La rinascita di Londra parte da un sistema capace di creare 178 unicorni
di Dario Di Vico Il Regno Unito post Brexit surclassa i grandi d’Europa con un numero sorprendente di startup sopra il miliardo Che da noi sono solo tre. Ma com’è…
di Dario Di Vico Il Regno Unito post Brexit surclassa i grandi d’Europa con un numero sorprendente di startup sopra il miliardo Che da noi sono solo tre. Ma com’è…
L’Amministrazione Finanziaria ha provveduto alla revisione degli strumenti procedurali destinati alla gestione delle opzioni alternative alla detrazione diretta nel regime del superbonus. Il provvedimento 7.08.2025 n. 321370 introduce e disciplina…
Notizie Flash 27/08/2025Ricerca applicata e innovazione per la sicurezza: l’INAIL finanzia progetti con 14,4 milioni di euro L’INAIL, con la pubblicazione del Bando BRIC 2025, conferma il proprio ruolo centrale…
Notizie Flash 27/08/2025Ricerca applicata e innovazione per la sicurezza: l’INAIL finanzia progetti con 14,4 milioni di euro L’INAIL, con la pubblicazione del Bando BRIC 2025, conferma il proprio ruolo centrale…
Il D.M. 8.08.2025 e la sua relazione illustrativa hanno portato casi pratici per spiegare tecnicamente l’agevolazione dell’IRES premiale, agevolazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 (art.1, cc. da 436 a…
di Enrico Marro La proposta del sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, per aprire un nuovo canale di flessibilità e lasciare il lavoro in anticipo. Il nodo coperture Conto e carta…
di Francesca Gambarini Due progetti, uno per Cortina (da giovedì 28 agosto) e l’altro per Milano (a fine anno), della Wellness Foundation di Nerio Alessandri programmano già il post Olimpiadi.…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese. È quanto si legge nel comunicato stampa del governo…
L’art. 83, D.Lgs. 117/2017, in vigore in via transitoria anche per l’esercizio 2024, ha rinnovato il regime fiscale delle erogazioni liberali effettuate a favore degli enti del Terzo Settore (ETS).…
Contributi e agevolazioni per le imprese RIMINI (ITALPRESS) – “Trieste è tra i poli più avanzati del paese, con laboratori pubblico-privati, start-up biotech e progetti ispirati al paradigma One Health:…
Con la sentenza 17.07.2025, n. 3180, la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Milano ha annullato un atto di recupero del credito d’imposta per ricerca e sviluppo relativo…
Mentre proseguono le sperimentazioni con le fuel cell, c’è chi continua a puntare anche sull’utilizzo dell’idrogeno per prolungare la vita dei propulsori a combustione: una soluzione efficace soprattutto per i…
La stabilità del sistema elettrico Il paradosso della transizione: rinnovabili sì, ma non trascuriamo la vulnerabilità In molti Paesi la quota di energia da fonti rinnovabili, soprattutto solare ed eolica,…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto, con comunicazione del 29.07.2025, che risultano ancora disponibili 686,3 milioni di euro per l’accesso al credito d’imposta relativo…
Forte preoccupazione rispetto alla tenuta e alla capacità innovativa del sistema produttivo modenese. Ad esprimerla è il Segretario Generale Cgil Modena, Daniele Dieci, che ha effettuato alcune riflessioni sulla congiuntura…
SULMONA Aiutare le piccole imprese attraverso una collaborazione fattiva traimprese, associazioni di categoria, comuni, regione e governo. Questa la priorità della Confesercenti del Centro Abruzzo che rileva grandi difficoltà per…
“Esprimiamo forte preoccupazione rispetto alla tenuta e alla capacità innovativa del sistema produttivo modenese, e lo facciamo perché gli elementi che si stanno sommando in questa fase sono un potenziale…
20 Ago 2025 aumento costi, aumento costi energetici, calo produzione, cassa integrazione, cgil modena, daniele dieci, dazi, lotta al precariato, mercato del lavoro, politiche industriali, salari, Esprimiamo forte preoccupazione rispetto…
Banca Sistema nasce nel 2011 come supporto alle imprese per favorire l’accesso al credito tramite il factoring e finanziamenti. Sul sito si definisce tra le realtà oggi leader in questo…
Con l’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore e l’imminente applicazione della normativa fiscale dal 2026, tutti gli enti, con o senza personalità giuridica, devono rispettare obblighi contabili finalizzati…
(AGENPARL) – Roma, 19 Agosto 2025 (AGENPARL) – Tue 19 August 2025 Ufficio Urp e Relazione con i mediaCOMUNICATO STAMPA 19 AGOSTO 2025Imprese e transizione energetica: ecco GreenCam, la piattaformadel…
La Camera di Commercio Riviere di Liguria, da tempo impegnata ad orientare le imprese di Imperia, Savona e La Spezia verso scelte e processi ecosostenibili, presenta GreenCam (greencam.unioncamere.it), la nuova…
TRENTO. E’ iniziata la vendemmia in Trentino, un’attività che ormai stabilmente parte in anticipo rispetto al passato per le temperature più alte dettate dalla crisi climatica (Qui articolo). Il cambio…
Aree di crisi industriale complessa (art. 6) – Con riferimento alla CIGS, per il 2025 (1.01 – 31.12) viene previsto l’esonero dal contributo addizionale a favore delle imprese localizzate in…
Il quadro RU del Modello Redditi 2025, relativo al periodo d’imposta 2024, non presenta particolari novità rispetto all’anno precedente ed è strutturato, come di consueto, in 3 sezioni. Investi nel…
La minaccia dei crediti d’imposta fraudolenti Il sistema italiano sta affrontando una nuova ondata di truffe fiscali attraverso i bonus statali. L’esperienza del Superbonus 110% ha evidenziato vulnerabilità significative nel…
La sorprendente scoperta dei ricercatori dell’Università di Goteborg Francesco Palma Assistenza e consulenza per acquisto in asta 15 agosto – 12:01 – MILANO I bambini di campagna rischiano di ammalarsi…
Il carcere Montalto di Alba ALBA – «Nei giorni scorsi, un detenuto straniero sottoposto a misure di sicurezza, dopo aver ricevuto un diniego a una richiesta, ha messo in atto…
(AGENPARL) – Roma, 10 Agosto 2025 (AGENPARL) – Sun 10 August 2025 COMUNICATO STAMPABANCHE: PASQUALI (SISTEMA CREDITO), DESERTIFICAZIONE BANCARIA MINACCIA STABILITA’10 agosto 2025Francesco Pasquali, Presidente di Sistema Credito: “Il Settore…
Sono decisive almeno quanto i cantieri delle opere pubbliche finanziate. Nel Pnrr le riforme giocano un ruolo centrale, ancorché ingiustamente sottovalutato, per l’ottenimento delle singole rate di pagamento da parte…
In arrivo un restyling delle politiche attive per i dirigenti dell’industria. Il 24.07.2025 Confindustria e Federmanager hanno sottoscritto un accordo in materia di politiche attive del lavoro, in attuazione di…
Con l’arrivo dell’estate, i consulenti del lavoro si trovano a fronteggiare dinamiche occupazionali in rapida trasformazione: assunzioni temporanee, alta rotazione nei settori stagionali, flussi di lavoratori verso le località turistiche.…
Una comunicazione inviata da InfoCamere – la società consortile delle Camere di Commercio italiane – avvisa gli utenti che, a fine 2025, il certificato di firma digitale sui dispositivi sarà…
Contributi e agevolazioni per le imprese «No burocrazia e fare sistema, così in Open-es accompagniamo le aziende nel trovare piani concreti per essere più competitive e più sostenibili». Parole di…
La gestione dei rifiuti in Italia sta vivendo una trasformazione importante in quanto l’introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale perla gestione dei Rifiuti) ha permesso di compiere un passo decisivo…
(AGENPARL) – Roma, 4 Agosto 2025 (AGENPARL) – Mon 04 August 2025 4 agosto 2025TAVOLO VINO: PRANDINI (COLDIRETTI), “BENE INCONTRO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, RIBADITA CENTRALITÀ DELLA FILIERA PER L’INTERO SISTEMA…
Buone nuove per il contributo asilo nido, noto ai più come Bonus nido. Il disegno di legge di conversione del decreto Economia (D.L. 30.06.2025, n. 95), approvato in prima lettura…
All’interno del complesso delle disposizioni in materia di vigilanza sugli enti cooperativi (D.Lgs. 220/2002), vengono disciplinate le conseguenze in capo alle cooperative che si sottraggono all’attività di vigilanza, attività che,…
di Adriano Arati L’operazione della Guardia di Finanza di Bologna coordinata dalla Procura reggiana: Patrizia Gianferrari, 69enne originaria di Sassuolo era già finita al centro di inchieste. La donna e…
Giovedì 31 luglio, presso la sede dell’ATL del Cuneese, l’Assessore Regionale con delega al Turismo Paolo Bongioanni ha presentato al mondo degli operatori turistici il rifinanziamento della Legge Regionale 18/99,…
Foto: ImagoEconomica by AI MID Editoria 31 Lug 2025 La segretaria generale del sindacato dei giornalisti, Alessandra Costante, «affianca e rilancia la proposta» dell’associazione di categoria dei media televisivi e…
Giovedì 31 luglio, presso la sede dell’ATL del Cuneese, l’Assessore Regionale con delega al Turismo Paolo Bongioanni ha presentato al mondo degli operatori turistici il rifinanziamento della… Leggi tutta…
Manduca, già presidente vicario dell’associazione, ha guidato l’associazione territoriale dopo la scomparsa di Domenico Lorefice Gela. L’Assemblea territoriale di Sicindustria Caltanissetta, riunitasi oggi alla presenza del presidente di Sicindustria, Luigi…
Nell’editoriale di sabato scorso ho sottolineato l’importanza dell’ecosistema imprenditoriale regionale per favorire la nascita e la crescita delle start-up. Le Marche da questo punto di vista sono in buona posizione…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati “Non c’è tempo da perdere. Il sistema regionale deve organizzare azioni di sistema a difesa delle imprese umbre esportatrici colpite dai dazi aiutandole a…
Oltre 25 milioni di euro per aiutare le imprese dell’Isola a formare e aggiornare i propri dipendenti. È lo stanziamento previsto dal bando pubblicato dall’assessorato regionale delle Attività produttive e…
(AGENPARL) – Roma, 29 Luglio 2025 (AGENPARL) – Tue 29 July 2025 Marco FontanaResponsabile ComunicazioneCoordinamento Regionale Forza Italia Piemonte*FAVA (FI): BANDO APERTO DA 16 MILIONI PER QUALIFICARE LE PMI DEL…
Così Trump riuscirà a proteggere l’immenso debito Usa e il dollaro a nostre spese (Di Federico Fubini) Dall’inizio del secondo mandato, Trump si sta dimostrando profondamente consapevole della grande vulnerabilità…
La cancellazione di una società dal Registro delle Imprese non estingue automaticamente i debiti e i crediti a essa riferibili; i crediti sociali sopravvivono alla cancellazione e permangono nella titolarità…
L’Agenzia delle Entrate, con risposta all’interpello n. 164/2025, è ritornata sul tema del trattamento ai fini Iva dei contributi pubblici erogati a enti non commerciali. Assistenza e consulenza per acquisto…