Nelle imprese di oggi, semmai, rinvia sempre di più a una competenza di base, diffusa, fondante, e…
Sono aperte le candidature per identificare Soluzioni Innovative alle Sfide di Transizione Ecologica emerse dagli 11 Percorsi di Innovazione Territoriale Trasformativa avviati in Emilia-Romagna nell’ambito del progetto Ecosister. Le candidature…
(Teleborsa) – “L’Information Technology non è più prerogativa di qualche divisione aziendale dedicata. Nelle imprese di oggi, semmai, rinvia sempre di più a una competenza di base, diffusa, fondante, e…
In collaborazione con LIUC Università Cattaneo Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Le aziende familiari trovano nei principi Esg (Environmental, Social, Governance) un allineamento con la loro visione e strategia…