Carta docente 2025, 500 euro anche per i precari: la scadenza e cosa acquistare
La carta del docente non scadrà il 31 agosto 2025. Almeno non per tutti: i precari con contratto in scadenza che hanno ricevuto il bonus da 500 euro a fine…
La carta del docente non scadrà il 31 agosto 2025. Almeno non per tutti: i precari con contratto in scadenza che hanno ricevuto il bonus da 500 euro a fine…
La legge di Bilancio 2025 ha previsto la proroga di alcuni bonus casa al 50 per cento, ma solo per l’anno in corso e per l’abitazione principale. Se non ci…
Importanti modifiche all’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli. L’Irfis, la società che gestisce…
C’è tempo fino alle ore 17:00 del 20 dicembre 2025 per presentare le domande di contributo a Lazio Innova Spa Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Prorogata alle ore 17:00…
News / lunedì 25 Agosto 2025 C’è tempo fino alle ore 17:00 del 20 dicembre 2025 per presentare le domande di contributo esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus Vuoi…
Scatterà a settembre il nuovo bonus elettrodomestici, previsto dalla legge di Bilancio 2025 e ormai alle battute finali con il decreto interministeriale (Imprese-Economia) pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.…
“Il Governo che ha ottenuto gli Eurobond, che ha implementato misure come Transizione 4.0, il fondo perduto alle imprese, le garanzie sui prestiti al 100% e al 90%, il Superbonus…
Aree interne, prorogata scadenza bandi per innovazione digitale delle imprese 14 Agosto 2025 – di Redazione GARFAGNANA – Un’opportunità per le imprese del territorio di rimanere competitive in un panorama…
C’è più tempo per partecipare all’Avviso Pubblico Impresa Rosa Regione Lazio. Con una decisione volta a favorire la massima partecipazione, la Regione Lazio ha prorogato alle ore 17:00 del 20…
Home » Attualità » Bonus ambiente 2025: bandi in scadenza il 4 e il 23 settembre per contributi del 60 per cento Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Ecco…
La Regione Toscana ha prorogato al 5 settembre 2025 la scadenza di tre bandi destinati alle imprese per sostenere l’innovazione digitale di Cooperative di comunità, Centri commerciali naturali e piccoli…
Aree interne, prorogata scadenza bandi per innovazione digitale delle imprese 13 Agosto 2025 – di Redazione GARFAGNANA – Un’opportunità per le imprese del territorio di rimanere competitive in un panorama…
Prorogato alle ore 12:00 del 12 settembre 2025 il termine per la presentazione delle domande È stato è prorogato alle ore 12:00 del giorno 12 settembre 2025 il termine di…
Una comunicazione inviata da InfoCamere – la società consortile delle Camere di Commercio italiane – avvisa gli utenti che, a fine 2025, il certificato di firma digitale sui dispositivi sarà…
Assicurazioni Insurance Regulations 30 Luglio 2025 di Giuseppe Gaetano, editor in chief Due mesi alla scadenza dell’obbligo assicurativo catastrofale per le medie imprese, già in vigore per le grandi dal…
Fine luglio con due importanti scadenze fiscali. Mercoledì 30 e giovedì 31 luglio 2025 sono in calendario due termini per i versamenti relativi al saldo 2024 e al primo acconto…
La conferma della Commissione europea La Commissione europea conferma l’accordo sul commercio con gli Stati Uniti. La presidente della Commissione, durante una conferenza stampa, ha spiegato i dettagli dell’intesa, che…
Anche per l’anno 2025 si rinnova l’appuntamento con il premio Lombardia è Ricerca – Studenti, sezione speciale rivolta ai giovani del ‘Nobel‘ da 1 milione di euro che Regione Lombardia…
C’è ancora tempo per accedere ai contributi destinati a progetti di ricerca e sviluppo sulle materie prime critiche. Un’occasione per imprese e reti di innovazione che puntano su sostenibilità, riciclo…
Con l’obiettivo di promuovere il rinnovamento generazionale e rafforzare le competenze imprenditoriali in agricoltura, il legislatore ha introdotto un incentivo fiscale specificamente rivolto ai giovani titolari di imprese agricole. Il…
Il Decreto 5 giugno del Dipartimento per l’Editoria reca le regole per gli aiuti alle edicole 2025. Vediamo chi può presentare domanda dal 1° al 30 luglio prossimo per percepire…
Rottamazione quater, nona rata e primo appuntamento per i riammessi il 31 luglio 2025, ma con la tolleranza di cinque giorni sono considerati validi i versamenti fino al 5 agosto.…
Slitta ancora il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione relative agli investimenti nel settore della nautica da diporto sostenibile. Con Decreto direttoriale del 14 luglio 2025 ,…
Nell’ambito del bonus investimenti 4.0 per il 2025, il 17 luglio rappresenta una data fondamentale per le imprese che hanno comunicato gli investimenti realizzati nel 2025 utilizzando il vecchio modello…
Pnrr, lo studio di Assonime: l’Italia fa fatica a spendere le risorse ricevute dall’Europa con il Pnrr e a pochi mesi ormai dalla scadenza “restano da spendere 129 miliardi, è…
La call di Cyber 4.0 si rivolge a start-up e Pmi, con l’obiettivo di far sviluppare soluzioni innovative concrete e competitive che rispondano alle molte sfide che la transizione digitale…
Pubblicato il nuovo concorso per lavorare a tempo indeterminato nell’Agenzia delle Entrate: sono a bando 2.700 posti per laureati da destinare a funzionari con mansioni giuridico-tributarie. La scadenza per presentare…
«La CISL calabrese – dichiara il Segretario Generale Giuseppe Lavia – esprime fortissima preoccupazione per i ritardi nella realizzazione degli interventi del PNRR in Calabria, con una scadenza, quella di…
L’ultimo decreto Milleproroghe aveva riaperto la possibilità di essere riammessi alla rottamazione quater. La richiesta, i cui termini sono scaduti, poteva essere inoltrata dai contribuenti che, al 31 dicembre 2024,…
Completato con successo il collocamento di un’emissione obbligazionaria con cedola del 3,625%; L’emissione è stata sottoscritta per metà da investitori esteri, a conferma del crescente appeal di Banca Ifis anche…
È consentito ricorrere all’avvalimento per la dimostrazione del possesso del requisito premiale della certificazione della parità di genere ma il relativo contratto deve individuare le risorse umane e materiali, i…
Dall’anno prossimo anno niente versamenti frazionati e scadenza legata alla data di immatricolazione. Si pagherà anche per i veicoli sottoposti a fermo amministrativo Novità in arrivo nel 2026 per il…
Lo schema di decreto legislativo introduce anche una innovazione tecnica significativa nel caso di compravendita di un veicolo usato Bollo auto, si cambia. Ma solo dal 2026 e per le…
Il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, intervistato dal Sole 24 Ore sullo stato di avanzamento del Piano e sulla revisione degli…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Nelle ultime ore il governo ha rivendicato due importanti risultati riguardanti il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Da un lato lo sblocco dei fondi legati della settima rata,…
La scadenza è stata prorogata al 10 luglio alle ore 17 per il Premio Innovazione Toscana Amerigo Vespucci, promosso dal Consiglio regionale della Toscana e da Confindustria Toscana. Un’opportunità che,…
Microcredito per le aziende Economia circolare, decarbonizzazione, ripristino della natura: questi i tre temi del Premio Sviluppo Sostenibile 2025, assegnato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo – Italian Exhibition…
È stata prorogata al 30 luglio 2025 la scadenza per partecipare all’Avviso Pubblico da 100.000 euro rivolto a negozi, imprese e servizi del Centro Storico. Il bando, promosso dal Comune…
27 Giugno 2025 NOVITÀ – Su richiesta di Confartigianato, slitta al 31 dicembre la scadenza per l’obbligo di comunicazione PEC degli amministratori di società Consulenza Fiscale e AziendaleContabilità e Tributi…
Entro il 30 giugno gli intermediari finanziari devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai conti finanziari intrattenuti in Italia dai non residenti nel corso del 2024. Si tratta…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la nota ufficiale n. 127654 del 25 giugno 2025, ha disposto il differimento al 31 dicembre 2025 dell’obbligo di iscrizione…
Le grandi imprese nel settore digitale sono chiamate al versamento della web tax, ovvero la tassa sui servizi digitali, con una procedura che prevede una dichiarazione specifica al fisco. La…
L’obbligo per gli amministratori di società di comunicare il proprio domicilio digitale, come la PEC, al Registro delle Imprese, doveva scadere al 30 giugno 2025. Presto però sarà confermata la…
Dal 2025 scatta un nuovo obbligo per gli amministratori di società: dotarsi di un proprio domicilio digitale e comunicarlo al Registro Imprese. Nessuna scadenza fissa né sanzioni, ma attenzione alle…
Anche quest’anno Maker Faire Rome, la manifestazione di riferimento per l’innovazione in Europa, organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Roma, dà spazio ai protagonisti della ricerca scientifica, universitaria…
La Legge di Bilancio 2025 (Art. 1, comma 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207) ha introdotto l’obbligo per gli amministratori e liquidatori delle società di iscrivere il proprio domicilio…
Nessuna scadenza il 30 giugno e niente sanzioni alle imprese che ritardano: sulla comunicazione della PEC degli amministratori Unioncamere smentisce il MIMIT Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e…
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore un nuovo obbligo per gli amministratori di società: comunicare al Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale personale (Pec). L’obiettivo della norma,…
L’Inter si prepara a chiudere una nuova operazione di rifinanziamento per migliorare la gestione del debito e alleggerire gli oneri finanziari. Qualche giorno la società nerazzurra ha comunicato l’intenzione di…