Prestiti personali, le migliori offerte di agosto 2025
La vita è ricca è imprevisti per cui potrebbe capitare a tutti di dover affrontare delle spese improvvise o dei progetti importanti e non avere denaro a sufficienza. Cosa fare…
La vita è ricca è imprevisti per cui potrebbe capitare a tutti di dover affrontare delle spese improvvise o dei progetti importanti e non avere denaro a sufficienza. Cosa fare…
Sono in arrivo nuove risorse per il Fondo di Garanzia per la Prima Casa. Il CdA di Consap ha infatti annunciato lo sblocco di ulteriori 30 milioni di euro per…
La crescita della domanda di mutui in Italia sta rallentando. Anche se i tassi di interesse hanno continuato a scendere fino a luglio, nel secondo trimestre del 2025, quello che…
La mossa della Bce di lasciare i tassi invariati dopo un anno di tagli è arrivata come da previsioni. Una lunga serie di interventi da 25 punti base che ha…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato a minacciare dazi significativi contro l’Unione europea, fino al 30%. Mentre le due parti continuano a negoziare per trovare un accordo…
Un altro taglio dei tassi di interesse in arrivo? Per la Bce quello di giugno sarebbe stato l’ultimo per poi andare incontro ad una pausa estiva, ma le ultime informazioni…
Nell’anno del boom dei mutui erogati la Sardegna ha mostrato un andamento più moderato, rispetto alla media nazionale, segnando comunque una crescita. Le famiglie residenti nell’isola hanno ricevuto finanziamenti per…
Nonostante la decisione della Banca Centrale Europea di iniziare a ridurre i tassi di interesse, i mutui casa in Italia restano elevati. Lo confermano sia l’ultima relazione annuale della Banca…
Ad aprile il costo del credito bancario in Italia ha mostrato un primo e timido cedimento rispetto ai picchi dello scorso autunno. Il tasso medio sulle nuove erogazioni, che comprende…
I tagli al costo del denaro della Banca centrale europea tornano ad avere un effetto sui tassi di interesse dei mutui e dei prestiti in Italia, che a marzo hanno…
La Direzione generale Regolamentazione e vigilanza del Dipartimento del Tesoro ha pubblicato i nuovi “tassi soglia” validi per il secondo trimestre del 2025. Dal 1° aprile al 30 giugno 2025,…
Dopo esattamente due anni, l’indice Euribor a 3 mesi, principale riferimento per i mutui a tasso variabile, torna a scendere al di sotto dell’indice Irs a 20 anni, solitamente legato…