quadro stabile, ma i nodi restano
La lettura dei dati Istat Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Dopo la pubblicazione dei dati Istat sull’occupazione, Confcommercio invita alla cautela. “È opportuno sottolineare – si…
La lettura dei dati Istat Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Dopo la pubblicazione dei dati Istat sull’occupazione, Confcommercio invita alla cautela. “È opportuno sottolineare – si…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. ROMA (ITALPRESS) – “Con la formalizzazione dell’accordo Usa-Ue finalmente siamo a un punto fermo. Da quanto afferma Palazzo Chigi si ha la certezza che…
“La dichiarazione congiunta UE USA che ha formalizzato oggi l’intesa politica raggiunta lo scorso 27 luglio in Scozia tra la Presidente Von der Leyen e il Presidente Trump fornisce finalmente…
Il quadro RU del Modello Redditi 2025, relativo al periodo d’imposta 2024, non presenta particolari novità rispetto all’anno precedente ed è strutturato, come di consueto, in 3 sezioni. Vuoi bloccare…
di Paola Cacace I consulenti finanziari sono quelli che soffrono di più rispetto a quelli delle professioni sanitarie, culturali e tecniche Richiedi prestito online Procedura celere Campania, Puglia, Basilicata, Calabria…
Il famosissimo quadro di Matthias Stom, custodito nella basilica di Santa Maria Assunta a Soncino, il grande dipinto rappresentante “Vespasiano che libera Giuseppe Flavio dalle catene” è a Brescia. Sarà…
Venerdì 18 luglio 2025 l’Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile si è ritrovato ad Aosta per la sua sesta General Assembly, ospitata presso il nuovo Polo Universitario…
Secondo il Rapporto Mensile ABI, la dinamica dei prestiti mostra segnali di fiducia. Le famiglie tornano a investire, i tassi sui finanziamenti calano lievemente e la raccolta bancaria cresce. Migliora…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Con Circolare n. 103 del 16 giugno 2025, l’INPS ha recepito le novità che hanno recentemente interessato la normativa unionale e nazionale sugli aiuti…
Il ministro interviene all’Assemblea Abi: situazione migliorata anche grazie all’azione di governo, mi aspetto che ora le banche tornino a fare le banche. Patuelli (Abi): potenziare l’Ires e il Mes…
L’atto di indirizzo in tema di crediti d’imposta “non spettanti” o “inesistenti”, pur ripercorrendo il senso strettamente letterale della riforma, offre alcuni interessanti spunti di riflessione. Nelle valutazioni di esistenza…
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro.…
Con la sottoscrizione del protocollo, si gettano le basi per un ambiente di lavoro più sicuro e resiliente di fronte alle sfide climatiche. Questo importante passo…
Condividi queste informazioni su: Space Economy, l’Italia punta a conquistare un posto di primo piano nel mercato spaziale globale. Il Parlamento italiano ha acceso i motori: con la nuova legge…
Artigiani e commercianti: compilazione del quadro RR L’Inps fornisce istruzioni sulle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF” (INPS – circolare 27 giugno 2025 n. 105) La…
Ad aprile e maggio 2025, l’economia italiana mostra segnali misti: da un lato crescono fatturato e produzione nei settori industriali e dei servizi, dall’altro si registra una leggera flessione nella…
La Commissione europea ha adottato il nuovo quadro di aiuti di Stato a sostegno del Clean Industrial Deal, per consentire agli Stati membri di sostenere la propria industria a zero…
I crediti d’imposta sono diritti di credito che il contribuente può utilizzare in compensazione delle imposte dovute: nascono da disposizioni normative, non da versamenti effettuati in eccesso. Tra i crediti…
Il Decreto direttoriale del 16 giugno 2025, emanato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), disciplina l’accesso delle imprese italiane alla piattaforma informatica per la prenotazione delle…
In vista dei prossimi negoziati sul Quadro Finanziario Pluriennale dell’Unione europea, WWF Italia in collaborazione con l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, Legambiente e Lipu-BirdLife Italia organizza a Europa Experience…
di Redazione Economia Parla Deodato Salafia, fondatore dell’unica galleria d’arte quotata a Piazza Affari: «Il dipinto che ami è quello che si apprezza di più. Se non vuoi rivenderlo aumenta…
La Commissione europea ha adottato un pacchetto di misure per rendere il quadro dell’UE in materia di cartolarizzazioni più semplice e adatto allo scopo. Le misure proposte mirano ad…
Nel caso di soggetti trasparenti, i crediti d’imposta possono essere assegnati ai soci. La guida chiarisce come compilare correttamente il quadro RU del modello Redditi 2025 secondo le istruzioni ufficiali…
L’ecosistema italiano dell’innovazione entra in una fase di rilancio strutturale. Con la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (legge del 16 dicembre 2023 n. 193), in vigore…
Il quadro LM del modello Redditi PF 2025 raccoglie la dichiarazione dei redditi conseguiti dalle persone fisiche, esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo, nell’anno fiscale 2024, che aderiscono al…
Le imprese che hanno accettato la proposta concordataria per il 2024-2025 devono dichiarare per il biennio il reddito concordato utilizzando il nuovo quadro CP del modello Redditi 2025. Allo stesso…
Frammentazione eccessiva del tessuto industriale e scarso contenuto tecnologico delle aziende. Stenta l’economia Toscana, secondo il rapporto 2024 della Banca d’Italia. Il rapporto sull’economia regionale è statopresentato ieri nella sede…
Il quadro CP è dedicato alla gestione del concordato preventivo biennale, disciplinando sia la liquidazione dell’imposta sostitutiva che la corretta imputazione dei redditi concordati. L’introduzione del concordato preventivo biennale (CPB)…
di Michelangelo Borrillo In arrivo un decreto per mantenere in vita l’azienda fino alla vendita. Il neo sindaco di Taranto nuovo ostacolo per Baku che vuole la nave rigassificatrice: «Non…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
di Rita Querzè, inviata a Bologna La richiesta del presidente di Confindustria Orsini: «Otto miliardi all’anno a sostegno degli investimenti per +2% Pil nel triennio» Vuoi acquistare in asta Consulenza…
Urso: scongiurati i licenziamenti e avviato piano di investimenti per sviluppo di un’azienda strategica per il comparto aeronautico italiano Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Dopo anni di vertenza si…
Nel quadro degli strumenti pubblici a sostegno della ricerca industriale, dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione nei settori strategici, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha apportato una…
La Corte dei conti europea (ECA) ha espresso forti riserve sulle modifiche proposte dalla Commissione europea al quadro della politica di coesione 2021-2027. Il Parere 02/2025, pubblicato il 6 maggio,…
di Carlotta Bevilacqua – Le incertezze sui mercati internazionali rovinate dalle scelte economiche degli Usa creano una situazione incerta.È l’analisi che offrono gli analisti della BCE“Le prospettive economiche sono offuscate…
L’articolo 22 del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, ha istituito a favore degli esercenti attività di impresa, arte o professioni, un credito di imposta pari al 30% delle…
Come compilare correttamente il Quadro RN della dichiarazione dei redditi per chi sceglie il modello Redditi PF 2025? La stagione dichiarativa è iniziata, per chi opta per il modello Redditi…
Nel quadro RU del modello Redditi 2025 viene introdotto, per la prima volta, il credito d’imposta “Transizione 5.0”, regolato dall’articolo 38 del Decreto-legge 19/2024 e dal Decreto ministeriale del 24…
Nella compilazione del quadro E del modello 730/2025, come si inseriscono righi aggiuntivi? La stagione della dichiarazione dei redditi non è ancora ufficialmente cominciata: l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione…
Il quadro RU dei modelli redditi 2025 presenta alcuna novità in relazione al credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato…
Upb: dazi peseranno 0,3 punti su valore aggiunto, colpiti quasi tutti settori Alcune simulazioni dell’Ufficio parlamentare di bilancio mostrano che i dazi Usa impatteranno, tenendo conto anche degli effetti indotti,…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
I risultati dell’indagine congiunturale promossa presso le aziende Associate all’Unione Industriale della Provincia di Asti per il II trimestre 2025 forniscono un quadro più cauto rispetto alla precedente rilevazione. Diminuiscono…
“Un’occasione clamorosamente persa per la Valbormida e per la Liguria intera: dopo sei anni di attesa e promesse, la società Pegaso ha rinunciato a realizzare un impianto all’avanguardia per il…
Oggi le imprese agricole femminili sono le grandi assenti da fondi e misure. Fuori dalla Pac, dal Pnrr e anche da incentivi specifici. Per questo è tempo di trasformare i…
VENDITA NON GIUDIZIARIA. Si informano gli interessati all’acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni indicanti come tipo procedura “NON GIUDIZIARIA” sono dettagliatamente indicate nella documentazione allegata. Assistenza per…
VENDITA NON GIUDIZIARIA. Si informano gli interessati all’acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni indicanti come tipo procedura “NON GIUDIZIARIA” sono dettagliatamente indicate nella documentazione allegata. La descrizione…
VENDITA NON GIUDIZIARIA. Si informano gli interessati all’acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni indicanti come tipo procedura “NON GIUDIZIARIA” sono dettagliatamente indicate nella documentazione allegata. Finanziamenti e…
VENDITA NON GIUDIZIARIA. Si informano gli interessati all’acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni indicanti come tipo procedura “NON GIUDIZIARIA” sono dettagliatamente indicate nella documentazione allegata. Opportunità unica…
Il credito d’imposta per ricerca e sviluppo ex L. 296/2006 deve essere dichiarato nell’anno in cui le attività agevolabili sono state sostenute e non, necessariamente, anche nella dichiarazione dell’anno in…