Abi, crescono ancora i prestiti bancari ad agosto – PMI
Ad agosto 2025, l’ammontare dei prestiti a imprese e famiglie è cresciuto dell’1,4% rispetto ad un anno prima, in lieve accelerazione rispetto al +1,3% del mese precedente ; a luglio…
Ad agosto 2025, l’ammontare dei prestiti a imprese e famiglie è cresciuto dell’1,4% rispetto ad un anno prima, in lieve accelerazione rispetto al +1,3% del mese precedente ; a luglio…
“Il ministro Musumeci ha posto l’accento sull’importanza di crescere come macro-regione meridionale. Ma è stato un peccato che non abbia messo al centro del suo discorso il tema della nuova…
La Cna ha presenta il VII Rapporto sulla tassazione delle Piccole e medie imprese, “Comuni che vai, fisco che trovi”, un’analisi che misura e fotografa il peso della pressione fiscale…
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha ufficialmente varato il Piano per l’industria cyber nazionale, un documento strategico che definisce per la prima volta un approccio sistemico allo sviluppo del…
L’integrazione dei pagamenti nei software verticali non è più una tendenza, ma un tassello centrale dell’evoluzione delle piccole e medie imprese. L’obiettivo ora è andare oltre i pagamenti e costruire…
Raggiunto un volume di richieste pari all’importo della dotazione, non è più possibile presentare le domande Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita In coerenza con le previsioni dell’Avviso pubblicato sul…
MUSA, l’Ecosistema dell’Innovazione nato nell’ambito del PNRR per favorire ricerca, trasferimento tecnologico e sviluppo sostenibile sul territorio lombardo, lancia il premio ‘Next Generation PMI’, dedicato alle piccole e medie imprese…
Salerno è 113esima su 114 province analizzate per quantità di tasse pagate dalle imprese: emerge dalla settima edizione del dossier “Comune che vai, Fisco che trovi” presentato a Roma presso…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) include una serie di misure volte a promuovere l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Piccole e Medie Imprese (PMI). Queste misure…
L’art. 1 commi da 406 a 412 della L. 207/2024 prevede in favore delle micro imprese e piccole e medie imprese che occupano lavoratori a tempo indeterminato nelle Regioni Abruzzo,…
APERTURA CANDIDATURE 11 Settembre 2025 CANDIDATURE ENTRO 1 Ottobre 2025 Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio L’iniziativa, promossa da INNOVIT – Italian Innovation and Culture Hub…
C’è tempo fino al 1° ottobre per candidarsi a Call4INNOVIT 2025, il programma di accelerazione rivolto alle piccole e medie imprese italiane attive nei settori del Clean Tech, Agrifood Tech…
Nonostante le difficoltà dovute all’instabilità del contesto economico attuale ed alla incertezza geopolitica globale, le PMI italiane – che rappresentano oltre il 90% del totale delle imprese in Italia e…
L’ecosistema MUSA, con fondi PNRR, lancia un premio da 150mila euro per le piccole e medie imprese lombarde. Sei i settori premiati, dalla rigenerazione urbana alla moda sostenibile. Candidature entro…
Nel recente passato parlare di sostenibilità aziendale significava una cosa sola: essere “in salute” dal punto di vista economico. Conti in ordine, utile in crescita, e magari qualche investimento a…
Impresa / venerdì 12 Settembre 2025 Il 12 settembre 2025 è stato raggiunto un volume di richieste pari all’importo della dotazione finanziaria Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Grazie ai fondi PNRR, MUSA premierà sei imprese per progetti green e inclusivi Milano – Centocinquantamila euro, sei premi a fondo perduto…
Oltre 350mila piccole e medie imprese europee (pmi) potranno beneficiare di nuovi finanziamenti per l’efficienza energetica grazie a un’iniziativa del gruppo Banca europea per gli investimenti (BEI), sostenuta dalla Commissione…
In media, nel 2024, le imprese di Firenze hanno lavorato per il fisco fino al 17 luglio, impiegando 199 giorni per pagare le tasse, con un Total tax rate (ossia…
Come lo Standard VSME guida le PMI verso la sostenibilità Il termine VSME -acronimo di Very Small and Medium Enterprises– ha acquisito un ruolo centrale nel dibattito sulla sostenibilità delle…
di Redazione Roma Convenzione con Confesercenti per l’accesso a tariffe calmierate per l’invio di merci e documenti in Italia e all’estero a favore di negozianti e artigiani. Piano anche sull’e-commerce…
La Regione Toscana ha recentemente lanciato un bando innovativo per sostenere le piccole e medie imprese (PMI) del settore turistico. Questo bando offre sovvenzioni a fondo perduto per abbattere gli…
Nel periodo 2025-2027, grazie a questa iniziativa il Gruppo BEI raddoppierà orientativamente l’attuale livello di sostegno fornito in materia, concentrandosi in particolare sugli interventi di efficienza energetica e decarbonizzazione realizzati…
Centocinquantamila euro, sei premi a fondo perduto in sei diversi ambiti che sono i pilastri dell’azione di MUSA: rigenerazione urbana, big e open data per le scienze della vita, imprenditorialità…
Il Digitale in Italia 2025: crescita del mercato ICT ma digitalizzazione ancora a due velocità tra PMI e grandi aziende Il rapporto Il Digitale in Italia 2025 presenta dati significativi…
Solution Bank, l’ex Credito di Romagna, controllato dal 2018 dal gruppo bancario di Hong Kong SC Lowy, specializzato nella gestione di fondi di credito e nell’investimento in debito high yield…
Il factoring pro solvendo (o factoring con ricorso o recourse factoring) è una soluzione finanziaria che consente alle imprese di ottenere liquidità immediata attraverso la cessione del credito commerciale, mantenendo…
L’articolo di CNA Toscana Centro mette in luce una significativa opportunità per le Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane: l’accesso a contributi a fondo perduto per investimenti nella produzione di…
Non basta esportare: senza innovazione, formazione e impresa grande, il Paese resta inchiodato. Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Il quadro che fa riflettere L’Italia arranca da…
L’Italia sconta un divario ormai strutturale sull’utilizzo delle alte tecnologie in azienda rispetto ai principali competitor europei. Questo è ciò che emerge dal Rapporto annuale sulla produttività 2025 del Cnel,…
TREVISO – L’innovazione tecnologica “made in Treviso” alla conquista della Silicon Valley. Si è da poco conclusa la missione, organizzata da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Innovit (Italian innovation and…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0” per supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita…
In Sicilia accedere al credito resta una sfida proibitiva per le piccole e medie imprese. Secondo un’analisi condotta da Confimprese Italia sui dati di Banca d’Italia e Crif, soltanto il…
Credem, tra i principali e più solidi gruppi bancari italiani, prosegue con decisione nel sostegno al tessuto economico italiano finanziando le imprese clienti che investono e vogliono concretizzare i loro…
Lavoro Contributi a fondo perduto per fiere: fino a 10.000 euro per le PMI italiane Scopri come le PMI italiane possono ottenere fino a 10.000 euro a fondo perduto per…
Catamacro nasce dalla fusione strategica tra due system integrator con oltre trent’anni di esperienza nel fornire soluzioni IT avanzate a tutte le piccole e medie imprese italiane. CATA Informatica, esperta…
Ultim’ora news 9 settembre ore 20 Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Marktlink, società internazionale specializzata in operazioni di finanza straordinaria (m&a), annuncia l’apertura del suo…
“L’Osservatorio sul diritto all’innovazione nasce a un anno esatto dalla presentazione del Rapporto sul futuro della competitività europea. L’appello di Mario Draghi ad investire nelle tecnologie emergenti e nell’implementazione dell’Intelligenza…
Il Pd torna a parlare di imprese. O, meglio, di alcuni problemi che il sistema delle Pmi ferraresi potrebbe riscontrare se non dovesse essere preso seriamente in considerazione la “saturazione…
Con i suoi 95 miliardi di euro, il programma Horizon Europe rappresenta uno dei pilastri per il finanziamento di ricerca e sviluppo. L’accesso ai fondi per startup e PMI italiane,…
Le medie imprese italiane confermano nel 2025 il loro ruolo strategico nel tessuto economico nazionale, mostrando segnali di crescita in termini di produttività, fatturato e occupazione. Secondo una recente indagine…
C’è ancora tempo per le imprese lombarde di partecipare al bando regionale “Rafforza e Innova” che permette a PMI e startup di ottenere fino a 30mila euro a fondo perduto…
Un’importante opportunità per le piccole e medie imprese italiane arriva con il Bonus Fiere 2025, ufficialmente accessibile dal 7 ottobre e fino al 28 ottobre. La misura, prevista attraverso un…
Richiedi prestito online Procedura celere Credem, tra i principali e più solidi gruppi bancari italiani, prosegue con decisione nel sostegno al tessuto economico italiano finanziando le…
Nel biennio 2024-2025 il Governo, attraverso il MIMIT, ha messo a disposizione 12,7 miliardi di euro per il Piano Transizione 5.0, il programma che integra digitalizzazione ed efficienza energetica per…
Un’occasione concreta di incontro tra le piccole e medie imprese italiane e gli operatori statunitensi qualificati: è l’operazione messa in piedi da Intesa Sanpaolo per promuovere e accompagnare 12 Pmi…
Il 7 ottobre 2025 e il 9 ottobre 2025 sono le date a partire dalle quali imprese e organizzatori possono presentare le loro domande di contributo per, rispettivamente, partecipare…
Cosa si intende per doppia transizione? La doppia transizione è un concetto che unisce in unico fenomeno la transizione digitale e la transizione ecologica. Si parla spesso di doppia transizione…
di Raffaele Vitali MILANO – Micam soffia sule 100 candeline e si apre con un minuto di raccoglimento per Giorgio Armani, che avrebbe festeggiato tra pochi giorni il 50ennale del…
Nel 2025 è possibile presentare domanda di accesso per i finanziamenti agevolati riservati alle PMI del Veneto. Grazie al Fondo di rotazione regionale per la concessione di finanziamenti agevolati, le…