seconda aliquota al 33%, chi risparmia di più e quanto cambia in busta paga
Dal 2025 l’Irpef cambierà faccia e la domanda che tutti si fanno è la stessa: “avremo davvero più soldi in busta paga?”. La riforma fiscale allo studio del governo punta…
Dal 2025 l’Irpef cambierà faccia e la domanda che tutti si fanno è la stessa: “avremo davvero più soldi in busta paga?”. La riforma fiscale allo studio del governo punta…
Come calcolare quanto potresti guadagnare con il nuovo piano per le buste paga: meno tasse e guadagni extra. Il governo italiano sta mettendo a punto un insieme di misure volte…
Una nuova opportunità per pianificare le imposte 2025-2026 e ridurre il carico fiscale grazie al concordato preventivo biennale Il mondo delle Partite Iva riceve una spinta positiva con l’apertura delle…
Roma, 26 ago. (Adnkronos/Labitalia) – Anche quest’anno Engineering è tra i protagonisti del Meeting di Rimini. Il Gruppo leader nei processi di digitalizzazione per aziende e pa ha partecipato con…
Sostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare. La regione dedica un bando alle filiere della costruzione e demolizione e delle bonifiche di siti contaminati dal…
Le vacanze estive sono il momento perfetto per staccare la spina dalle solite mille incombenze quotidiane e fare il punto della situazione. Ad esempio come sono andati gli investimenti in…
L’incremento della domanda di competenze avanzate nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) ha introdotto dinamiche nuove nella contrattazione degli stipendi. La carenza di specialisti qualificati ha alimentato una forte competizione a…
Quella che state per leggere non è una classifica e non è neppure una lista statica, bensì un osservatorio in costante movimento. Segnala da tanti anni imprenditrici, ricercatrici, Ceo e…
Dopo tanta attesa per il click day, sarà possibile presentare domanda per il bonus psicologo 2025 già a settembre. Un incentivo per intraprendere un percorso psicoterapeutico e migliorare la qualità…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Permettere a più lavoratori di andare in pensione a 64 anni: sì, ma con quale costo per i conti pubblici? Il governo, sotto la…
Le detrazioni fiscali per le spese universitarie rappresentano uno strumento fondamentale per gli studenti italiani. Nel 2025, anche chi frequenta un ateneo online può beneficiare di agevolazioni fiscali, purché vengano…
In attesa che venga ufficializzata la lista dei prodotti esentati dai dazi che scatteranno il prossimo 7 agosto, secondo una stima elaborata dall’Ufficio studi della CGIA, l’applicazione dell’aliquota al 15…
Tra effetti diretti e indiretti, stimato un aggravio annuo di 15 miliardi di euro L’allarme dell’Associazione: incognite sulla tenuta del Made in Italy I dazi americani? Costeranno all’economia italiana quanto…
Le banche continuano a ottenere profitti significativi dal denaro che raccolgono, ma l’interesse che applicano ai prestiti alle imprese e ai cittadini cresce rapidamente. Questo genera forti tensioni sul mercato…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio I dazi al 15 per cento rischiano di costare all’Italia quanto il ponte sullo Stretto di…
Come ricorda il centro studi di Unimpresa, i settori che caratterizzano il made in Italy dalla meccanica a chimico-farmaceutico, moda, agroalimentare e lusso rischiano di essere i più esporti alla…
I dazi costeranno all’Italia quanto il Ponte sullo Stretto di Messina. La Cgia di Mestre ha calcolato l’impatto che le tariffe Usa al 15% avranno sulla nostra economia, quando scatteranno…
I dazi al 15% tra Usa ed Europa dovrebbero causare all’Italia un danno, almeno nel breve termine, tra i 14 e i 15 miliardi di euro all’anno. Un importo che,…
I dazi di Trump sono realtà: dal 1° agosto 2025 diventano effettive le tariffe al 15% imposte dagli Usa all’Ue, anche se l’entrata in vigore vera e propria è posticipata…
Cdp, ancora un semestre positivo per l’azienda guidata da Dario Scannapieco, che vede l’utile salire dell’8% a quasi 2 miliardi. Lo stock dei finanziamenti per imprese e PA ha raggiunto…
Dossier Affari in busta chiusa Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Le aste giudiziarie non sono mai piacevoli, ma spesso diventano l’occasione per chi non può permettersi di…
Le ferie sono un appuntamento atteso da tutti i lavoratori. Ma non sempre in Italia si ha l’opportunità di viverle come si desidera, perché la retribuzione delle ferie arriva oltre…
Ultim’ora news 25 luglio ore 20 Contributi e agevolazioni per le imprese È l’ora delle alleanze nel private credit italiano, per consolidare i risultati raggiunti negli ultimi anni…
Il mercato italiano della sicurezza informatica vive un paradosso drammatico: mentre il salario del esperto di cybersecurity cresce del 15-20% annuo, le piccole e medie imprese che rappresentano il 99,91%…
La misura “Digital Transformation”, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestita da Invitalia, mette a disposizione delle PMI contributi a fondo perduto e finanziamenti…
«Sia chiaro, senza aiuti pubblici è impossibile, in Europa e ancora di più in Italia, proprio per la sua spiccata biodiversità, fare un’agricoltura di qualità. Senza i fondi europei, semplicemente…
L’Italia sorpassa la Francia e i Paesi Bassi diventando il secondo esportatore mondiale di formaggi e latticini. Una filiera che, tra Grana Padano, Parmigiano Reggiano e altre eccellenze Dop, ha…
(Teleborsa) – Nel 2024, il valore in euro delle esportazioni di merci dell’Italia, invariato nel 2023, ammonta a 623,5 miliardi di euro e registra una modesta flessione (-0,4%), sintesi di…
Leggi anche: Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Schermaglie tra maggioranza e minoranza oggi in Consiglio…
Anche Confartigianato teme ripercussioni sulle piccole e medie imprese che, calcola, in un anno hanno esportato oltreoceano 17,87 miliardi di euro. Secondo l’organizzazione che riunisce artigiani e Pmi, l’incremento dei…
Roma, 10 luglio 2025 – Sempre meno ‘prudenti’ e più sbilanciati sull’azionario, i portafogli delle famiglie italiane. A rivelarlo è una ricerca del team Client Solutions and Analytics di Pimco,…
Rapporto del Centro studi CoMar sul primo semestre in Borsa delle 13 società a controllo pubblico. Chi guadagna e chi perde Imprese pubbliche in Borsa: quanto valgono? Al 1° luglio…
La Cassazione si è di recente nuovamente espressa in tema di fusione di immobili e agevolazioni prima casa, sottolineando in particolare qual è il termine per l’accertamento sul diritto al…
Prada ha ospitato un’iniziativa promossa dal Wealth Management e Private Banking Italy di Unicredit dedicata ai clienti imprenditori con un focus sul ruolo che ricoprono le aziende familiari italianenelle sfide…
Il Piano di Transizione 5.0 rappresenta una delle occasioni più concrete per le imprese italiane di ottenere un importante recupero economico sugli investimenti tecnologici ed energetici. Non a caso, una…
Gli aumenti di prezzo delle bollette di gas ed energia degli ultimi anni non coinvolgono solamente i privati cittadini, ma anche le aziende, per cui le utenze per capannoni, fabbriche,…
Davanti a sé aveva una montagna bella alta da scalare, per citare Antonello Venditti di “Giulio Cesare”. Ma se oggi si parla di Federica Draghi, vuol dire che lei ce…
La patente a punti in edilizia è diventata obbligatoria a partire dal 1° ottobre 2024: devono averla tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o…
“Sbagliare è altrettanto importante quanto riuscire. Ci formiamo e ci rafforziamo soprattutto sbagliando. Il mio maestro di un master internazionale sul management, che ho frequentato, mi ha insegnato che è…
Per la prima volta il rapporto sull’economia regionale della Banca d’Italia redatto dalla sede di Palermo si avventura nel mondo delle start up innovative dell’Isola tracciandone un quadro e mettendole…
Tornano a salire i prezzi della benzina, come diretta conseguenza degli ultimi scontri in Medio Oriente. Una situazione che mette in difficoltà cittadini e imprese negli spostamenti, con picchi che…
Tra le cose certe nella vita c’è il Canone Rai. Quest’anno costa 90 euro annui ed è dovuto da ogni famiglia che possiede un televisore o un apparecchio atto a…
Negli ultimi anni le piccole e medie imprese italiane hanno accelerato un percorso di digitalizzazione, con crescenti aperture all’intelligenza artificiale. Diffusione del digitale Nel 2025 il 54% delle PMI italiane…
Newsletter del 17-06-2025 – Plusvalenza per il coniuge che rivende quanto acquisito in sede di separazione o divorzio NewsLetter AteneoWeb del 17-06-2025 Contabilità Buste paga Risposta Interpello n. 153/2025. I…
Le detrazioni fiscali 2025 si possono ottenere anche per la frequentazione delle università telematiche, ma quali sono i limiti e le condizioni? Sono parificate alle università private? Quando si possono…
Gli italiani sono un popolo di risparmiatori: lo rileva la recente indagine FABI sulla ricchezza finanziaria dei cittadini, evidenziando come dal 2023 al 2024 sono stati risparmiati 6.030 miliardi di…
Negli ultimi anni l’Italia ha puntato con decisione su politiche fiscali per guidare la trasformazione tecnologica delle imprese. Gli incentivi Industria/Transizione 4.0, inizialmente sotto forma di maggiorazioni fiscali e poi…
Le misure per la filiera alimentare nel Dl approvato oggi. Mipaaf, Bellanova: “Il bene-cibo e’ essenziale. Liquidita’ e sostegno a lavoratori e imprese. Grazie al settore per quanto sta garantendo…
La linea di intervento Simest “Consulenze e certificazioni” sostiene, attraverso finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto, le imprese che intendono realizzare progetti di internazionalizzazione, innovazione tecnologica,…
I ricercatori dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile (Enea) hanno simulato il costo di diversi impianti di riscaldamento e raffreddamento nelle maggiori città delle tre…