AI e supply chain digitale, ecco applicazioni e rischi
Fino a poco tempo fa, per “catena di fornitura digitale” si intendeva un ecosistema fatto di ERP, gestionali, portali B2B, software di conservazione. Oggi la supply chain è diventata un…
Fino a poco tempo fa, per “catena di fornitura digitale” si intendeva un ecosistema fatto di ERP, gestionali, portali B2B, software di conservazione. Oggi la supply chain è diventata un…
La resilienza delle supply chain industriali è una priorità strategica per le aziende che vogliono prosperare in un mercato volatile. Le aziende si trovano infatti davanti alla sfida di rispondere…
di Enrica Roddolo E’ l’italiano Roberto Canevari il capo globale della value chain del colosso Usa del beauty: «Andiamo verso un modello molto agile. Più lanci prodotti, meno scorte. E…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Navi, treni e algoritmi sono al centro della sfida logistica dell’Italia. In un contesto globale segnato…
di Francesca Gambarini Occhi puntati sul Middle East per l’azienda di Marostica che festeggia 80 anni. Navale e contract crescono. Gli investimenti in ricerca (9% dei ricavi) e supply chain…
Rendere la logistica efficiente non è più solo una questione di velocità, ma di intelligenza. Amazon sta ridefinendo proprio il concetto di logistica efficiente partendo da un assunto: l’automazione non…
Specchietti laterali, altoparlanti stereo, pompe dell’olio, tergicristalli, sensori per le perdite di carburante e per le frenate: sono alcuni degli elementi di un’auto che hanno bisogno di elementi rari. Che…
I data breach nella catena di approvvigionamento rappresentano una minaccia crescente per le aziende, che si affidano sempre più a fornitori esterni. La digitalizzazione ha reso indispensabile l’uso di sistemi…
La sostenibilità rappresenta oggi un driver strategico per la competitività delle imprese, non più solo una scelta etica. Le recenti normative europee, dal Green Deal al Corporate Sustainability Reporting Directive,…
Le imprese globali, che stanno subendo gli effetti dell’aumento dei costi e delle interruzioni della supply chain, devono ripensare strategie e investimenti pianificati, anche considerando gli impatti di tariffe e…
Le soluzioni di Supply Chain Finance, abilitate da piattaforme digitali e innovazioni tecnologiche, offrono oggi alle imprese strumenti strategici per ottimizzare la gestione dei flussi finanziari lungo la filiera, migliorare…
Negli ultimi anni la trasformazione digitale ha profondamente ridefinito le logiche operative delle imprese, e tra i settori più toccati da questo cambiamento c’è sicuramente quello della logistica. In particolare,…
Il primo ottobre 2024 è stato pubblicato il Decreto legislativo 138/2024 che ha recepito in Italia la Direttiva NIS 2. Solo pochi giorni dopo, il 7 ottobre, l’EDPB ha adottato…
Andrea Carboni, country leader di Celonis Italia Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta L’inasprimento delle politiche commerciali statunitensi, culminato nell’introduzione di un…
Obiettivo della SCM Conference è esplorare come la disruption digitale stia trasformando il modello tradizionale della supply chain, che da catena lineare evolve sempre più in una struttura reticolare, aperta…
Anche in tempi normali, prevedere i cicli economici è più un’arte che una scienza. Una delle ragioni è l’elevata volatilità degli investimenti aziendali, che però non seguono schemi facilmente prevedibili.…
Raggiungere obiettivi di sostenibilità, per qualsiasi impresa, significa controllare e coinvolgere in modo attivo la propria catena di fornitura attraverso strumenti come le Sustainable Procurement Applications. Un’azienda può pensare di…
L’Industria 5.0 non è soltanto tecnologia, ma una rivoluzione nel modo di gestire e organizzare le imprese. Il futuro della produzione si basa su un ecosistema intelligente, dove le decisioni…
Il report, elaborato dagli analisti di Scope, analizza in dettaglio le principali società della difesa, evidenziando come l’aumento delle commesse militari per il piano “ReArm Europe” stanno facendo crescere la…
Nel 2024 il mercato potenziale italiano del credito di filiera ha raggiunto un valore compreso tra 594 e 599 miliardi di euro, dopo una crescita del 6,3% nel 2023 che…
(Teleborsa) – Nel 2024, il settore del Supply Chain Finance mantiene una sostanziale stabilità, pur registrando significative evoluzioni normative e tecnologiche. Dopo un incremento del 6,3% nel 2023, che ha…
Oggi le aziende del settore manifatturiero sono sempre più consapevoli che la digitalizzazione della Supply Chain non è più una semplice opzione, ma una necessità per rimanere competitive in un…
Il Capitale Circolante, da sempre indicatore fondamentale delle esigenze di liquidità a breve termine delle imprese, è il punto di partenza per realizzare una panoramica sul mondo della Supply Chain…
Avere visibilità sulla supply chain è ancora una sfida per molte aziende in un po’ tutti i settori, ovunque esistano dei fornitori di un qualche genere e dei partner commerciali,…