“Questa Naspi è da rivedere”
«La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – Naspi, in vigore dal 2015, sta diventando come il reddito di cittadinanza, solo che a pagare sono solo le imprese. Un conto da…
«La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – Naspi, in vigore dal 2015, sta diventando come il reddito di cittadinanza, solo che a pagare sono solo le imprese. Un conto da…
“Confesercenti Piacenza accoglie con forte riserve le misure previste dal recente Decreto Bollette, è inaccettabile l’esclusione delle imprese con potenza inferiore ai 16,5 kW dai benefici del DL Bollette, un…
Il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, interviene per chiarire la questione dell’esclusione della città leopardiana dal beneficio del credito d’imposta previsto dalla Zona Economica Speciale, sottolineando, al contempo, l’importanza strategica…
All’interno del complesso delle disposizioni in materia di vigilanza sugli enti cooperativi (D.Lgs. 220/2002), vengono disciplinate le conseguenze in capo alle cooperative che si sottraggono all’attività di vigilanza, attività che,…
“Sono pronto a rivedere la Giunta, ma non cederò ad alcun ricatto, andrò avanti per il bene di Campofelice di Roccella”. E’ chiaro il messaggio lanciato dal primo…
La riforma del Piano Transizione 4.0 rischia di trasformarsi in un’occasione mancata per centinaia di micro e piccole imprese calabresi. A lanciare l’allarme è Confartigianato Imprese Calabria, che rilancia con…
Le piccole imprese dell’artigianato, del commercio e dell’imprenditoria diffusa rischiano di restare escluse dalla nuova versione del Piano Transizione 4.0. A lanciare l’allarme è Cristiano Cantisani, presidente di CNA Trentino…
RIETI – Imprenditore reatino, ha preso le redini dell’azienda di famiglia, la De Santis ufficio, che ha tagliato il traguardo dei 60 anni. Gianluca De Santis, dal 2024, è anche…
“Confesercenti Piacenza accoglie con forte riserve le misure previste dal recente Decreto Bollette, è inaccettabile l’esclusione delle imprese con potenza inferiore ai 16,5 kW dai benefici del DL Bollette, un…
Google ha accettato di spendere 500 milioni di dollari in 10 anni per rivedere la propria struttura di conformità, al fine di risolvere una controversia con gli azionisti che accusavano…
MANTOVA – La formazione continua a essere la principale leva su cui investire per ridurre gli infortuni nei luoghi di lavoro. È quanto ribadito da CNA nel corso dell’incontro a…
Aggiornare le regole nelle catene dei subappalti, più formazione per i lavoratori e i datori di lavoro, valorizzare le figure che in azienda sono deputati a gestire la sicurezza,…
«Sulle liste di attesa faccio un appello alle Regioni» Una risposta del presidente del Consiglio è stata sulle liste di attesa nella sanità. «Devo fare io un appello alle regioni»,…
Scritto da A.G. il 23 Aprile 2025 Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Massimo Sanson, Amministratore Delegato di Pitagora Pitagora conferma il proprio modello di business, basato su una forte…
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10…
di Marco Madonia Il progetto di Nhood all’ex scalo Ravone. Il nodo delle bonifiche. L’assessore Laudani: «Soggetti seri, la città collabori». Il vicepresidente Colla: «Rivedere le norme per favorire gli…
“Confesercenti Piacenza accoglie con forte riserve le misure previste dal recente Decreto Bollette, è inaccettabile l’esclusione delle imprese con potenza inferiore ai 16,5 kW dai benefici del DL Bollette, un…
Confesercenti Piacenza accoglie con forte riserve le misure previste dal recente Decreto Bollette. «È inaccettabile – commenta l’associazione locale – l’esclusione delle imprese con potenza inferiore ai 16,5 kW dai…
Durante la discussione in Commissione IMCO sulla Direttiva UE 2015/2302 riguardante i pacchetti di viaggio, il deputato Denis Nesci ha espresso forti preoccupazioni per l’impatto della proposta attuale sul settore…