Cloud delle big tech, quali i rischi per i comuni italiani
Anche se la questione sembra stia passando progressivamente in secondo piano, secondo il principio del “se non se ne parla il problema non esiste”, è chiaro che il tema dei…
Anche se la questione sembra stia passando progressivamente in secondo piano, secondo il principio del “se non se ne parla il problema non esiste”, è chiaro che il tema dei…
La trasformazione digitale della pubblica amministrazione rappresenta oggi una delle principali direttrici di intervento delle politiche di coesione europee. In questo scenario, i Fondi strutturali e di investimento si configurano…
Il tema delle smart city si intreccia strettamente con l’utilizzo dei fondi di coesione europei, che rappresentano un importante strumento per finanziare progetti di innovazione e digitalizzazione nelle aree urbane.…
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha pubblicato un nuovo Avviso per la misura 1.3.1, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di supportare i Comuni…
L’apertura dei dati pubblici è oggi un pilastro della trasformazione digitale, e i fondi strutturali europei giocano un ruolo centrale nel potenziare l’accesso, la qualità e l’usabilità delle informazioni disponibili…
Con il Single Digital Gateway, cittadini e imprese dell’Unione Europea hanno a disposizione un unico punto di accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione valido per l’intera Ue. L’Italia, grazie…