Agromafie: il business sale a 25,2 miliardi
Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso…
Dopo le cessioni al mercato invernale, il terzino ha vinto la Coppa Italia col Bologna, lo svizzero lo scudetto col Napoli Giornalista Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi 24 maggio…
Descrizione Partecipa all’asta per l’acquisto di un capannone situato in una posizione strategica a Sale AL, Italia. Il tribunale di Alessandria celebrerà l’asta per questo immobile, e l’offerta minima richiesta…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Imprese venete, il tetto del Fondo Energia sale a 1 mln – VeneziePost La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Questo…
Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso…
di Mario Parolari L’assessore allo sviluppo economico del Trentino: «Serve l’impegno di tutti i soggetti coinvolti per riuscire a portare a termine le iniziative previste da questa grande opportunità» Contabilità…
Un utile netto annuo da 14,1 milioni di euro, in incremento del 13,35% rispetto al risultato netto dello scorso esercizio. Ben 666 mutui erogati, per 105,9 milioni di euro, a…
Roma, 8 maggio 2025 – Tra il 2018 e il 2022 il valore aggiunto è aumentato dal 15,5% del 2018 al 17,4% nel 2022, pari a circa 173 miliardi di…
Secondo il VII Rapporto Osservatorio Imprese Estere (con elaborazioni su dati Istat), presentato da Confindustria e Luiss, tra il 2018 e il 2022, le imprese a controllo estero in Italia…
di Daniele Manca L’incertezza geopolitica e il calo del potere d’acquisto riducono gli effetti del Pnrr. Bisogna individuare solidi motori di sviluppo Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Il governo fa bene…
L’Italia è tra i primi Paesi area Ocse per l’aumento del cuneo fiscale. È uno tra i dati che spuntano dall’ultimo rapporto Ocse. “Taxing Wages” che contiene uno speciale che…
L’Italia è al quarto posto tra Paesi industrializzati per il maggiore incremento della tassazione sui salari. Il cuneo fiscale impatta per il 47,1% dello stipendio Prestito condominio per lavori di…
Nelle more del perfezionamento del nuovo Decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che disciplinerà il credito d’imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica…
Ha un finanziamento da 700mila euro (su un progetto di 1,2 milioni) per ampliare il Conservatorio in viale Cavallotti, ma non può utilizzarlo e, anzi, rischia di perderlo. Vittorio Zago,…
Banche & Finanziarie Credito 24 Aprile 2025 BNL archivia il primo trimestre 2025 con utili a 245 milioni di euro, +16,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. I primi 3…
Roma, 15 apr. ” Domanda di prestiti invariata nel primo trimestre da parte delle imprese in Italia, mentre le banche non hanno modificato i criteri di concessione del credito.…
Discutere con Platone e Seneca, vivere in prima persona gli avvenimenti più importanti della storia antica e moderna o affrontare in modo realistico i problemi legati al bullismo. A liceo…
“Il sistema interno di Bankitalia per la valutazione del merito di credito delle imprese di territorio” è stato il tema del convegno, che si è svolto nel pomeriggio di giovedì…
Cassa depositi e prestiti chiude il 2024 con un utile record da 3,3 miliardi e investimenti che nell’ultimo triennio superano i 200 miliardi. Da via Goito più fondi per le…
Veronafiere con Vinitaly conferma il proprio impegno come promotore di cultura e formazione nel mondo del vino, accanto al ruolo di piattaforma internazionale per il business.In quest’ottica si inserisce…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
L’Istat evidenzia a marzo un indice generale dell’inflazione al +2% rispetto all’anno scorso. I rincari per il carrello della spesa si spingono invece al 2,1% in confronto con il 2024.…
Bando per il sostegno alle imprese del settore audio-visivo regionale L’Assessorato al Turismo della Regione Umbria ha annunciato l’apertura di un bando finalizzato al sostegno delle imprese che gestiscono le…
di Alessandra Puato I dati del settore al convegno annuale dell’Aifi che nel 2023-2024 è salita da 172 a 183 associati. L’intervento medio degli operatori domestici è di 16 milioni,…
AGI – Poste Italiane ha acquistato da Vivendi azioni ordinarie di Telecom Italia pari al 15% del totale delle azioni ordinarie e al 10,77% del capitale sociale di Tim. Il…
di Valentina Iorio L’ad Alessandra Ricci: «I risultati del 2024 confermano il ruolo di Sace come partner strategico per la crescita delle imprese italiane e a supporto della competitività del…
Istat: nel 2024, il 23,1% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale, in aumento rispetto al 2023. Rimane stabile il tasso di povertà (18,9%) e la deprivazione…
Il motore economico dell’Europa potrebbe finalmente tornare a crescere grazie alla ripresa del settore manifatturiero tedesco e all’allentamento delle pressioni sui prezzi in tutta l’area dell’euro. Le ultime indagini sulle…
L’aumento dal 20 al 35%, da parte della Giunta regionale, del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane per investimenti produttivi,…
L’aumento dal 20 al 35%, da parte della Giunta regionale, del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane per investimenti produttivi,…
Lo rileva l’Associazione bancaria italiana nel suo rapporto mensile. Il tasso medio passa dal 3,12% di gennaio al 3,17% di febbraio 16 Marzo 2025 16:57 Aste immobiliari l’occasione giusta per…
di S.F. Pnrr Terni, si rimette mano – in realtà è già accaduto, ora si perfeziona a livello amministrativo – ad un altro progetto. Vale a dire quello per la…
Un nuovo impulso alla crescita del settore artigianale in Sicilia. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato questa mattina tra l’Assessorato regionale delle Attività produttive ed Economia. L’intesa prevede un incremento del…