tutte le novità del decreto Economia
Approvato il 31 luglio 2025, in prima lettura dal Senato, con voto di fiducia, il decreto Economia (D.L. n. 95/2025). Il provvedimento, già molto articolato, con le modifiche dopo il…
Approvato il 31 luglio 2025, in prima lettura dal Senato, con voto di fiducia, il decreto Economia (D.L. n. 95/2025). Il provvedimento, già molto articolato, con le modifiche dopo il…
A partire da lunedì 4 agosto prenderà avvio una riorganizzazione complessiva dell’area dei servizi ambientali erogati da Alia Plures sui territori serviti. Il nuovo modello operativo rappresenta un passaggio strategico…
Il Parlamento ha approvato in via definitiva il Decreto fiscale 2025 convertito in Legge. Il testo interviene sul trattamento fiscale per lavoratori e imprese, rimodulando alcune scadenze con il Fisco.…
Presenta diverse novità il testo del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) licenziato dalla commissione Bilancio per l’Aula del Senato, sul quale il Governo porrà la fiducia ma con qualche “aggiustamento”.…
Ci sono importanti novità per i permessi retribuiti spettanti in caso di esami e cure mediche. La nuova legge, dedicata ai lavoratori fragili, prevede regole più specifiche sui permessi in…
Il MIMIT ha comunicato con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale che in sede di esame in Commissione al Senato della conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025,…
Fisco 2025: Con l’approvazione definitiva del decreto fiscale da parte del Senato, il Fisco 2025 introduce importanti novità per professionisti, autonomi e imprese. Il provvedimento rafforza l’adesione al nuovo Concordato…
Definiti dalla giunta regionale gli elementi essenziali del bando di prossima apertura per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali dello scorso marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di…
Il DL Fiscale n. 84/2025 è legge, dopo l’ok del Senato arrivato il 29 luglio. Dalla sanatoria per le partite IVA ai limiti ai controlli fiscali, tutte le novità inserite…
Con un OdG al Decreto Fiscale, il Governo si impegna a rispondere una volta per tutte alla necessità di inserire nei SAL per Superbonus anche i materiali a piè d’opera…
Ci sono novità importanti relative al calcolo dell’autoliquidazione INAIL 2025 2026. Nel dettaglio, dell’aggiornamento si dovrà tenere conto per la prossima autoliquidazione che si riferirà al saldo 2025 e all’acconto…
Se avete intenzione di mettervi in proprio questo potrebbe essere il momento esatto grazie all’erogazione di Bonus e incentivi. Un aiuto da 50 mila euro potrebbe segnare la svolta della…
Il decreto fiscale 2025 quali novità porta? Si propone di segnare un punto di svolta per il sistema tributario italiano, offrendo strumenti concreti per la ripartenza economica, la giustizia sociale…
Nel messaggio n. 2736 pubblicato il 26 luglio 2024, l’INPS fornisce indicazioni operative valide anche per l’estate 2025. In particolare, l’Istituto chiarisce che in caso di temperature elevate tali da…
Le soluzioni avanzate alimentate dall’intelligenza artificiale riducono i tempi di recupero mentre bloccano proattivamente il 60% delle minacce critiche alla catena di approvvigionamento BURLINGTON, Mass.–(BUSINESS WIRE)–Veracode, leader mondiale nella gestione…
Il DL Infrastrutture introduce modifiche con effetti immediati su procedure, affidamenti e gestione degli appalti Il decreto infrastrutture 2025 (Dl 73/2025) è legge: con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della…
ROMA – Seguiamo in diretta la conferenza stampa a Palazzo Chigi sul Collegato agricolo alla Finanziaria. Tra i provvedimenti più importanti anche e soprattutto per la Puglia, nuovi fondi per…
Condividi queste informazioni su: Economia dello spazio: interessanti novità per le PMI e le startup innovative. Il Piano Nazionale per l’economia dello spazio si aggiorna ogni due anni e ha…
Il Consiglio dei Ministri, martedì 22 luglio, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo attuativo della riforma fiscale (legge n.111/2023), con novità per Terzo settore, sport, crisi d’impresa e…
Arriva il voto definitivo sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante “disposizioni urgenti in materia fiscale”. Il provvedimento ha l’obiettivo di semplificare il…
Condividi l’articolo: Un nuovo schema di decreto legislativo, attuativo della legge delega n. 111/2023, è stato approvato dal Consiglio dei ministri il 22 luglio 2025: si inserisce in un percorso…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROMO ESTATE Digital mese Sito senza limiti Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi 3,00€per 1 mese anziché…
Viene approvato un emendamento al DL fiscale (DL n 84/2025) sull’esenzione Imu per le ASD e SSD. In particolare, è stato approvato in commissione Finanze alla Camera un correttivo al…
Conto e carta difficile da pignorare Art. 1, comma 1, lett. a) Tassazione separata Viene modificato l’art. 17, comma 1, lett. g-ter), TUIR, escludendo dalla tassazione separata…
di Martina Zambon Nella prima edizione del «ravvedimento speciale» la Regione restituì al Fisco 300 milioni. Massimo Bitonci: «Ha bisogno di un ulteriore aggiustamento». Andrea Martella: «Si apre la strada…
Bologna – C’è tempo fino a venerdì 25 luglio per presentare le candidature all’XI edizione del Premio innovatori responsabili 2025, riconoscimento della Regione dedicato a esperienze di innovazione di imprese…
La Rottamazione Quinquies si configura come un’importante innovazione nel panorama della regolarizzazione dei debiti fiscali e contributivi per imprese, professionisti e partite IVA. Ma a che punto siamo con questa…
Un punteggio di affidabilità fiscale alto in dichiarazione dei redditi permette di accedere a una serie di benefici. Un focus su punteggi e relative misure di premialità, dalle semplificazioni in…
Diverse le novità introdotte dal Decreto Infrastrutture 2025 al Codice Contratti Pubblici, tra le quali l’introduzione di modifiche al sistema degli appalti, il rafforzamento dei CAM, l’anticipazione del prezzo ai…
Se vuoi un aiuto immediato ecco la novità che tutti aspettavano e ne hanno diritto: tutti i dettagli e le curiosità È stato ufficialmente approvato un nuovo contributo urgente da…
Non corrisponde alla realtà l’affermazione che i cantieri del bypass sono “una zona franca, senza trasparenza, senza controllo, senza tutela per chi vive accanto”. Lo dimostra innanzitutto il fatto che…
Il governo Meloni ha corretto una norma inserita lo scorso anno nella Legge di bilancio, con cui ha escluso alcune categorie dai familiari a carico dal punto di vista fiscale.…
La legge di Bilancio 2025 segna un momento importante per i rapporti fra imprese e Fisco. Prima di tutto perché chiude un ciclo di bonus sull’innovazione tecnologica iniziato nel 2020.…
Notizie Flash 16/07/2025Cripto-attività e prevenzione del riciclaggio: il quadro strategico dell’UIF per rafforzare il presidio antirischio Con la pubblicazione del Quaderno n. 31 dell’antiriciclaggio, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia…
Il correttivo Irpef allarga il concetto di famiglia: figli grandi, fratelli e sorelle conviventi non rientrano più nelle detrazioni ma contano per sanità, istruzione e altre agevolazioni Autore: Miriam Carraretto…
Così l’assessore alla protezione civile Matteo Tosetto commenta gli stanziamenti decisi dal Governo per il maltempo di aprile: «Bene che il Consiglio dei Ministri abbia approvato dei fondi per i…
Approvati due provvedimenti che riguardano gli interventi Supporto preparatorio e Animazione e gestione delle Strategie di sviluppo locale Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili…
Il nuovo decreto fiscale 2025, pubblicato in GU il 17 giugno 2025. Per esempio, le spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto deducibili, se sostenute all’estero, sono sempre deducibili dal…
INPS Accertamento disabilità: nuova procedura per l’invio del certificato medico Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Con il messaggio n. 2216 del 10 luglio…
La stagione 2025/26 ha preso il via da quasi due settimane ed il “valzer delle panchine” sta suonando le ultime note. Ciò nonostante, il mercato è entrato nel vivo e…
Nei primi giorni di luglio, il Governo ha approvato una serie di misure economiche e fiscali che coinvolgono lavoratori dipendenti e autonomi, piccole imprese e famiglie. Ci troviamo in momento…
L’acquisto della prima casa rappresenta un traguardo fondamentale per molti italiani, un passo che comporta un notevole impegno finanziario. Fortunatamente, il sistema fiscale italiano prevede delle significative agevolazioni per chi…
L’aula di Montecitorio ha approvato la fiducia al Decreto infrastrutture con 191 voti favorevoli, 102 contrari e 2 astenuti, aprendo la strada all’esame degli ordini del giorno. Il provvedimento, che…
COMUNICATO STAMPA N.6740 L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Rosanna Perricci, informa che con Delibera n. 168 dell’8 luglio 2025 la Giunta ha stabilito che i fondi ministeriali assegnati al Comune di…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. «L’automazione non è più un’opzione: è una risposta strutturale alla crisi della manodopera, all’aumento dei salari e alla crescente domanda di efficienza».…
Il 19 giugno l’agenzia delle Entrate ha emanato un’importante circolare per chiarire alcuni degli dubbi che si sono creati sui bonus edilizi dopo le strette di quest’anno. Gli esperto del…
Il 19 giugno l’agenzia delle Entrate ha emanato un’importante circolare per chiarire alcuni degli dubbi che si sono creati sui bonus edilizi dopo le strette di quest’anno. Gli esperto del…
Con il decreto PNRR dell’anno scorso sono state introdotte alcune nuove indicazioni per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, tra cui una specifica patente a punti per le imprese…
Coin SpA, grazie a questo provvedimento del Tribunale di Venezia, potrà conseguire il risanamento del debito e il riequilibrio della situazione finanziaria Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Momento cruciale…
L’irregolare utilizzo di un credito d’imposta non spettante porta comunque alla necessità, secondo l’autorità fiscale, di riversare il relativo importo – pur potendolo successivamente scomputare da ulteriori debiti d’imposta –…