SENEC Italia: nuove nomine nella direzione vendite
SENEC Italia annuncia la nomina di Marika Chiaromonte a Sales Director e quella di Edmondo Piccaglia a Direttore del canale Commercial & Industrial SENEC Italia, azienda leader nelle soluzioni per…
SENEC Italia annuncia la nomina di Marika Chiaromonte a Sales Director e quella di Edmondo Piccaglia a Direttore del canale Commercial & Industrial SENEC Italia, azienda leader nelle soluzioni per…
Il Gruppo Megamark di Trani annuncia un piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro. L’operazione prevede 18 nuove aperture e 16 ristrutturazioni, migliorando così la rete di vendita nelle…
Nel D.L. 92 del 2025, convertito definitivamente in legge, sono presenti 2 misure a sostegno dei comparti produttivi italiani attraverso il potenziamento del sistema degli ammortizzatori sociali. La prima introduce…
Negli ultimi anni il settore moda ha attraversato un periodo di profonde trasformazioni a livello internazionale, imponendo alle aziende strategie di adattamento rapide e incisive. La realtà di Ponzano Veneto,…
(AGENPARL) – Roma, 3 Agosto 2025 (AGENPARL) – Sun 03 August 2025 Ue, Bergamini: “Questione dazi impone sfida per proteggere imprese europee e creare nuove opportunità”“L’offensiva dei dazi di Donald…
La Camera di Commercio promuove l’autoimprenditorialità con contributi a fondo perduto e percorsi formativi Cosenza – È ancora attivo il bando “Creazione Nuove Imprese – III edizione”, promosso dalla Camera…
È ancora attivo il bando “Creazione Nuove Imprese ” III edizione” , promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza per incentivare l’avvio di nuove attività economiche sul… Leggi tutta…
Giovedì mattina, in Municipio, l’Assessorato alle attività produttive del Comune di Forlì ha promosso e organizzato, con la collaborazione della Camera di Commercio, un importante momento di condivisione e approfondimento…
Soggetti obbligati, esoneri, attività incluse, durata e scadenze: sono tante le indicazioni sulla patente a crediti per i cantieri edili che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito, inserendo 11 nuove…
Giovedì mattina l’Assessorato alle attività produttive ha promosso e organizzato in Municipio, con la collaborazione della Camera di Commercio, un importante momento di condivisione e approfondimento della Zona logistica semplificata,…
In una circolare, le indicazioni sull’attestazione dei nuovi requisiti per l’iscrizione e la permanenza nella sezione speciale del Registro delle imprese, a seguito delle recenti novità legislative Dilazione debiti Saldo…
Data: 25 Luglio 2025 | Categoria: News, Invitalia, Finanza Agevolata | Autore: Team GR Soluzioni Agevolate Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Il bilancio di Invitalia, chiuso…
Cosenza, 1 agosto 2025 – È ancora attivo il bando “Creazione Nuove Imprese – III edizione”, promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza per incentivare l’avvio di nuove attività economiche…
Contributi a fondo perduto fino a 10mila euro per chi avvia una nuova impresa nel Cosentino. Scadenza fissata al 31 ottobre 2025 È ancora attivo il bando “Creazione Nuove Imprese…
Il tuo stipendio potrebbe essere ridotto da altre voci di spesa? Ecco cosa sta accadendo in queste ore e cosa fare. I redditi medi dei lavoratori riflettono un contesto economico…
A partire da lunedì 4 agosto prenderà avvio una riorganizzazione complessiva dell’area dei servizi ambientali erogati da Alia Plures sui territori serviti. Il nuovo modello operativo rappresenta un passaggio strategico…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto 30 luglio 2025 che introduce una revisione delle modalità operative relative al regime di aiuto “Nuova…
Nel pieno di una fase espansiva per il comparto digitale italiano, la crescita dell’Ict trova una nuova conferma nell’ampliamento della base associativa di Anitec-Assinform. Da gennaio 2025, ben 18 nuove…
Un’iniezione di risorse per garantire la continuità operativa e rilanciare l’economia delle aree montane: la Regione Toscana apre un nuovo bando da 1,4 milioni di euro destinato alle imprese che…
Arrivano nuove risorse per il Bonus beni strumentali 4.0. Con un avviso pubblicato ieri il MIMIT ha reso noto la messa a disposizione di 686.372.544,73 milioni di euro. Sconto crediti…
«Nascita di nuove imprese, 20mila addetti in più e incremento del 90% del fatturato del sistema portuale». Sono questi gli scenari elaborati da Unioncamere E-R e ricordati dal presidente della…
Dieci nuove imprese e istituzioni aprono i loro uffici nel distretto dell’innovazione di Bolzano, si occupano di tecnologie innovative per il settore sanitario, sistemi per la mobilità sostenibile e l’agricoltura,…
La misura, finanziata con 100 mila euro stanziati dall’Assemblea Regionale Siciliana attraverso la Finanziaria 2025, punta a contrastare lo spopolamento e a incentivare lo sviluppo locale L’Unione Madonie, su iniziativa…
L’Unione Madonie, su iniziativa della Consulta giovanile madonita, ha pubblicato l’Avviso Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto destinati al sostegno di nuove…
di blogsicilia.it – 1 ora fa Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! La misura, finanziata con 100 mila euro stanziati dall’Assemblea Regionale Siciliana attraverso la Finanziaria…
La Fai – Federazione Autotrasportatori Italiani, lancia un allarme e chiede una moratoria sull’entrata in vigore delle nuove disposizioni relative alla classificazione e al trasporto di merci contenenti piombo e…
L’evoluzione della Giurisprudenza 28/07/2025Centrali a biomasse nei parchi naturali: no al divieto assoluto, ma prevale la tutela ambientale La Corte costituzionale, con la sentenza n. 134 del 28 luglio 2025,…
Oltre 445 milioni di euro stanziati per il 2025 Con il nuovo intervento “Resto al Sud 2.0”, vengono introdotte misure di sostegno economico per favorire la nascita e lo sviluppo…
Un’opportunità concreta per chi sogna di fare impresa restando nelle Madonie. L’Unione dei Comuni Madoniti, su proposta della Consulta Giovanile Madonita, ha pubblicato un Avviso Pubblico per l’erogazione…
L’evoluzione della Giurisprudenza 28/07/2025Centrali a biomasse nei parchi naturali: no al divieto assoluto, ma prevale la tutela ambientale La Corte costituzionale, con la sentenza n. 134 del 28 luglio 2025,…
Il 1° settembre 2025 entrerà in vigore il nuovo Regolamento Ue n° 2024/197 che introduce nuove disposizioni in materia di classificazione, etichettatura e trasporto delle merci contenenti piombo e suoi…
Home > Digital Economy > Banche e sostenibilità: le nuove regole UE e il ruolo chiave della digitaliz… Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Le nuove regole UE sulla sostenibilità stanno riconsiderando…
Trasporto merci pericolose: la FAI chiede una moratoria sull’entrata in vigore delle nuove disposizioni ADR e del Regolamento UE n. 2024/197 Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste…
Sono in fase di attivazione le nuove “ecoisole” per agevolare la raccolta differenziata dei rifiuti da parte dei cittadini. Come sottolineano il sindaco Pier Giovanni Montanelli e l’assessore all’Ambiente, Franco…
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 25 luglio 2025 la delibera 27 marzo 2025 del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) che…
«Immaginare nuove tecnologie dotate di intelligenza»: è questa, in sintesi, la traiettoria del lavoro di ricerca che il professor Manuel Roveri, ordinario al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del…
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 25 luglio 2025 la delibera 27 marzo 2025 del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) che…
Nonostante la bufera dei dazi, la fiducia globale nel comparto alimentare e delle bevande tende a rafforzarsi, spinta dalla resilienza italiana e da un ecosistema industriale che evolve tra innovazione,…
Uno degli obiettivi fondamentali dell’Expo della Sostenibilità è rappresentato dall’impegno verso la formazione e la sensibilizzazione rispetto alle tematiche ambientali, con un’attenzione particolare rivolta alle nuove generazioni, che costituiscono il…
Un investimento industriale in tecnologie 4.0 per internalizzare la produzione di grandi lastre, abilitando l’incremento dei volumi prodotti, la loro qualità e varietà. Contestualmente una rilevante attività di ricerca e…
VENEZIA – Meno aiuti, cibo in ritardo, trappole della burocrazia. Ma tante, tantissime bocche da sfamare, anche a Nordest. Non è stato un anno facile, quello appena trascorso, per il…
La Regione Campania ha emanato un avviso che prevede un 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏𝟓.𝟎𝟎𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐞 𝐝𝐢 𝟔.𝟎𝟎𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞…
Negli ultimi anni, le normative fiscali per le piccole imprese hanno subito un’importante evoluzione. Con la crescita dell’interesse verso le piccole e medie imprese (PMI), è essenziale per gli imprenditori…
Cresce la CER (Comunità Energetica Rinnovabile) Poggibonsi. Il 18 luglio scorso il comitato direttivo ha autorizzato l’iscrizione di quattro nuovi soci, di cui tre sono aziende interessate a installare impianti…
(Teleborsa) – Il Decreto Fiscale 2025 porta con sé importanti novità per PMI, imprese sociali e titolari di partita IVA, tra proroghe, semplificazioni e nuovi strumenti per una gestione finanziaria…
Con una delibera approvata all’unanimità, la giunta del Comune di Sona ha ratificato la nuova convenzione con le tre scuole dell’infanzia paritarie presenti sul territorio — “Don Giuseppe Fracasso” di…
(AGENPARL) – Roma, 25 Luglio 2025 (AGENPARL) – Fri 25 July 2025 SEN. ROMEO (LEGA) – ASSESTAMENTO DI BILANCIO. BENE REGIONE LOMBARDIA, NONALZA LE TASSE E INVESTE ALTRI 800 MILIONI…
Al via la seconda edizione del premio “Startup Your Ideas”, l’iniziativa lanciata da Confindustria Varese, insieme al proprio Gruppo Giovani Imprenditori, per stimolare intuizioni d’impresa e fornire agli startupper esperienze…
Il Data Act segna un passaggio fondamentale nel percorso europeo verso la valorizzazione strategica dei dati. A partire dal 12 settembre 2025, infatti, le imprese saranno obbligate a garantire accesso…
ANAC, Banca d’Italia e IVASS hanno approvato, lo scorso 18 luglio, un aggiornamento della comunicazione congiunta del 28 maggio 2020, recante “Garanzie finanziarie: suggerimenti per le pubbliche amministrazioni e altri…