Lo spread territoriale in un’Italia creditizia a due velocità
Il credito in Italia ha un prezzo e non è solo quello dei tassi d’interesse: dal 2019 al 2025, il TAEG (Tasso annuale effettivo globale) è schizzato, in sei anni,…
Il credito in Italia ha un prezzo e non è solo quello dei tassi d’interesse: dal 2019 al 2025, il TAEG (Tasso annuale effettivo globale) è schizzato, in sei anni,…
In Calabria la modernizzazione non ha mai seguito una logica inclusiva. Dagli anni Cinquanta in avanti si è consolidata una visione Cosenza-centrica: il traffico adriatico e ionico doveva essere canalizzato…
Conclusa la revisione della proposta da trasmettere alla Commissione UE. Riqualificazione energetica con risparmi da oltre 250 milioni di euro l’anno, bonus sociale Gas Plus e iniziative per la mobilità…
Dalla costa adriatica a quella ligure, passando per i laghi italiani e i grandi temi dell’economia circolare. L’estate 2025 è ancora una volta all’insegna della sostenibilità grazie anche all’impegno del…
IV SUMMIT NAZIONALE SULL’ECONOMIA DEL MARE – BLUE FORUM Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL Roma – Il…
All’assemblea annuale Ania, Liverani propone un’alleanza pubblico-privato per rafforzare il sistema. Mattarella richiama i rischi globali e l’urgenza di coesione. I numeri del settore Un “patto per un’Italia protetta e…
Oltre la metà delle micro e piccole imprese italiane vorrebbe assumere nella seconda metà del 2025, ma l’incontro tra domanda e offerta di lavoro resta critico. CNA: “Il problema non…
Si è concluso oggi, presso l’Excelsior Palace di Rapallo, il 1° Forum Nazionale Ecosostenibità, che ha visto la partecipazione di oltre 300 persone, articolandosi in 13 sessioni tematiche e con…