Buoni pasto a 10 euro senza tasse: la proposta in manovra
Condividi queste informazioni su: Dal tetto di 8 a 10 euro: cosa cambia per i lavoratori. La soglia di esenzione fiscale sui buoni pasto elettronici potrebbe presto salire da 8…
Condividi queste informazioni su: Dal tetto di 8 a 10 euro: cosa cambia per i lavoratori. La soglia di esenzione fiscale sui buoni pasto elettronici potrebbe presto salire da 8…
Banche & Finanziarie Credito 4 Settembre 2025 Cassa di Risparmio di Fossano migliora i propri conti al 30 giugno 2025, rispetto all’analogo periodo del 2024. Bene la raccolta diretta, testimoniata…
di Silvia M. C. Senette Studiò alla Bocconi, realizzò il sistema dei Fondi europei. Poi la presidenza della Fondazione Carispa Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Una valigia piena di soldi,…
L’ISTAT fotografa ad agosto un peggioramento dell’umore dei consumatori (indice a 96,2) mentre il dato delle imprese resta stabile (93,6). Le associazioni: pesano prezzi “obbligati”, dazi e incertezze. Intanto i…
Tre forze strutturali guideranno la crescita futura degli EM: la rapida adozione della tecnolgia, l’aumento della quota di commercio internazionale (soprattutto tra i paesi EM) e un panorama economico globale…
Molti consumatori conoscono il Superbonus e le detrazioni fiscali che permettono di recuperare le spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica. Pochi però hanno sentito parlare del Conto Termico 3.0,…
In arrivo un nuovo bonus che stavolta riguarda la copertura per le spese idriche. Ti verranno dimezzate le bollette. Negli ultimi anni i bonus sono diventati una delle principali forme…
Tutte le novità sul risparmio energetico per aziende nel 2025 Di questi tempi il tema del risparmio energetico nelle imprese è un aspetto imprescindibile di ogni realtà aziendale che ha…
C’è un nuovo lessico nella finanza europea e non è più quello del “verde”, ma quello della “sicurezza”. Sotto la sigla “ReArm Europe”, la Commissione europea ha lanciato un piano…
BETTER FINANCE: ruolo centrale nella tutela dei risparmiatori europeiUn’analisi sull’efficacia, l’impatto e la rilevanza delle attività di advocacy finanziaria per i cittadini UE. La tua casa è in procedura esecutiva?…
L’Indagine sul risparmio delle famiglie italiane, curata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi, conferma che “gli italiani sono sempre più attenti al risparmio per affrontare gli imprevisti futuri, preoccupati…
Hai mai pensato che l’orario in cui fai la spesa possa incidere sul totale dello scontrino? Risparmiare non è più un lusso, ma una necessità concreta. Nell’ultimo anno, i prezzi…
In sei anni il costo del denaro per le aziende è quasi raddoppiato. Lo squilibrio territoriale esplode: fino a 33mila euro in più al Sud. Confcooperative: “Una mappa dell’apartheid finanziario…
In sei anni il costo del denaro per le aziende è quasi raddoppiato. Lo squilibrio territoriale esplode: fino a 33mila euro in più al Sud. Confcooperative: “Una mappa dell’apartheid finanziario…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo di Michele Antognoli che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia e finanza “Leasing Time Magazine”. Dal risparmio privato alla solidità…
Condividi queste informazioni su: Un incentivo per premiare la permanenza, con scadenza fissata al 18 agosto. Ecco come funziona e come richiederlo ll Ministero dell’Istruzione e del Merito lancia una…
In un mondo dove la serenità domestica è sempre più preziosa, garantire la sicurezza della propria abitazione diventa un investimento fondamentale, non solo un costo. Il Bonus Sicurezza 2025 interviene…
La Camera di Commercio dell’Emilia promuove l’efficientamento energetico delle imprese e l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). “E’ evidente – sottolinea il…
Condividi queste informazioni su: Decine di migliaia di euro per chi ristruttura immobili privati in aree a rischio abbandono. Il Trentino rilancia la sua sfida contro lo spopolamento e lo…
La richiesta, da rispedire al mittente, da parte della Commissione europea, di precisazioni sul possibile ricorso del Governo italiano ai poteri speciali previsti dalla golden power è un’inaccettabile interferenza su…
“Dal prossimo 1° settembre sarà finalmente e definitivamente operativo il tetto alle commissioni applicate alle imprese per l’accettazione dei buoni pasto, che non potranno più superare il 5% del valore…
A fine marzo 2025 in provincia di Piacenza sono risultati in aumento dello 0,3% i prestiti erogati dal sistema di credito rispetto alla stessa data dello scorso anno, quando si…
È già attiva in Valdarno una comunità energetica pronta ad accogliere famiglie, imprese e amministrazioni locali. Si chiama CER IRIS, con sede a Cavriglia, è una cooperativa fondata da dieci…
Ormai le logiche dei mercati finanziari prevalgono sulla creazione del valore aggiunto e, generalmente, si è portati a investire in questo senso. Ma è aprendo nuove imprese che si sviluppano…
Roma, 04 luglio 2025 “È un buon passo in avanti, che può dare ossigeno a centinaia di startup innovative, la nuova normativa del Governo che rende più facile e conveniente…
Bologna – “In Emilia-Romagna le Comunità energetiche rinnovabili crescono. La mappatura delle iniziative di sviluppo e costituzione ci dice che, al 31 dicembre 2024, in regione le ce ne erano…
L’Unione per gli Investimenti nel Risparmio è essenziale per rivitalizzare il settore industriale europeo. Il 30 giugno sarà un momento cruciale «Il tempo è scaduto. L’Europa non può più permettersi…
Le convenzioni rappresentano un sistema di welfare integrativo ancora sottoutilizzato che permette a dipendenti pubblici e privati, così come ai pensionati, di accedere a beni e servizi a condizioni particolarmente…
È possibile che pagare più tasse oggi sia la scelta fiscalmente più conveniente domani? Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi L’introduzione del Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il biennio 2024-2025…
La cessione del 15% di Monte dei Paschi di Siena (MPS) da parte del governo Meloni, raccontata da Altreconomia (n. 264, giugno 2025), non è solo un’operazione finanziaria: è un’istantanea…
ASTA – and euro;101.313,45 – Risparmio and euro;124.000,APPARTAMENTO UBICATO A PINETO (TE) ALLA VIA DELLE GARDENIE N. 26, EDIFICIO 4, INTERNO 4: Trattasi di unit� immobiliare indipendente da cielo a…
L’Europa non è a corto di capitali. È a corto di mobilitazione di capitali. Con oltre 33.000 miliardi di euro di risparmi privati, l’Unione Europea possiede un immenso potenziale finanziario.…
Il Governo difende l’esercizio del Golden Power in relazione all’Offerta Pubblica di Scambio promossa da Unicredit su Banco BPM, invocando la sicurezza del risparmio. In una lettera di chiarimenti all’Unione…
Conto e carta difficile da pignorare BELPASSO – Si è tenuto ieri a Belpasso l’evento dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), intitolato “PIÙ RISPARMIO, PIÙ SOSTENIBILITÀ, PIÙ COMUNITÀ”. L’iniziativa, organizzata…
Nel corso del recente incontro al Cnel del Gruppo dei 20 si è discusso, con il contributo tra gli altri di Paolo Savona, Pier Carlo Padoan, Rainer Masera e Michele…
Il report mensile ABI di giugno 2025 conferma due tendenze opposte ma convergenti: i tassi sui mutui continuano a scendere e il risparmio delle famiglie supera i 6.000 miliardi, mentre…
Sul sito dell’Ansa la videointervista al Segretario generale Riccardo Colombani nel corso del 3° Congresso nazionale First Cisl. Il sistema bancario va sempre più concentrandosi ma, per le imprese, l’accesso…
In Italia si risparmia tanto, ma si investe poco nell’economia reale. A lanciare l’allarme è Riccardo Colombani, segretario generale di First Cisl: “Non serve il risiko bancario ma un Fondo…
I risparmi privati per far crescere il Pil. Il 3° Congresso First Cisl rilancia la proposta di costituire un Fondo d’investimento nazionale per l’economia reale (Finer). Avvenire e Il Tempo…
La Commissione europea invita i cittadini e le parti interessate a contribuire all’elaborazione di un modello europeo per i conti di risparmio e di investimento. L’iniziativa, che fa parte della…
La concentrazione del sistema bancario deve creare valore per le imprese e le famiglie. Lo ha detto il governatore Fabio Panetta nelle sue Considerazioni finali ed è assolutamente condivisibile. Creare…
A partire dal 2026, oltre il 30% del prodotto interno lordo europeo sarà esposto agli effetti delle nuove politiche ambientali. A lanciare l’allarme è lo studio di Antonio Guglielmi e…
C’è un bonus legato alle tasse che permette addirittura un doppio risparmio: si tratta di un regalo del Governo che soddisfa i contribuenti, tutti i dettagli Nell’ultima legge di Bilancio…
Venezia e l’espresso italiano. Due simboli conosciuti in tutto il mondo e che alla recente Biennale di Venezia sono stati oggetto di un progetto a metà strada tra architettura e…
Per l’Europa, si prospetta una nuova stagione di importanti investimenti in competitività e innovazione. Per finanziarli, il legislatore punta ad attingere dai risparmi dei cittadini europei, stimati dalla BCE in…
Condividi queste informazioni su: Non tutti i campi sono uguali agli occhi dell’Agenzia delle Entrate. Ecco dove e perché l’IMU non si paga. Ogni anno, l’arrivo di giugno riporta alla…
Fabrizio Testa, Amministratore Delegato di Borsa Italiana Euronext Group, in occasione del Convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industriale nazionale a supporto della competitività del Made in…
La presentazione di questo nuovo pacchetto arriva a distanza di pochi giorni dal varo del III pacchetto Omnibus, quello dedicato all’agricoltura. Uno strumento che punta a semplificare la politica agricola…
Nel 2025, gli impianti fotovoltaici per aziende rappresentano una delle scelte più strategiche per ottimizzare i costi energetici, sfruttare gli incentivi statali e migliorare la sostenibilità d’impresa. Le piccole, medie…
(AGENPARL) – Roma, 14 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 14 May 2025 Cartella Stampa Press Tour(12-14 maggio 2025)LO SVILUPPO RURALE VENETOIN CIFRECartella Stampa – Press Tour Sviluppo Rurale Veneto (12-14…