Le banche più solide d’Europa: Italia e Spagna in testa, Germania in affanno
Gli stress test condotti da Eba e Bce sui bilanci 2024 ridisegnano la mappa delle banche più solide d’Europa. A emergere sono gli istituti del Sud, con Italia e Spagna…
Gli stress test condotti da Eba e Bce sui bilanci 2024 ridisegnano la mappa delle banche più solide d’Europa. A emergere sono gli istituti del Sud, con Italia e Spagna…
Gli stress test bancari BCE 2025 rappresentano uno degli strumenti più sofisticati di supervisione progettati dalle autorità europee per misurare la resilienza degli istituti di credito europei davanti a scenari…
Il decennio 2015-2025 ridisegna la geografia delle imprese femminili in Umbria. Se da un lato il numero complessivo cala – da 20.789 a 19.633, meno 5,6% – dall’altro la solidità…
Il decennio 2015-2025 ridisegna la geografia delle imprese femminili in Umbria. Se da un lato il numero complessivo cala – da 20.789 a 19.633, meno 5,6% – dall’altro la solidità…
Donne e impresa, in Umbria meno aziende, ma più solide e strutturate. Assumono dipendenti tra i non familiari, ma credito e burocrazia non aiutano. Opportunità uniche acquisto in asta ribassi…
Il decennio 2015-2025 ridisegna la geografia delle imprese femminili in Umbria. Se da un lato il numero complessivo cala – da 20.789 a 19.633, meno 5,6% – dall’altro la solidità…
Il decennio 2015 – 2025 ridisegna la geografia delle imprese femminili in Umbria. Se da un lato il numero complessivo cala – da 20.789 a 19.633, pari a –…
In Umbria l’imprenditoria femminile cambia volto, mostrando segnali di maturità e consolidamento strutturale, pur in un quadro di diminuzione numerica delle imprese attive. A rivelarlo sono i dati relativi al…
Il decennio 2015-2025 ridisegna la geografia delle imprese femminili in Umbria. Se da un lato il numero complessivo cala – da 20.789 a 19.633, pari a -5,6% – dall’altro la…
In Umbria l’imprenditoria femminile cambia volto: meno aziende, ma più solide, strutturate e in grado di creare occupazione stabile. Secondo i dati Unioncamere, tra il 2015 e il 2025 il…
Fondo di Garanzia PMI: crescono i volumi, ma il credito si allontana dalle microimprese Secondo l’ultimo Osservatorio NSA, pubblicato su Plus24 – Il Sole 24 Ore, nei primi cinque mesi…
Dalle cedole solide al rischio contenuto, reddito fisso in rimonta In un mercato segnato da forti turbolenze, le obbligazioni societarie hanno rappresentato un porto sicuro per molti investitori, almeno per…
Banche italiane in salute nel Vecchio Continente. Meglio, nel loro insieme, di quanto avviene per quelle di Francia, Germania e Spagna. E’ quanto rileva la simulazione condotta dall’Autorità Bancaria Europea…
Le famiglie italiane si confermano tra le più solide e prudenti in Europa, come emerge dai dati più recenti elaborati dall’Associazione bancaria italiana (Abi) sulla base delle rilevazioni della Banca…
Il patrimonio netto europeo supera i 70.000 miliardi: Italia si distingue per solida struttura patrimoniale e basse passività. (Foto: il presidente di Abi, Antonio Patuelli). Aste immobiliari l’occasione giusta per…
Le medie imprese industriali, quelle che occupano tra 50 e 249 dipendenti e vantano un fatturato compreso tra 10 e 100 milioni di euro, sono appena il 2,2% del tessuto…
Aziende solide e strutturate che permettono al settore edile della Romagna di tenere il passo. Si è svolta a Rimini l’Assemblea di Ance Romagna con gli interventi del Presidente di…
Aziende solide e strutturate che permettono al settore edile della Romagna di tenere il passo. Si è svolta a Rimini l’Assemblea di Ance Romagna con gli interventi del Presidente…
Aziende solide e strutturate che permettono al settore edile della Romagna di tenere il passo. Si è svolta a Rimini l’Assemblea di Ance Romagna con gli interventi del Presidente di…
(Teleborsa) – Le imprese italiane, soprattutto le PMI, hanno saputo dimostrare nel tempo una notevole resilienza, affermandosi come eccellenze nei settori chiave del Made in Italy. Oggi si presentano solide,…
(Teleborsa) – Le imprese italiane, soprattutto le PMI, hanno saputo dimostrare nel tempo una notevole resilienza, affermandosi come eccellenze nei settori chiave del Made in Italy. Oggi si presentano solide,…
Bologna – Le nuove politiche europee per l’innovazione, le tecnologie strategiche per la competitività e l’autonomia industriale europea, il futuro della ricerca dopo il Pnrr, le sfide della transizione digitale…
Il Lazio è uno degli ecosistemi professionali più vivaci d’Italia, con una rete imprenditoriale che unisce grandi multinazionali, gruppi pubblici strategici, aziende a capitale misto e imprese innovative. Roma in…
di Alessandro Romagnoli Licenziamenti illegittimi, contratti precari e sicurezza. Grosselli (Cgil): «È un voto per i propri interessi» Microcredito per le aziende «Si vota per se stessi, per i propri…
Le condizioni del sistema bancario sono stabili e solide. È quanto emerge dal primo Rapporto sulla stabilità finanziaria del 2025 della Banca d’Italia. In prospettiva si potrebbe osservare un deterioramento…