i bonus e le novità- Partitaiva.it
Negli ultimi giorni, la manovra fiscale 2026 è al centro del dibattito politico. Tante le misure sul tavolo su cui si sta discutendo: dalla riduzione dell’IRPEF alla nuova rottamazione quinquies,…
Negli ultimi giorni, la manovra fiscale 2026 è al centro del dibattito politico. Tante le misure sul tavolo su cui si sta discutendo: dalla riduzione dell’IRPEF alla nuova rottamazione quinquies,…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha diffuso un comunicato stampa che annuncia l’adozione del decreto che introduce il Conto Termico 3.0. Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento…
Massimo gradimento per la ristorazione delle scuole dell’infanzia provinciali, gestita direttamente dal Comune di Trento. Lo conferma l’indagine annuale rivolta alle famiglie per valutare qualità e affidabilità del servizio. Come…
Ci sono importanti novità relative al pagamento del lavoro straordinario. Un’ordinanza della Corte di Cassazione ha stabilito che la retribuzione delle ore extra per i dipendenti non può essere negata…
È in fase di attivazione la misura nazionale “Carta dedicata a te 2025”, che garantisce un contributo una tantum di 500 euro per nucleo familiare, destinato all’acquisto di beni alimentari…
Incentivi all’autoimpiego – firmato il decreto attuativo Sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 21 agosto 2025, è stato pubblicato il Decreto 11 luglio 2025 del Ministero del Lavoro…
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Economia (D.L. n. 95/2025). Sono molteplici le modifiche apportate nel corso dell’esame parlamentare che entrano in vigore: dal rinnovo automatico…
Il governo delinea la prossima Legge di Bilancio: meno tasse sul ceto medio e pace fiscale. Ma l’incognita coperture e l’onda demografica incombono. La rotta per la prossima Legge di…
I contribuenti che intendono esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito, o utilizzare il Superbonus nella dichiarazione dei redditi, devono acquisire anche il visto…
Il D.L. n. 84/2025 ha previsto nuove regole sui pagamenti tracciabili per i liberi professionisti e lavoratori autonomi. Per pagamento tracciabile si intende le transazioni effettuate con bonifico bancario o…
C’è grande fermento per le nuove proposte relative ai corsi ITS per il biennio 2025-2027 in uscita questi giorni. Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Grazie anche ai fondi legati…
Code Context <span class="hidden" itemprop="worstRating">1</span> <span class="hidden" itemprop="ratingValue"><?php echo $pageContent; ?></span> <span class="hidden" itemprop="reviewCount"><?php echo $pageContent; ?></span> $viewFile = '/var/www/www.convieneonline.it/app/View/Elements/Widgets/widget68.ctp' $dataForView = array( 'cookiebar' => '', 'footer_menu' => array( (int)…
Quali novità fiscali dobbiamo attenderci per il 2026? Se ne inizierà a parlare già da settembre Prestito personale Delibera veloce Dopo una campagna dichiarativi sostanzialmente chiusa, salvo per coloro che…
La legge 113 dell’1° agosto 2025 ha introdotto nuove tutele per imprese e lavoratori nelle emergenze climatiche. Il provvedimento, nato per affrontare fenomeni come le ondate di calore eccezionali che…
Dopo la pausa estiva, si inizia a parlare della Manovra 2026. Tra i punti chiave compare il taglio dell’Irpef e la rottamazione quinquies. Molti bonus saranno confermati anche per il…
Aree di crisi industriale complessa (art. 6) – Con riferimento alla CIGS, per il 2025 (1.01 – 31.12) viene previsto l’esonero dal contributo addizionale a favore delle imprese localizzate in…
AVVISO PUBBLICO Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura EROGAZIONE CONTRIBUTO ECONOMICO, RICONOSCIUTO DAL COMUNE DI MONOPOLI, PER L’ACQUISTO DI MATERIALE DI CORREDO SCOLASTICO E DIZIONARI – ANNO SCOLASTICO 2025/2026 VISTA la deliberazione…
Nelle prossime ventiquattr’ore l’offerta televisiva del servizio pubblico subirà piccoli ma significativi ritocchi, pensati per calibrare al millimetro la serata e la notte degli spettatori italiani. Dai classici del cinema…
Roma, 14 agosto 2025 – Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che assegna il Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) 2025 alle università italiane,…
Ad agosto milioni di famiglie italiane riceveranno sul proprio conto corrente l’Assegno unico e universale, uno dei sussidi più importanti introdotti negli ultimi anni per sostenere la genitorialità e contrastare…
Il decreto omnibus 2025, appena convertito in legge, introduce importanti novità fiscali in diversi ambiti. Si va dalla riduzione dell’IVA (dal 22% al 5%) per le opere d’arte all’estensione fino…
Condividi queste informazioni su: Il Decreto Omnibus 2025 porta con sé un pacchetto di misure che spaziano dal fisco alle politiche sociali, fino al sostegno a turismo, start-up e agricoltura.…
È stato pubblicato da parte del Comune di Rovereto un nuovo bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attività economiche cittadine. Con una dotazione complessiva…
Dal 19 agosto è possibile fare la domanda per il VOUCHER SPORTIVO, un contributo per permettere ai figli minorenni delle famiglie in difficoltà economica ed alle famiglie numerose (con 3…
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in data 4 agosto 2025, il nuovo disegno di legge contenente misure di semplificazione per le imprese. Tra i vari ambiti trattati, particolare rilievo…
«Il Protocollo sottoscritto oggi con Cgil, Cisl e Uil è il riconoscimento del ruolo del sindacato che va al di là della contrattazione contrattuale. Avere un interlocutore con una visione…
Tenere i conti in ordine, senza ridurre i servizi. È stato questo l’obiettivo perseguito dalla vicesindaca e assessora al bilancio Isabella Sala in questi due anni di mandato in cui…
Approvato lo schema della nuova continuità territoriale aerea, il regime di voli agevolati con cui dovrebbero viaggiare i sardi a partire dalla stagione estiva 2026. Si è chiusa oggi con…
Novità per quanto riguarda il superbonus 2025. L’Agenzia delle Entrate ha infatti pubblicato il provvedimento che approva la versione aggiornata del modello e delle specifiche tecniche da utilizzare per la…
Il GSE ha annunciato, tramite un comunicato del 7 agosto, l’aggiornamento della piattaforma dedicata al credito d’imposta “Transizione 5.0”, apportando importanti novità per operatori e imprese che intendono accedere alle…
Sanità, le novità della Regione Piemonte – Prima Chivasso Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio resoconto Assistenza e consulenza per acquisto in asta “Un ringraziamento particolare…
Ires premiale, o mini Ires, arriva il via libera con il decreto attuativo del Ministero dell’Economia e delle Finanze firmato dal viceministro Maurizio Leo. Ecco chi potrà beneficiarne e le…
L’evoluzione della Giurisprudenza 08/08/2025Irap dovuta per l’avvocato che collabora con altri colleghi e dispone di più studi Dovuta l’Irap dall’avvocato che collabora con altri colleghi e dispone di più studi.…
Come ogni anno, ancor prima dell’inizio dell’estate, ha preso il via la stagione fiscale, che sta richiamando milioni di italiani a presentare la dichiarazione dei redditi e a fare i…
Una boccata d’ossigeno per le imprese in difficoltà con i tributi locali come IMU e TARI. Con l’approvazione definitiva della legge delega sulla riforma fiscale, avvenuta il 5 agosto, gli…
Seguici anche su Simest ha pubblicato sul proprio sito internet la comunicazione che dal 7 agosto lo strumento “Transizione digitale o ecologica” si apre anche alle imprese non esportatrici appartenenti…
È stato approvato al Senato il 31 luglio scorso il decreto legge 95/2025 recante “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e…
Ascolta la versione audio dell’articolo Via libera dell’Aula della Camera al decreto Economia. I sì sono stati 160, i no 99 e 3 gli astenuti. Il testo, già approvato dal…
Un richiamo alla concretezza e alla sostenibilità come leva di trasformazione e competitività per le aziende. Il prossimo 4 settembre si apre l’edizione 2025 della Sustainability week, il principale evento…
Approvato dal Consiglio dei ministri il 4 agosto 2025, il nuovo disegno di legge “Semplificazioni” rappresenta un passaggio cruciale nel percorso di alleggerimento degli oneri amministrativi che gravano su imprese…
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Comparti produttivi (D.L. 92/2025). Entrano così in vigore le norme transitorie in materia di ammortizzatori sociali per sospensioni…
Dalle diciture delle fatture per i bonus 4.0 e 5.0 ai tempi per la trasmissione delle dichiarazioni scartate, anche una serie di novità fiscali trovano spazio nel DDL Semplificazioni Finanziamenti…
Pronto il nuovo disegno di legge con semplificazioni per le imprese: dal fisco al lavoro passando per l’ambiente. Le novità approvate in Consiglio dei Ministri Assistenza e consulenza per acquisto…
In relazione alle imprese innovative italiane, il MIMIT, con la circolare direttoriale del 29 luglio 2025, ha fornito chiarimenti sull’applicazione della legge n. 193/2024, che, intervenendo sull’art. 25 del D.L.…
Il 31 luglio il Senato ha approvato con 97 voti favorevoli, 66 contrari e un solo astenuto, al disegno di legge di conversione del decreto economia o decreto omnibus, ovvero…
Costituzione di usufrutto su un immobile, insieme alla cessione di ogni altro diritto reale, tassata ai fini IRPEF come plusvalenza solo entro 5 anni dall’acquisto/costruzione dell’immobile, modalità di estinzione dei…
Per i dipendenti dei centri elaborazione dati, imprese ICT, professioni digitali e STP, Assoced e Lait, assistite da Confterziario, con UGL Terziario, assistita da Ugl hanno sottoscritto in data 28…
In vista della completa applicazione della riforma fiscale e IVA per gli Enti del Terzo settore, che travolgeranno gli operatori a partire dal 2026, vengono introdotte alcune modifiche alla normativa…
Ad un anno dalla scomparsa di Mario Bagnara, insegnante, assessore del Comune di Vicenza, punto di riferimento nel panorama culturale della città, l’associazione Beni italiani patrimonio mondiale ha istituito il…
«Una città con più servizi, dove le aree degradate vengono recuperate e trasformate e il centro storico torna ad essere attrattivo per i residenti e per le attività commerciali. Una…