Startup innovative: attori, regole e nuovi scenari
In un’arena globale dove la tecnologia e la digitalizzazione dettano il ritmo della competizione, la capacità di innovare non è più un’opzione, ma un imperativo strategico per la crescita di…
In un’arena globale dove la tecnologia e la digitalizzazione dettano il ritmo della competizione, la capacità di innovare non è più un’opzione, ma un imperativo strategico per la crescita di…
Nell’ambito del progetto “Export Kit”, Agenzia ICE e Confindustria organizzano, il 9 settembre 2025 (ore 9.00 – 13.00) tramite piattaforma Zoom, il Webinar “Nuovi, inediti, scenari” che approfondirà i contenuti…
Mancano ormai pochi giorni ma Vicenzaoro September la manifestazione internazionale di IEG _ Italian Exhibition Group che dal 5 al 9 metta fa il punto sul mercato internazionale della gioielleria…
“I benefici fiscali derivanti dall’istituzione della Zona logistica semplificata fungeranno da catalizzatore per l’accelerazione degli investimenti”. Una nota della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna ha indicato l’ipotesi di…
Mentre proseguono le sperimentazioni con le fuel cell, c’è chi continua a puntare anche sull’utilizzo dell’idrogeno per prolungare la vita dei propulsori a combustione: una soluzione efficace soprattutto per i…
In un Mondo Interconnesso un quadro complesso tra inflazione e rallentamento dei consumi L’economia italiana sta vivendo una fase delicata, caratterizzata da un’inflazione che negli ultimi due anni ha raggiunto…
ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea per l’Ambiente, l’EEA, ha pubblicato un nuovo rapporto: “Immaginare un’Europa sostenibile nel 2050”. Lo studio analizza come potrebbero cambiare i sistemi alimentari, energetici, di mobilità…
I dati previsionali per il 2025, sulla base degli Scenari Prometeia di luglio, per il territorio Romagna (province di Forlì-Cesena e Rimini) rilevano un incremento annuo del valore aggiunto dello…
Diventa sempre più importante affrontare i cambiamenti. Occorre prepararsi anche usando degli scenari Prevedere il futuro non è difficile, il vero problema è che i fatti poi ci diano ragione.…
FERMO – La Zes in arrivo, non appena il Parlamento completerà il suo iter, piace al mondo imprenditoriale. Un’ulteriore conferma arriva da Graziella Ciriaci, presidente della sezione agroalimentare di Confindustria…
Lo studio Efficienza energetica del patrimonio abitativo – Scenari e strumenti alla luce della Direttiva Ue, commissionato da Rockwool a Nomisma, offre un’analisi indipendente dello stato degli edifici residenziali italiani,…
Il progetto MOSAIC – Mastering job-Oriented Skills in Arts & Crafts thanks to Inclusive Centres of Vocational Excellence – rappresenta una straordinaria iniziativa europea finanziata da Erasmus+, dedicata alla valorizzazione…
Anche Confartigianato teme ripercussioni sulle piccole e medie imprese che, calcola, in un anno hanno esportato oltreoceano 17,87 miliardi di euro. Secondo l’organizzazione che riunisce artigiani e Pmi, l’incremento dei…
Efficienza energetica in Italia: il rapporto Energy&Strategy La presentazione dell’Energy Efficiency Report 2025 realizzato dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano permette di fare il punto sulla situazione…
La trasformazione del settore primario sta permettendo la creazione di un nuovo rapporto tra agricoltura e food sustainability ed è su questi temi che si muove la ricerca dell’Osservatorio Food…
La CreditWeek 2025 si è conclusa il 6 giugno nella suggestiva cornice della Sala delle Colonne di Banco BPM con la tavola rotonda “Sistema bancario: scenari e strategie per la…
Il factoring è uno strumento di gestione del capitale circolante utile alle imprese che non riescono a riscuotere regolarmente i crediti o vogliono affidare a uno specialista la gestione e…
Presentato da Assogasliquidi piano di rilancio in 10 punti Contributi e agevolazioni per le imprese Nel 2024 aumentati consumi totali (+24,5%), stazioni rifornimento (+11,3%) e immatricolazioni dei mezzi pesanti a…
Baps e Nexi avviano una partnership strategica sui servizi di pagamento digitale. Banca Agricola Popolare di Sicilia ha sottoscritto un accordo pluriennale con la paytech italiana guidata da Paolo Bertoluzzo…
Nonostante la decisione della Banca Centrale Europea di iniziare a ridurre i tassi di interesse, i mutui casa in Italia restano elevati. Lo confermano sia l’ultima relazione annuale della Banca…
Bankitalia. Relazione annuale sul 2024, dal commercio all’energia fino agli scenari internazionali. Sintesi e considerazioni finali del Governatore Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Qui di seguito AGEEI pubblica in…
Tante notizie negative per la galassia di Elon Musk: Tesla ha mostrato un calo significativo del 49% nelle vendite europee in aprile 2025; Musk ha contestato le scelte del “big…
Linvecchiamento della popolazione, lallungamento dellaspettativa di vita e il progressivo e costante calo dei tassi di natalit� rappresentano una sfida non solo per la sostenibilit� dei sistemi di welfare, ma…
Analisi e studi13 ore fa Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Economia Cinese in Frenata Brusca: Prestiti alle Imprese ai Minimi dal 2005. L’Impatto Nascosto…
Occorre una nuova “autorità di governo del territorio” dell’isola d’ischia, la più grande delle isole partenopee e quella che ha avuto uno sviluppo economico eccezionale negli ultimi 75 anni cioè…
Il Pil del FVG, secondo le analisi dell’Ufficio Studi di Confindustria Udine su dati Prometeia aggiornati ad aprile, dopo essere aumentato in volume dello 0,5% nel 2024, è previsto decelerare…
L’economia del mare, la Blue Economy, ha un ruolo rilevante – e in crescita – per la grande Penisola al centro del Mediterraneo. In termini monetari, il valore aggiunto per…
di Guido Santevecchi Mentre a Pechino è in corso una revisione al ribasso di alcune tariffe doganali, Trump annuncia di aver ricevuto una telefonata da Xi (alquanto improbabile). E il…
TRENTO. Il Consiglio della Camera di Commercio di Trento ha approvato oggi (18 aprile) all’unanimità il bilancio consuntivo per l’esercizio 2024 che ha comportato proventi per 17.787.223,54 euro e oneri…
Dopo la flessione del 2023, che ha fermato anni di crescita continua, nel 2024 l’industria italiana dei minibond ha registrato un recupero superiore alle attese, soprattutto per quanto riguarda i…
Quando, per l’esecuzione di appalti pubblici, si costituisce un raggruppamento temporaneo di concorrenti, gli obblighi di fatturazione nei confronti della stazione appaltante devono essere assolti direttamente dalle singole imprese associate,…
L’Industria 5.0 non è soltanto tecnologia, ma una rivoluzione nel modo di gestire e organizzare le imprese. Il futuro della produzione si basa su un ecosistema intelligente, dove le decisioni…
La cessione di crediti in denaro può dar luogo a operazioni di natura finanziaria, rientranti nel campo di applicazione dell’IVA tra le operazioni esenti, o a operazioni di natura non…
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…
Cresce l’uso dell’intelligenza artificiale nelle imprese. Il settore più coinvolto è quello dello sviluppo di software Prestito personale Delibera veloce Come procede l’adozione dell’IA nelle aziende italiane? A fornire il…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
IA e software gestionali: nuovi scenari per le imprese Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per…