sostenibilità aziendale: quale ruolo per l’ESG
In un momento in cui le sfide globali richiedono risposte decise e coordinate, la sostenibilità aziendale sta affrontando una fase di incertezza normativa che mette alla prova i progressi compiuti…
In un momento in cui le sfide globali richiedono risposte decise e coordinate, la sostenibilità aziendale sta affrontando una fase di incertezza normativa che mette alla prova i progressi compiuti…
L’agrifood rappresenta uno dei settori chiave per la costruzione di un’economia sostenibile e per il futuro dell’economia globale, con un impatto diretto su crescita sostenibile e sicurezza alimentare. In questo…
Dopo l’analisi macroeconomica globale, Alberto Caruso, Director Senior Economist di EY Parthenon Italia, ha portato l’attenzione sul contesto italiano e lombardo. “Il primo trimestre ha sorpreso positivamente, con una crescita…
“Il consumo globale di energia continua ad aumentare, nonostante gli sforzi per ridurlo. A fronte di ciò, c’è un’enorme spinta verso il net zero, che probabilmente costringerà le aziende e…
CATANIA (ITALPRESS) – F.lli Di Martino, tra le realtà leader nel settore della logistica integrata e del trasporto intermodale nell’area euro-mediterranea, presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità, “redatto su…
CATANIA (ITALPRESS) – F.lli Di Martino, tra le realtà leader nel settore della logistica integrata e del trasporto intermodale nell’area euro-mediterranea, presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità, “redatto su…
La Basilicata si trova oggi a un punto di svolta. L’isolamento geografico, lo spopolamento, la carenza di infrastrutture e la mancanza di lavoro hanno reso necessaria una riflessione approfondita sul…
Il cibo stampato in 3D non è una novità assoluta, ma una nuova sperimentazione italiana ne sta esplorando la percezione e l’accettabilità da parte dei consumatori. Al centro dello studio…
La città di Gubbio entra ufficialmente tra le eccellenze italiane della sostenibilità ambientale. Per la prima volta, il Comune ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Spiga Verde”, marchio di qualità promosso…
Aprirà dopo la pausa estiva la nuova finestra del bando Aria, l’intervento di regione Lombardia per accompagnare le imprese agricole in investimenti per la riduzione delle emissioni prodotte dalle attività…
Proseguono i lavori per la realizzazione di Intacture – The Natural Home of Data, il primo data center in Europa costruito all’interno di una miniera attiva. Il progetto, presentato ufficialmente…
Leader riconosciuta nella finanza sostenibile, l’Ue affronta oggi una svolta complessa. Con l’introduzione dell’Omnibus Simplification Package, il 2025 inaugura la riforma più significativa del Green Deal, che costringe a un…
La società di formazione padovana di Confindustria Veneto Est presenta il suo secondo Bilancio di Sostenibilità con il conseguimento della certificazione per la parità di genere e lo sviluppo di…
sul fronte CSRD cresce il consenso per un approccio più graduale, con una riduzione dell’ambito applicativo ritenuta proporzionata alle capacità organizzative delle imprese, per quanto riguarda la CSDDD, si discute…
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. PALERMO (ITALPRESS) – Corsa contro il tempo per affrontare i cambiamenti imposti dall’Ue con i nuovi adempimenti previsti da gennaio…
Fòrema, società di formazione e consulenza del sistema confindustriale veneto, è molto fiera dei risultati che sono emersi dal secondo Bilancio di Sostenibilità che evidenzia i risultati ottenuti nel periodo…
«Una consapevolezza crescente» è, invece, la chiave del percorso di Leonardo Catelli. «Le sfide ambientali e sociali non sono più soltanto una questione etica, ma una leva strategica per la…
| 31 Luglio 2025 12:01 | 2 minuti per la lettura PALERMO (ITALPRESS) – Corsa contro il tempo per affrontare i cambiamenti imposti…
La Commissione Europea ha adottato il VSME Standard, un modello volontario per aiutare le PMI a comunicare dati ESG rilevanti, ridurre oneri amministrativi e migliorare l’accesso a credito e investimenti.…
C’è un nuovo lessico nella finanza europea e non è più quello del “verde”, ma quello della “sicurezza”. Sotto la sigla “ReArm Europe”, la Commissione europea ha lanciato un piano…
Il Presidente dell’UCI, Mario Serpillo commentando i dati del rapporto ENEA sul sistema energetico italiano, relativi al primo semestre 2025, esprime una nota di biasimo e preoccupazione: “La transizione…
La Commissione ha adottato il 30 luglio 2025 una raccomandazione sulla rendicontazione volontaria in materia di sostenibilità per le piccole e medie imprese (PMI). Lo standard adottato nella raccomandazione…
ECONOMIA, AMBIENTE e innovazione. Sono questi gli ambiti nei quali opera Tecno Group, una Sustaintech Corporation, che offre soluzioni tecnologiche avanzate e consulenza strategica per promuovere, appunto la sostenibilità economica,…
L’abbigliamento sostenibile nasce come risposta all’impatto crescente che l’industria della moda ha sull’ambiente e sulla società. Che cos’è l’abbigliamento sostenibile Nel modello lineare tradizionale, fondato su produzione, consumo e scarto,…
Economia circolare e agrifood: i punti di riferimento L’economia circolare rappresenta una delle sfide più importanti per il futuro del rapporto tra industria agroalimentare e sostenibilità. In un contesto in…
Un cambiamento profondo, non una moda passeggera C’è un cambiamento profondo in atto nel modo di fare impresa, e riguarda la sostenibilità. Il bilancio ESG, acronimo di Environmental, Social e…
Uno degli obiettivi fondamentali dell’Expo della Sostenibilità è rappresentato dall’impegno verso la formazione e la sensibilizzazione rispetto alle tematiche ambientali, con un’attenzione particolare rivolta alle nuove generazioni, che costituiscono il…
Il percorso nello sviluppo di nuove forme di alimentazione e del “cibo del futuro” si collocano anche le attività di ENEA, in collaborazione con vari partner, per sviluppare alimenti sostenibili…
“PMI e sostenibilità: una nuova visione per crescere insieme” è il titolo del ciclo di 10 webinar gratuiti rivolti alle aziende del territorio veronese per promuovere la sostenibilità come leva…
Impresa Agevolata ti affianca nella partecipazione ai bandi camerali 2025 della Camera di Commercio di Cosenza, offrendo supporto completo per l’ottenimento di voucher e contributi a fondo perduto destinati a…
Economia & Società / Biella Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Sabato 26 Luglio 2025 Regione. Sostegno della competitività e della sostenibilità delle imprese piemontesi La Regione Piemonte, in collaborazione con Unioncamere…
In virtù dell’importanza del tema, le imprese sono invitate a partecipare alla consultazione pubblica indetta dalla Commissione Europea sugli “standard di emissione di CO2 per auto e furgoni e etichettatura…
Piccole realtà con grandi ambizioni: sono già una ventina, principalmente microimprese distribuite su tutto il territorio nazionale, le aziende che hanno intrapreso un percorso di trasformazione digitale ed ecologica grazie…
Catania – In un momento storico in cui la transizione ecologica e digitale rappresenta una priorità strategica per il futuro del nostro Paese, la Sicilia si candida a diventare una…
Roma, 23 lug. (askanews) – Il futuro sostenibile delle imprese è stato al centro dell’evento D-ESG Now: orientarsi tra innovazione, persone e corporate governance, organizzato da L&C Corporate in partnership…
Investitori nel 2025: la sostenibilità guida le scelte finanziarieDalla tassonomia europea ai temi sociali, durante la Euronext Sustainability Week 2025 promossa da Borsa Italiana – Euronext, si sono affrontati i…
Microcredito per le aziende MILANO– La transizione digitale può e deve diventare uno strumento per accelerare la sostenibilità nelle filiere agroalimentari, contribuendo a rendere i sistemi produttivi più equi, inclusivi…
Fairtrade aumenta le vendite in Italia Materia Rinnovabile | Renewable Matter Richiedi prestito online Procedura celere Fairtrade aumenta le vendite in Italia L’azienda…
Tra pmi e grandi aziende cresce di tre punti il ricorso all’economia circolare e all’efficienza energetica. I dazi non fanno paura. Le clean technology sono percepite come un volano di…
(AGENPARL) – Roma, 22 Luglio 2025 (AGENPARL) – Tue 22 July 2025 COMUNICATO STAMPATorino, 22 luglio 2025AL VIA I “VOUCHER CERTIFICAZIONI PMI”: 8,4 MILIONI DI EUROPER SOSTENERE LA COMPETITIVITÀ E…
L’Italia è in ritardo sugli SDG, ma l’innovazione arriva dalle giovani imprese Materia Rinnovabile | Renewable Matter Opportunità uniche acquisto in asta ribassi…
E’ ormai consolidato che la sostenibilità sia una responsabilità di tutti, nessuno escluso. E’ necessario che tutti creino una consapevolezza collettiva sulla questione e adottino misure concrete. Un’importante fetta di…
Presentata ufficialmente il 22 luglio, Open-es ECOgenius è il frutto della collaborazione tra Accenture e l’alleanza di sistema Open-es, che riunisce il mondo industriale, finanziario, associativo e istituzionale su una…
La collaborazione tra Open-es e Accenture ha portato alla realizzazione di questo nuovo spazio digitale, flessibile e accessibile, progettato per le oltre 35.000 imprese che aderiscono ad Open-es e per…
Presentata ufficialmente il 22 luglio, Open-es ECOgenius è il frutto della collaborazione tra Accenture e l’alleanza di sistema Open-es, che riunisce il mondo industriale, finanziario, associativo e istituzionale su una…
NEW YORK, 22 LUGLIO 2025 – Nell’ambito dell’High-level Political Forum on Sustainable Development 2025 (HLPF), il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite ha ospitato un side-event dedicato al tema dei…
E’ stato pubblicato il bando “Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità”, misura strategica della Regione Piemonte gestita da Unioncamere Piemonte che mette a disposizione 8,4 milioni di euro (8…
All’interno dell’alleanza di sistema Open-es, Accenture ha collaborato per la realizzazione di “Open-es ECOgenius”, una suite digitale dove le imprese potranno trovare strumenti semplici e intuitivi per rispondere alle…
Analisi a cura di Luisa Florez, Head of Sustainable Finance Research di Ofi Invest AM In questi ultimi mesi stiamo assistendo a un generale ridimensionamento sulle ambizioni per la sostenibilità…
Si è tenuto oggi al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, un incontro promosso dall’Italia insieme con Egitto e Kenya e con la collaborazione della Fao e del Global Compact…