al via il click day il 20 settembre in Piemonte
In Piemonte, a partire dalle ore 00:01 del 20 settembre, si aprirà ufficialmente il “click day” per il voucher Vesta, l’iniziativa regionale che prevede contributi economici a sostegno delle famiglie…
In Piemonte, a partire dalle ore 00:01 del 20 settembre, si aprirà ufficialmente il “click day” per il voucher Vesta, l’iniziativa regionale che prevede contributi economici a sostegno delle famiglie…
bollettino Arpa Piemonte di mercoledì 27 agosto MALTEMPO – A causa del peggioramento delle condizioni meteorologiche il centro funzionale di Arpa Piemonte ha emesso per domani (giovedì 28 agosto) un’allerta…
Tra le migliori imprese in Piemonte 2025 figurano tantissime aziende automobilistiche note a livello nazionale e internazionale: questa è, infatti, la prima regione italiana per numero di imprese attive nel…
Sono circa 18.840 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per agosto 2025, valore che sale a 84.790 se si considera l’intero trimestre agosto-ottobre 2025. Concorrono a esprimere questa domanda di…
Torino di Redazione – 24 Agosto 2025 Assistenza e consulenza per acquisto in asta L’economia piemontese si avvia alla ripresa delle attività di settembre con…
Nuovo bando regionale del Piemonte sostiene progetti dei Distretti del Commercio, con contributi fino all’80% delle spese ammesse. La Regione Piemonte ha aperto un nuovo bando per sostenere i Distretti…
di Nicolò Fagone La Zita Fabrizio Vigo, fondatore della startup SevenData, promuove le aziende del territorio: «Mantengono un’invidiabile stabilità patrimoniale» Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Il Covid ha insegnato…
Ad Ala di Stura, nel cuore delle Valli di Lanzo, la montagna oggi si è raccontata con altri occhi. Non più con le parole abusate di “spopolamento” o “abbandono”, ma…
La Regione Piemonte ha avviato il Programma annuale degli interventi 2025, un’iniziativa a sostegno delle attività turistico-ricettive con l’obiettivo di favorire lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione dell’offerta turistica…
La Regione Piemonte ha avviato il Programma annuale degli interventi 2025, un’iniziativa a sostegno delle attività turistico-ricettive con l’obiettivo di favorire lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione dell’offerta turistica…
Su proposta dell’assessore al Bilancio e alle Attività produttive Andrea Tronzano, la Giunta regionale ha disposto una rimodulazione della Sezione speciale Regione Piemonte del Fondo di Garanzia, strumento finanziato con…
TORINO – L’artigianato piemontese e italiano è in caduta libera. In dieci anni, in Italia, sono andate perdute circa 400.000 imprese artigiane. In Piemonte il saldo negativo tocca quota 43.000…
Fra il 2019 e il 2023 i reati informatici subiti dalle aziende in Toscana sono aumentati dell’88,3%, dato che pone la regione in testa alla graduatoria dei trend negativi a…
Il nuovo dazio statunitense al 15% minaccia export e posti di lavoro piemontesi, con settori chiave già in difficoltà e richieste di sostegno. L’entrata in vigore dei dazi statunitensi al…
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha perso circa 400 mila imprese artigiane. Il Piemonte, con un saldo negativo di 43 mila unità, è tra le regioni più colpite: un’emorragia che…
La Regione Piemonte ha approvato 86 progetti di pubblica utilità per il biennio 2025-2026, destinati a favorire l’inserimento lavorativo di 297 disoccupati in condizioni di svantaggio e 86 persone con…
In dieci anni il Piemonte ha perso più di un quarto delle sue imprese artigiane. Tra il 2014 e il 2024 la contrazione è stata del 26%, pari a circa…
Per le piccole e micro imprese la burocrazia resta uno degli ostacoli principali. Secondo Confartigianato, un titolare deve dedicare in media 238 ore all’anno agli adempimenti, 56 in più della…
Un grande macigno grava sulle imprese, è la burocrazia. Se per le recenti crisi epocali le imprese artigiane hanno messo in atto strategie lungimiranti per riuscire ad affrontarle, per la…
Il Piemonte archivia il secondo trimestre 2025 con una crescita del PIL dello 0,2% su base annua e dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. È quanto emerge dal superindice PILNOW…
TuttiImmobiliBeni MobiliAzioni e TitoliAziende QualsiasiArte, oreficeria, orologeria, antiquariatoAltra categoriaAutoveicoli e CicliAbbigliamento E CalzatureArredamento Ed ElettrodomesticiMacchinari, utensili, materie primeInformatica e elettronicaNautica Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Qualsiasi…
Dal 2019 al 2025 in Piemonte sono sparite 229 aziende artigiane della moda. Laboratori di sartoria, calzaturifici, piccole realtà del tessile e della pelletteria: una dopo l’altra hanno abbassato la…
Nonostante le preoccupazioni per il futuro del settore manifatturiero, lo spettro dei dazi Usa e le tensioni politiche a livello internazionale, l’economia del Piemonte è resiliente e registra una crescita…
Nonostante le incertezze legate al manifatturiero, al rischio di nuovi dazi statunitensi e alle tensioni internazionali, l’economia piemontese mostra una tenuta superiore alle attese. Nel secondo trimestre 2025 il PIL…
Gli uffici regionali hanno concluso le procedure per l’assegnazione del voucher scuola, il contributo alle famiglie degli studenti per sostenere le spese dell’istruzione scolastica dell’obbligo. Le… Leggi tutta la…
Nuove misure dalla Regione Piemonte nel contrasto alla violenza di genere, con un’attenzione particolare a una forma spesso invisibile: la violenza economica. A darne notizia è la consigliera regionale Nadia…
Sanità, le novità della Regione Piemonte – Prima Chivasso Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio resoconto Contabilità Buste paga “Un ringraziamento particolare a tutti gli operatori…
Si apre oggi il bando con cui la Regione Piemonte mette a disposizioneoltre 7,2 milioni di euro per il sostegno ai progetti strategici presentati dai Distretti del Commercio, da svilupparsi…
Torino, 09/08/2025. Nel mondo si conoscono circa 3.720 specie di zanzare; in Italia ne sono presenti poco più di 60. Di queste, solo una decina riveste reale interesse per i…
Un sostegno incondizionato alle imprese e ai lavoratori impiegati nel cantiere per la realizzazione della Torino-Lione è il messaggio lanciato dalla Regione Piemonte al termine della riunione del tavolo di…
Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale Un assestamento di Bilancio per un Piemonte più vicino alle famiglie, con un debito sotto controllo e una programmazione adeguata per trasporti,…
L’assestamento al bilancio di previsione 2025 della Regione, approvato questa mattina dal Consiglio, unisce interventi concreti a favore di settori strategici e misure di natura fiscale in grado di garantire…
Le misure allo studio I veicoli diesel Euro5 circolanti in Piemonte, includendo le auto private e gli autocarri leggeri e pesanti, erano 307.636 secondo i dati del bollo 2024. La…
Con una dotazione complessiva di 24,9 milioni di euro , e forte di una percentuale dell’ 87% di occupati entro un anno dal termine dei corsi , il Piemonte si…
L’EBAP, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Piemontese, evidenzia che in Piemonte, da gennaio 2025, sono in netta crescita le richieste di cassa integrazione presentate dalle imprese artigiane. Il dato è fornito da…
(AGENPARL) – Roma, 2 Agosto 2025 (AGENPARL) – Sat 02 August 2025 AGENDA ISTITUZIONALE DEL PRESIDENTE E DELLA GIUNTA REGIONALE DEL PIEMONTEDA LUNEDÌ 4 A DOMENICA 10 AGOSTO 2025Lunedì 4…
L’Ebap, Ente bilaterale dell’artigianato piemontese, evidenzia che in Piemonte, da gennaio 2025, sono in netta crescita le richieste di cassa integrazione presentate dalle imprese artigiane. Il dato è fornito da…
AGRICOLTURA – Con oltre 2,1 milioni di euro stanziati, la Regione Piemonte ha attivato un nuovo bando destinato a imprenditori agricoli e Enti pubblici per la prevenzione dei danni causati…
Giovedì 31 luglio la sede dell’Atl del Cuneese ha ospitato l’incontro con cui la Regione Piemonte ha presentato al mondo degli operatori turistici le possibilità scaturite dal rifinanziamento della Legge…
È attivo un nuovo bando per il turismo della Regione Piemonte in favore delle imprese che svolgono attività turistico-ricettive, con lo scopo di favorire lo sviluppo, il potenziamento e la…
NSC Prestito personale Delibera veloce Turismo 29 Luglio 2025 Visite: 103 NSC Turismo Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio 29 Luglio 2025 Visite: 103 NSC Turismo…
La Regione Piemonte ha pubblicato il nuovo bando “Legge 18 – Turismo – 2025”, un’importante occasione di sostegno per le imprese turistiche, compresi i complessi ricettivi all’aperto, le strutture ricettive…
È possibile presentare domanda entro il 30 Ottobre 2025 per i voucher a fondo perduto destinati alle PMI in Piemonte. La misura è promossa da Unioncamere Piemonte, che mette a…
Su proposta dell’assessore al Bilancio e alle Attività produttive, Andrea Tronzano, la Giunta regionale ha disposto una rimodulazione della Sezione speciale Regione Piemonte del Fondo di Garanzia, strumento finanziato con…
«L’accordo sui dazi Usa al 15% mette fine all’incertezza di questi mesi ma non sarà indolore per le nostre imprese, poiché quello statunitense è il secondo mercato mondiale, dopo la…
Il comparto dell’artigianato moda in Piemonte – che comprende tessile, abbigliamento, pelli, cuoio e calzature – continua a registrare una flessione preoccupante. Secondo i dati Unioncamere Piemonte, tra marzo 2019…
La viticoltura biologica cresce in Piemonte, trainata da una visione che coniuga qualità, tutela ambientale e identità territoriale. Nel cuore delle Langhe, una delle regioni vinicole più prestigiose d’Europa, il…
Dopo 15 anni, la Regione Piemonte riattiva la storica “legge 18/99”, celebre per aver rivoluzionato il settore turistico locale negli anni Duemila in preparazione delle Olimpiadi di Torino 2006. Il…
La Regione Piemonte riattiva gli incentivi dedicati al comparto turistico–ricettivo: un plafond di 15,87 milioni di euro a fondo perduto consentirà alle piccole e medie imprese di rinnovare o riaprire strutture…
Il comparto artigiano in Piemonte sta attraversando una fase di declino strutturale, caratterizzata da un progressivo invecchiamento degli imprenditori e da una riduzione del numero di nuove attività. Secondo i…