Osservatorio CNA: “Troppe tasse sulle piccole imprese”
Ancona tra le peggiori delle Marche, ma il carico fiscale è in calo Le imprese di Ancona lavorano ogni anno fino al 14 luglio solo per pagare le tasse. È…
Ancona tra le peggiori delle Marche, ma il carico fiscale è in calo Le imprese di Ancona lavorano ogni anno fino al 14 luglio solo per pagare le tasse. È…
La Cna ha presenta il VII Rapporto sulla tassazione delle Piccole e medie imprese, “Comuni che vai, fisco che trovi”, un’analisi che misura e fotografa il peso della pressione fiscale…
di Edoardo Nastri Ursula von der Leyen incontra le Case automobilistiche dell’Ue per sentire le loro richieste e operare a una ripresa del settore Cessione crediti fiscali procedure celeri L’industria…
Anche in Basilicata il peso della tassazione continua a rappresentare un vincolo pesante per la crescita delle piccole imprese. L’Osservatorio Fisco CNA 2025 certifica infatti che le imprese tipo lucane…
Sarà attivo da lunedì 15 settembre il nuovo bando regionale dedicato alle piccole imprese commerciali e ai Civ, i Centri Integrati di Via. Regione Liguria, con la collaborazione del Sistema…
Al via dal 15 settembre la misura di Regione Liguria a sostegno del commercio di prossimità e dei centri integrati di via. Piana: «Trasformato un onere in opportunità: i Civ…
Comuni che vai, fisco che trovi. CNA presenta il VII° Rapporto sulla tassazione delle PMIA Latina il Tax Free Day scatta il 10 luglio: un imprenditore lavora 192 giorni per…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi Investi nel futuro scopri le aste immobiliari…
Presentato oggi a Roma, presso la sede di CNA Nazionale, alla presenza del vice ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo il VII Osservatorio sulla tassazione piccole imprese “Comune che…
Una corsa contro il tempo che si è conclusa finora con un”nulla di fatto”. Il meccanismo del payback sui dispositivi medici, che obbliga le imprese a ripianare parte degli sforamenti…
Oltre 350.000 piccole e medie imprese (PMI) in tutta Europa potranno migliorare la propria efficienza energetica grazie a una nuova iniziativa dell’Unione europea. Il Gruppo Banca europea per gli investimenti…
AptusPAR L’esperienza consolidata del team e una rete di partner fidati accelerano la trasformazione aziendale MIRAMAR, Fla., Sept. 10, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) — AptusPAR debutta oggi come nuova realtà di…
Il panorama delle piccole e medie imprese sta cambiando. In particolare, tra chi gestisce un’attività in solitaria, emerge una nuova figura di “imprenditore connesso”, che affianca alle sue competenze l’intelligenza…
10 settembre 2025 | 21.48 LETTURA: 2 minuti Microcredito per le aziende L’esperienza consolidata del team e una rete di partner fidati accelerano la trasformazione aziendale MIRAMAR, Fla., Sept. 10,…
Credem ha stanziato oltre 58 milioni di euro per finanziare le piccole e medie imprese della provincia di Brescia. L’iniziativa coinvolge 448 clienti, tra ditte…
Credem ha stanziato oltre 58 milioni di euro per finanziare le piccole e medie imprese della provincia di Brescia. L’iniziativa coinvolge 448 clienti, tra ditte individuali, professionisti, artigiani, agricoltori e…
Dal caos alle dogane all’incertezza dei piccoli commercianti: il nuovo corso doganale sotto accusa Dal 29 agosto 2025, il sistema doganale statunitense ha subito una svolta radicale: la lunga esenzione…
di Giuliana Ferraino, inviata a Cernobbio Gasperini (country manager in Italia di Amazon Web Services): abbiamo già investito 3 miliardi con un nuovo piano da 1,2 miliardi e tremila nuovi…
Micro e piccole imprese, anello debole della catena informatica, e ancora in coda alle classifiche nell’adozione di strategie basate sull’intelligenza artificiale in risposta ai cyber attacchi. A analizzare lo stato…
In un contesto nazionale caratterizzato da un allentamento delle condizioni monetarie, grazie alla riduzione dei tassi di interesse operata dalla BCE, ma con finanziamenti alle imprese che risultano ancora in…
È arrivata al termine la stesura della proposta di legge unica per commercio e turismo, una svolta senza precedenti in Italia annunciata a inizio luglio che è entrata in vigore…
Altri fondi per la sicurezza delle piccole imprese. E’ stato approvato, infatti, dalla giunta comunale l’avviso di concessione di un contributo integrativo di 50mila euro per l’installazione di sistemi di…
Dieci milioni di euro a disposizione delle micro, piccole e medie imprese dell’area metropolitana di Roma grazie al bando Voucher doppia Transizione, Digitale ed Ecologica 2025 della Camera di Commercio…
Dieci milioni di euro a disposizione delle micro, piccole e medie imprese dell’area metropolitana di Roma grazie al bando Voucher doppia Transizione, Digitale ed Ecologica 2025 della Camera di Commercio…
Destinatari Micro e Piccole Imprese aventi sede legale e/o unità locale operativa iscritte ed attive al Registro imprese della circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Emilia (Parma, Piacenza, Reggio Emilia)…
ANCE a La Piazza 2025: fiducia, regole chiare e mercato libero per ridare futuro alle piccole e medie imprese Quest’anno Ceglie Messapica, nel cuore della provincia di Brindisi, è stata…
12 milioni di euro a disposizione delle piccole e medie imprese per sostenerne lo sviluppo e la ripresa. È questo l’obiettivo del Fondo Patrimonializzazione Pmi – Annualità 2025 della Regione…
E’ stato approvato dalla Giunta comunale l’avviso di concessione di un contributo integrativo di 50mila euro per l’installazione di sistemi di difesa passiva, come porte…
E’ stato approvato dalla Giunta comunale l’avviso di concessione di un contributo integrativo di 50mila euro per l’installazione di sistemi di difesa passiva, come porte blindate, inferriate e vetri antisfondamento,…
Contributo sicurezza piccole imprese Modena: è aperto il Fondo Sicurezza 2025 cofinanziato dalla Camera di Commercio e dai Comuni aderenti (tra cui Modena) per sostenere l’installazione di sistemi anti-rapina e…
Cos’è Implementazione di politiche finalizzate all’abbattimento dei costi per l’accesso al credito delle piccole e medie imprese attraverso i Consorzi di Garanzia (CONFIDI) operanti nel Comune di Parma. Concessione contributi.…
E’ stato approvato dalla Giunta comunale l’avviso di concessione di un contributo integrativo di 50mila euro per l’installazione di sistemi di difesa passiva, come porte blindate, inferriate e vetri antisfondamento,…
E’ stato approvato dalla Giunta comunale l’avviso di concessione di un contributo integrativo di 50mila euro per l’installazione di sistemi di difesa passiva, come porte blindate, inferriate e vetri……
* Decine di migliaia di aziende cercano nuovi mercati in Europa, Africa e Asia per aggirare l’impennata dei dazi statunitensi * Gli esportatori hanno anticipato le spedizioni prima della scadenza…
CREMONA – Sarà probabilmente un autunno spinoso quello della piccola impresa cremonese. Questo, per il momento, è il sentore dei titolari a una settimana alla ripresa totale delle attività, e…
Finanziaria, Fapi: “Attenzione alle piccole imprese e artigiani” Sciotto: “Fondamentale che le politiche del Governo prevedano incentivi mirati in materia fiscale e previdenziale”. Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati (Prima…
Milano-Cortina, Fontana “Investimenti in Lombardia per 5,1 miliardi” Ue, Picierno “Scetticismo si trasformi in capacità di azione” Energia, Procaccini “Fusione nucleare può essere game changer” Ue, Sberna “La sostenibilità deve…
Economia / Richiedi prestito online Procedura celere Lecco e Sondrio Lunedì 25 Agosto 2025 Sono in crescita, seppur lentamente, le piccole e medie industrie del territorio che puntano sull’intelligenza artificiale.…
La Camera di Commercio di Bologna, anche nell’anno 2025, assegna 600.000 di euro di contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere i costi per la realizzazione di nuovi impianti di…
La Camera di Commercio di Bologna, anche nell’anno 2025, assegna 600.000 di euro di contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere i costi per la realizzazione di nuovi impianti di…
Invecchiano le piccole imprese dell’Alto Lazio, con un aumento degli imprenditori over 70 negli ultimi 10 anni di 97 unità in provincia di Rieti e di 230 in quella di…
L’adagio “piccolo è bello” sembra ancora più superato nell’era dei dazi. Tra minore accesso al mercato americano, aumenti dei costi per spedire le merci Oltreoceano, difficoltà – in tutta la…
La sentenza della Corte Costituzionale n. 118 del 2025 rappresenta un punto di svolta significativo in materia di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese in Italia. La pronuncia, attesa da tempo,…
Invecchiano le piccole imprese dell’Alto Lazio, con un aumento degli imprenditori over 70 negli ultimi 10 anni di 97 unità in provincia di Rieti e di 230 in quella di…
La Camera di commercio di Bolzano erogherà nuovi contributi nell’anno 2025. Domande a partire dall’8 settembre 2025. Per sostenere le micro, piccole e medie imprese altoatesine nel loro percorso verso…
MANTOVA – L’accesso al credito per artigiani e piccole imprese è diventato una vera emergenza. A lanciare l’allarme è Elisa Rodighiero, direttrice della CNA, che sottolinea come, nonostante il ruolo…
L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno trovato un’intesa sul nuovo regime tariffario: tetto massimo del 15% ai dazi su gran parte delle esportazioni europee, compresi settori strategici come automobili,…
SULMONA Aiutare le piccole imprese attraverso una collaborazione fattiva traimprese, associazioni di categoria, comuni, regione e governo. Questa la priorità della Confesercenti del Centro Abruzzo che rileva grandi difficoltà per…
La recente sentenza della Corte Suprema cinese, che rende illegale per aziende e dipendenti evitare il versamento dei contributi previdenziali, sta alimentando timori per l’occupazione e la sopravvivenza delle piccole…
Torino di Redazione – 20 Agosto 2025 Carta di credito con fido Procedura celere Le micro e piccole imprese commerciali dei quartieri Barriera di Milano…