IRPEF, chi la paga? Dipendenti e pensionati per l’84 per cento
Sale a 42,5 milioni il numero di contribuenti IRPEF in Italia per un reddito medio totale dichiarato pari a 24.830 euro. L’84% del reddito dichiarato è da lavoro dipendente o…
Sale a 42,5 milioni il numero di contribuenti IRPEF in Italia per un reddito medio totale dichiarato pari a 24.830 euro. L’84% del reddito dichiarato è da lavoro dipendente o…
Riceviamo e pubblichiamo L’Avviso pubblico per misure di sostegno a favore delle imprese artigiane, con una dotazione finanziaria di 1.000.000,00 di euro di risorse del FSC 2021/2027, è stato illustrato,…
Martedì 15 Aprile 2025 — 20:17 La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Il progetto “Spazi pubblici per giovani under 35 – Progetti innovativi per arte,…
CALANGIANUS. Un’occasione concreta per scoprire vantaggi, risparmio e sostenibilità: si terrà Mercoledì 16 Aprile un incontro pubblico con la cittadinanza per illustrare la proroga al 30 novembre 2025 della…
Per la partecipazione all’avviso, le imprese artigiane, per come sopra costituite, devono elaborare e presentare una proposta progettuale che metta in relazione le produzioni artigianali identitarie del territorio con la…
Roma, 15 apr. (askanews) – Dopo due mesi il debito pubblico complessivo dell’Italia è tornato a superare la soglia psicologica dei 3.000 miliardi di euro, stabilendo a febbraio un nuovo…
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Ammodernamento del parco tecnologico…
Il bonus mobili può essere richiesto anche per gli elettrodomestici. Un’analisi delle spese agevolate Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! In un periodo in cui si parla…
Arriva il Documento di Finanza Pubblica: la necessità di rafforzare gli strumenti per la natalità si scontra con la stasi del bonus nascita e di altre agevolazioni. Nel frattempo si…
Doppie lettere di compliance sul superbonus e sull’aggiornamento dei dati del catasto. L’invio delle prime 3.000 missive parte con un errore tecnico Richiedi prestito online Procedura celere Superbonus e catasto,…
Il Direttore regionale Inail Abruzzo, Nicola Negri, comunica che sul sito Internet dell’Istituto è stato pubblicato l’Avviso pubblico regionale ISI 2024, con il quale l’INAIL rende disponibili, a livello regionale,…
Si sta per aprire il nuovo sportello per i contratti di sviluppo. L’agevolazione spetta per gli investimenti nelle imprese del Mezzogiorno Cessione crediti fiscali procedure celeri A partire dal 15…
Dalla cedolare secca commerciale all’abolizione dell’IRAP, senza dimenticare l’attesa revisione delle regole IVA: il Governo proroga al 31 dicembre 2025 la scadenza per l’attuazione della riforma fiscale. Restano al momento…
Le FAQ pubblicate dall’INAIL in merito al bando ISI forniscono chiarimenti per le micro e piccole imprese che investono per la sicurezza. Se svolgono più attività possono fare domanda di…
Quando si ha la possibilità (e la fortuna) di poter acquistare più case occorre prestare attenzione alle agevolazioni fiscali prima casa Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Con la sentenza…
Tutto pronto per la registrazione delle domande per la nuova edizione del bando ISI INAIL. Le richieste per i contributi a fondo perduto si possono trasmettere dal 14 aprile. I…
Non pagare le rate del ravvedimento speciale 2018-2022 non comporta la decadenza immediata. Le regole da seguire dopo l’appuntamento del 31 marzo 2025 La tua casa dei sogni ti aspetta…
IRPEF, dalle novità per le buste paga più corpose alle agevolazioni per i giovani, le eccezioni alle regole di calcolo previste della riforma fiscale restano, per ora, delle buone intenzioni…
Approvato, con Decreto Dirigenziale n. 106 del 04/04/2025 pubblicato sul BURC nr.21 in data 07 aprile 2025, l’Avviso pubblico “Per la selezione di progetti ad elevato impatto tecnologico nel settore…
Interrogazione a risposta scritta domani al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di bonus assunzioni: il bonus giovani under 35 e il bonus donne (2024) sono ancora…
Il Comune di Messina rende noto che, con determina dirigenziale n. 2970/2025, ha approvato l’Avviso pubblico per l’erogazione di voucher finalizzati all’attivazione di tirocini di inclusione sociale per i beneficiari…
Dalla nuova IRPEF, in cerca di equilibrio, al concordato in continua evoluzione, lettrici e lettori bocciano le novità della riforma fiscale approvate nei primi due anni di lavori Aste immobiliari…
di Marco Madonia Il progetto di Nhood all’ex scalo Ravone. Il nodo delle bonifiche. L’assessore Laudani: «Soggetti seri, la città collabori». Il vicepresidente Colla: «Rivedere le norme per favorire gli…
Il punto della situazione, ad ora (Alessandro Trocino) «Le borse giù? Pensavo peggio». (J. D. Vance)«Questo è un grande momento per arricchirsi». (Donald Trump) Assistenza per i sovraindebitati Saldo e…
“Gli incrementi a tappeto di tariffe e tributi a carico dei cittadini e soprattutto delle imprese cesenati trova Confartigianato cesenate contraria nel metodo e nel merito”. Ad affermarlo è il…
Gli incrementi a tappeto di tariffe e tributi a carico dei cittadini e soprattutto delle imprese cesenati trova Confartigianato cesenate contraria nel metodo e nel merito. Microcredito per le aziende…
Ultimi giorni per la presentazione delle domande per i contributi del Fondo Nuove Competenze 2025. L’agevolazione riconosce alle aziende contributi a fondo perduto per la formazione dei propri dipendenti Opportunità…
Intervista a Dario Kafaie, presidente del Gruppo Imprese Chieresi, che vuole lanciare un maxi-studio per cambiare il trasporto pubblico locale in tutta l’area, Carmagnola inclusa. Dario Kafaie, presidente del Gruppo…
Napoli mostra il nuovo volto della città attraverso il Giro d’Italia della Csr, l’evento itinerante del Salone della Csr e dell’innovazione sociale, in programma giovedì 3 aprile alle 9:30 all’Università…
Dal 1° aprile non è più disponibile il Cassetto previdenziale per le aziende agricole. Tutte le funzionalità sono state trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente Prestito condominio per lavori di…
CATANZARO Dalla sanità all’ambiente, dalle infrastrutture al turismo fino alla capacità amministrativa. La Regione Calabria fissa gli obiettivi strategici per il futuro nel “Piao”, acronimo che sta per Piano integrato…
Sono più di 21 milioni i contribuenti con una o più cartelle, per un valore complessivo pari a 1.272 miliardi di tasse non pagate. Si tratta per lo più di…
Carta di credito con fido Procedura celere Il riconoscimento facciale è, oggi, una delle forme più invasive di sorveglianza e profilazione. Non si limita a identificarci: ci osserva, ci interpreta,…
«I vini sardi sono migliorati tantissimo: nella selezione delle uve, nelle scelte vendemmiarie e nelle tecniche di lavorazione», ha spiegato Gilberto Arru, coordinatore regionale della guida Vinibuoni d’Italia edita dal…
Scadenze fiscali aprile 2025, gran pienone di adempimenti a fine mese, con il termine della dichiarazione IVA, l’avvio del 730 precompilato e la domanda di rottamazione quater Conto e carta…
L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione i modelli e le istruzioni per la domanda di accesso al credito d’imposta ZLS. La comunicazione si può inviare dal 22 maggio Prestito…
Tempo fino al 11/04/2025 per la presentazione delle domande Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica si appresta a organizzare, nell’autunno 2025, la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile come…
Secondo lo State of the Cloud Report 2025 di Flexera, l’enterprise privilegia Microsoft Azure ma cresce l’interesse per Google Cloud Platform. L’annuale State of the Cloud Report di Flexera è…
È stato pubblicato l’avviso pubblico finalizzato all’individuazione dei beneficiari del progetto relativo alla linea di investimento del piano nazionale di ripresa e resilienza (P.N.R.R.), missione 5, componente 2, sottocomponente 1…
Passare dalla rottamazione quinquies allo stralcio delle cartelle, quelle di importo più basso. A proporlo è l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, nel corso dell’audizione in Commissione Finanze del Senato del 26…
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con il decreto del 19 febbraio 2025, ha adottato il nuovo Piano di gestione dei rischi in agricoltura per l’anno 2025,…
Salta la proroga per l’obbligo di polizza catastrofale. La scadenza resta fissata al 31 marzo 2025 Microcredito per le aziende L’attesa proroga del termine per la stipula di una polizza…
Dal 2025 è in campo il nuovo bonus affitto 2025 destinato ai dipendenti neo assunti, serve presentare domanda per ottenerlo? Richiedi prestito online Procedura celere L’ultima Legge di Bilancio ha…
L’associazione di categoria replica a Gasperini: “Quella di non confermare l’esenzione è una precisa scelta politica che disattende le promesse” Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita PONSACCO — Continua il…
Creare valore pubblico attraverso progetti capaci di migliore la qualità dei servizi a cittadini e imprese, supportare le amministrazioni e incentivare e realizzare programmi innovativi. Contributi e agevolazioni per le…
Il bonus nido 2025 parte a metà: l’INPS ha pubblicato l’attesa circolare con le istruzioni ma ancora non è possibile fare domanda per ottenere il contributo Contributi e agevolazioni per…
Siamo a meno di 10 giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo di stipula ma si naviga ancora a vista su più punti (nevralgici) dell’adempimento e con un rischio sociale collaterale alle…
Dal prossimo anno arrivano nuove modalità per la trasmissione telematica dei dati relativi ai POS. I prestatori di servizi di pagamento dovranno utilizzare il Sistema di Interscambio (SID) Finanziamenti e…
Il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli, interviene ancora in merito alla richiesta di prorogare l’esenzione della Cosap per il 2025. “Visto il protrarsi dei tempi per i…
Quali sanzioni sono previste per le aziende che non stipuleranno le nuove assicurazioni (polizze) catastrofali – categoria CAT NAT – entro il prossimo 31 marzo 2025? Conto e carta difficile…