Eurocamera pronta al veto per proteggere l’economia
Prestito personale Delibera veloce (Foto: Bernd Lange, presidente della commissione Commercio internazionale dell’Eurocamera). Il potere di Strasburgo Il Parlamento europeo ha la facoltà di…
Prestito personale Delibera veloce (Foto: Bernd Lange, presidente della commissione Commercio internazionale dell’Eurocamera). Il potere di Strasburgo Il Parlamento europeo ha la facoltà di…
Sono in arrivo i bonus elettrodomestici e auto elettriche 2025. Ecco come accedere, facendo attenzione a requisiti e scadenze. Oltre al Bonus Psicologo e alla social card “Dedicata” di Poste…
Conto e carta difficile da pignorare La transizione green è sempre più una realtà per le aziende artigiane vicentine. Come risulta dai numeri dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Vicenza, nel…
Federacama: “Misura importante, parco mezzi spesso obsoleto” A partire da domani mercole Carta di credito con fido Procedura celere dì 27 agosto e fino al 26 settembre sarà attivo sul…
Nonostante il contesto politico ed economico turbolento, nove PMI europee su dieci stanno accelerando la loro transizione ecologica. Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita La terza edizione del “Climate Transition…
Il mercato globale delle tecnologie climatiche è destinato a crescere in modo importante raggiungendo i 218,33 miliardi di dollari entro il 2033. Gli investimenti in soluzioni per il clima diventano…
“Nuove opportunità per le imprese della provincia di Avellino che intendano investire sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità ambientale: la Camera di Commercio Irpinia-Sannio ha predisposto due bandi per l’erogazione di…
Il settore artigiano piemontese sta vivendo un periodo di declino strutturale, caratterizzato da un progressivo invecchiamento degli imprenditori e da una riduzione delle nuove attività. Secondo i dati aggiornati al…
Il comparto artigiano in Piemonte sta attraversando una fase di declino strutturale, caratterizzata da un progressivo invecchiamento degli imprenditori e da una riduzione del numero di nuove attività. Secondo i…
La Cna scommette sul verde con un progetto pensato per aiutare le imprese della Tuscia ad affrontare una delle sfide più cruciali dei nostri tempi: la transizione ecologica. Si chiama…
Il tessuto imprenditoriale italiano dimostra una sorprendente resilienza e una chiara visione strategica nel suo cammino verso la sostenibilità. Nonostante le turbolenze macroeconomiche, tra tensioni geopolitiche, dazi e costi crescenti…
Nell’attuale scenario in cui il digitale e l’ecologico ridefiniscono profondamente i paradigmi produttivi e organizzativi, la formazione continua è la leva fondamentale per sostenere il cambiamento. La doppia transizione non…
Le autorità pubbliche in tutta l’Unione europea aggiudicano appalti per opere e servizi per un importo di 2,448 miliardi di euro all’anno (fonte: Parlamento europeo, aprile 2025). Gli appalti…
L’importanza delle dimensioni nell’Energy Transformation L’energy transformation è un processo complesso e multidimensionale che coinvolge tutti i settori della società: dalle politiche governative alla tecnologia, dall’industria alla gestione delle risorse…
Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Le imprese che hanno fatto investimenti ammessi alle agevolazioni 4.0 possono presentare domanda di accesso al credito d’imposta sul portale del GSE, il…
Dal 6 maggio al 6 giugno 2025 è attivo il bando di Unioncamere Lombardia “Voucher Digitali 4.0”. La misura intende: Investi nel futuro scopri le aste immobiliari promuovere l’adozione di…
Un vademecum, destinato agli studenti delle scuole medie e superiori della provincia di Treviso, spiega in cento pagine come diventare protagonisti della transizione ecologica, in casa e a scuola, con…
Un edificio non è più soltanto un insieme di cemento, vetro e acciaio: oggi è anche un indicatore del nostro impegno verso il futuro. In un’epoca in cui la transizione…
(foto di Giovanardi) Il design sostenibile sbarca a Venezia in occasione degli 80 anni di FederlegnoArredo, con la partecipazione di Giovanardi alla Spring Edition dei Green Design Days. L’evento, tenutosi…
Palermo 12 maggio 2025 – Un piano d’azione da oltre 263 milioni di euro per rafforzare il tessuto produttivo siciliano attraverso l’ascolto diretto delle imprese. È quanto emerso oggi a…
Domani, venerdì 9 maggio, a partire dalle 8:30, l’Aula 109 del Polo Universitario di Trapani ospiterà l’incontro “Impronta Ambientale, Piccole e Medie Imprese e Settore Agroalimentare: il Progetto AGROPEF”, promosso…
02 maggio 2025 – La Regione Siciliana ha avviato un piano di investimenti da un miliardo di euro per promuovere innovazione, digitalizzazione e competitività delle imprese. Il programma, finanziato con…
Inaugurato il nuovo hub di ricerca per guidare la transizione ecologica nel Mezzogiorno Mercoledì 30 aprile, Taranto ha segnato un passo importante verso il futuro inaugurando il nuovo Istituto di…
L’11 aprile l’Organizzazione marittima internazionale (Imo), un istituto delle Nazioni unite dedicato alla navigazione, ha approvato una bozza di regolamento per la riduzione delle emissioni di gas serra del trasporto…
La transizione ecologica ed energetica si gioca su più livelli: normativo, economico, infrastrutturale, sociale e culturale. Oggi ci soffermiamo sugli ultimi due, particolarmente rilevanti in un’epoca in cui la forbice…
Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze interne o inserendo figure professionali qualificate, per realizzare una transizione…
Martedì 8 aprile, prima che Trump annunciasse la sospensione di parte dei dazi introdotti nei giorni precedenti, Giorgia Meloni ha fatto una promessa importante agli industriali italiani. Durante un incontro…
Rinnovo delle flotte delle Imprese piemontesi Il Bando intende supportare le micro, piccole e medie imprese piemontesi in un percorso di innovazione organizzativa del proprio parco veicoli, al fine di…
Arriva il Fondo per l’efficienza energetica e rinnovabili per le imprese (Feeri), una misura strategica da 45 milioni di euro, cofinanziata nell’ambito del Programma regionale Calabria Fesr-Fse+ 2021/2027, per sostenere…
Apre oggi la finestra di accesso alla misura d’incentivazione per l’autoproduzione di energia da fotovoltaico e minieolico delle PMI, con un plot twist dell’ultimo minuto: una nuova scadenza del termine…
Le nuove opportunità professionali nel settore delle energie rinnovabili e della sostenibilità crescono grazie all’espansione di impianti solari, eolici e idroelettrici, come riportato da Vai Elettrico. Le aziende richiedono competenze…
Dialogo più forte tra impresa e ricerca per rafforzare il trasferimento tecnologico e far crescere in modo sostenibile e digitale il territorio. È il compito dell’Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord…
A Tagliacozzo è stato ufficialmente collegato alla rete un nuovo impianto fotovoltaico destinato a supportare una Comunità Energetica Rinnovabile. Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. La struttura, installata…
La collaborazione tra Politecnico ed Environment Park ha infatti radici lontane, e si può configurare in due linee operative. EnviPark, da un lato, mette a disposizione dell’Ateneo spazi per la…
Sono aperte le candidature per identificare Soluzioni Innovative alle Sfide di Transizione Ecologica emerse dagli 11 Percorsi di Innovazione Territoriale Trasformativa avviati in Emilia-Romagna nell’ambito del progetto Ecosister. Le candidature…