quadro stabile, ma i nodi restano
La lettura dei dati Istat Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Dopo la pubblicazione dei dati Istat sull’occupazione, Confcommercio invita alla cautela. “È opportuno sottolineare – si…
La lettura dei dati Istat Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Dopo la pubblicazione dei dati Istat sull’occupazione, Confcommercio invita alla cautela. “È opportuno sottolineare – si…
CEGLIE MESSAPICA – “Le piccole e medie imprese hanno bisogno di mercato, di regole chiare e di fiducia”. È il messaggio, chiaro, lanciato a Ceglie Messapica, da Ance nazionale e…
di SANTO STRATI – Inclusione e sviluppo sono il vero nodo delle prossime elezioni regionali. Se si dà per scontata la priorità assoluta rappresentata dalla disastratissima Sanità calabrese, su questi…
di Michelangelo Borrillo La necessità di cedere, anche con lo «spezzatino», gli impianti ex Ilva. Perché lo Stato non può continuare a gestire un’azienda che perde e che ha bisogno…
L’Italia ha ricevuto venerdì scorso dalla Commissione europea, il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la…
di Federico Fubini Vengono al pettine i nodi dei dazi e dell’incertezza per le accuse alla Fed. Gli investimenti delle imprese negli Stati Uniti calano di 260 miliardi Contributi e…
Roma, 1 agosto 2025 – Una vigilia di passione, negoziazioni e chiose. Ma, alla fine, regna l’incertezza su quello che accadrà oggi nella partita dei dazi tra Ue e Usa.…
In un Paese normale mille giorni di governo sono sotto la regola. Nell’Italia repubblicana rappresentano un record quasi assoluto se si pensa che su 68 gabinetti solo cinque hanno superato…
La rivoluzione della Politica agricola comune. Le ultime bozze prima della pubblicazione della proposta ufficiale della Commissione Ue rivelano che, dietro le manovre di Bruxelles, non c’è solo il rischio…
Pnrr e transizione digitale: la Pmi Innovativa lancia un piano per i nodi logistici – Arena Digitale Cessione crediti fiscali procedure celeri Microcredito per le aziende Una Pmi Innovativa, quotata…
Secondo Francesco Di Ciommo – prorettore della Luiss e professore di diritto dell’economia dei mercati bancari e finanziari dell’ateneo romano – «l’aumento del giudizio di S&P sul debito italiano è…
Dalla cedolare secca commerciale all’abolizione dell’IRAP, senza dimenticare l’attesa revisione delle regole IVA: il Governo proroga al 31 dicembre 2025 la scadenza per l’attuazione della riforma fiscale. Restano al momento…
ECONOMIA – Confartigianato si è rivolta al Governo per chiedere misure a sostegno delle imprese, il presidente Enzo Mengoni: «Per contenere i danni è necessario aprire una trattativa che includa…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief “Ci rendiamo conto che si tratta di un ulteriore onere – ha ripetuto nel weekend il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, alle prese…