Credito d’imposta beni 4.0: nuovo modello di comunicazione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il decreto direttoriale 15 maggio 2025 che disciplina il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il decreto direttoriale 15 maggio 2025 che disciplina il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni…
La “erre” arrotata, in effetti, c’è. Ma la storia e l’aneddotica di Giuseppe Di Carlo, da molti conosciuto come “il francese” per via dell’infanzia in Corsica, è italianissima: si è…
Con l’introduzione del modello Redditi 2025, l’Agenzia delle Entrate ha previsto importanti novità per i contribuenti persone fisiche che investono in start up e PMI innovative, distinguendo in maniera esplicita…
Negli ultimi dieci anni, l’economia cinese ha potenziato un modello neo-keynesiano centralizzato, incapace di reggere senza un accordo commerciale. Il settore manifatturiero dipende dal vasto surplus commerciale con gli Stati…
In quali casi è utile conservare l’estratto conto per accedere alle detrazioni fiscali con il modello 730/2025? La stagione della dichiarazione dei redditi è iniziata, dal 30 aprile è disponibile…
La ripetuta violazione degli oneri manutentivi di un impianto, in presenza di conclamati indici di deterioramento, e la mancata previsione di un programma specifico di tali interventi fonda la “colpa…
Per contrastare lo spopolamento delle aree montane, stimolare l’imprenditorialità giovanile e rafforzare gli ecosistemi territoriali favorevoli all’innovazione, nel luglio 2024 la Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Réseau…
Decreto direttoriale 15 maggio 2025 – Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0. Nuovo modello di comunicazione per la prenotazione delle risorse Contributi e agevolazioni per le imprese Questo sito utilizza…
di Dimitri Canello L’innovazione delle imprese: «I risultati sono il frutto di un modello concreto e sostenibile» Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Smact Competence Center si va affermando come…
Pubblicato il: 14/05/2025 Contabilità Buste paga La Sicilia sorprende. In un’Italia che arranca tra crisi geopolitiche, frenate produttive e incertezze di scenario, l’Isola si muove controcorrente. Crescono le imprese, aumenta…
Tra le detrazioni fiscali che si possono ottenere direttamente all’interno del Modello 730/2025 ci sono anche quelle legate alle spese veterinarie sostenute nel corso del 2024. I costi sono detraibili…
È possibile correggere un errore dopo aver inviato il Modello 730/2025? Quali sono le conseguenze di un dato sbagliato inserito all’interno della dichiarazione dei redditi? A tutto c’è un rimedio:…
Gli sport di squadra planano verso i titoli di coda. Vincitori e vinti si palleggiano sentimenti opposti, evocativi di prodezze decisive e di figure barbine. Calcio, volley, basket, sgonfiano i…
STRUTTURA DEL LIBRO: Modello REDDITI SC 2025 Dilazione debiti Saldo e stralcio Soggetti obbligati alla presentazione Modalità di presentazione Presentazione telematica diretta Presentazione telematica tramite soggetti abilitati Prestito condominio per…
Per specifiche spese, i contribuenti hanno diritto a una detrazione dal 50% al 110%. Scopriamo quali voci consentono l’agevolazione. I contribuenti possono inserire una serie di spese nel modello della…
Nel cuore della space economy italiana, non bastano più ingegneria di precisione e software d’avanguardia per fare la differenza. Sempre più spesso, ciò che distingue una PMI che scala e…
Ant International ha siglato una collaborazione pluriennale con Barclays, una delle principali banche del Regno Unito, con l’obiettivo di rendere più efficiente e resiliente la gestione della tesoreria globale per…
6 Maggio 2025 LOGISTICA – Invito alle imprese della logistica: compilate il questionario per definire il modello operativo della futura piattaforma digitale per la logistica del Veneto AttualitàTrasporti – Logistica…
Claudio Farina, Chief Strategy and Technology Officer di Snam, in occasione dell’evento “INNOVATION PLAN, TRAFORMING OUT FUTURE” tenutosi oggi a Milano, ha dichiarato: “L’Innovation Plan di Snam è un documento…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata L’economia sociale è sempre più al centro del dibattito nell’Unione Europea. Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, spiega a “Buone Notizie Corriere della Sera”…
Detrazione assicurazione auto è possibile? Fino al 2014 anche la spesa sostenuta per il contributo al Servizio Sanitario Nazionale nell’assicurazione obbligatoria per l’auto poteva essere portata in detrazione e tra…
Dalle ristrutturazioni alle spese per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, i bonus casa occupano un posto di spicco nel modello 730/2025. Le istruzioni da conoscere e le regole di compilazione…
Alessandra Ricci, CEO di SACE, in occasione del 58esimo meeting annuale di ADB (Asian Development Bank) a Milano ha dichiarato: “Dietro quei 12 miliardi investiti da noi ci sono 33…
Come riportava questo articolo su AgendaDigitale.eu, le startup spagnole stanno vivendo un periodo di crescita straordinaria, superando traguardi significativi e posizionandosi come uno dei protagonisti emergenti nel contesto europeo dell’innovazione.…
Il mercato delle cartolarizzazioni performing accelera. Con un piano da 45 milioni di euro, Ener2Crowd accende la finanza strutturata per le PMI italiane. Il mercato italiano delle cartolarizzazioni di crediti…
Nel dibattito globale sull’innovazione tecnologica, una narrazione ricorrente contrappone regolamentazione e innovazione, come se la prima ostacolasse la seconda. Tuttavia, questa visione binaria è non solo superata, ma anche fuorviante.…
Nel quadro RU relativo ai crediti di imposta dei modelli redditi 2025, con il codice credito “T1”, nella sezione I, va indicato il credito d’imposta previsto dall’art. 16 del decreto-legge…
Anche le spese scolastiche e di istruzione dei figli permettono di ottenere delle agevolazioni direttamente all’interno del Modello 730/2025. A prevederlo è l’articolo 15, comma 1, del Tuir, secondo il…
Come compilare correttamente il Quadro RN della dichiarazione dei redditi per chi sceglie il modello Redditi PF 2025? La stagione dichiarativa è iniziata, per chi opta per il modello Redditi…
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30 di ieri, 28 aprile 2025, ha istituito il codice tributo “7076”, per utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito d’imposta relativo…
La costruzione di infrastrutture pubbliche digitali a livello europeo è uno dei temi centrali affrontati da una recente analisi del CEPS (Center for European Policy Studies), “Building the European Digital…
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30 di ieri, 28 aprile 2025, ha istituito il codice tributo “7076”, per utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito d’imposta relativo…
(Teleborsa) – Si è svolto oggi a Fano il convegno organizzato dal Centro Studi Economia e Territorio dal titolo “Marche: scenari economici – da regione in transizione a regione benchmark”.…
Roma – Nel quadro RU del modello Redditi 2025 viene introdotto, per la prima volta, il credito d’imposta Transizione 5.0, regolato dall’articolo 38 del Decreto-legge 19/2024 e dal Decreto ministeriale…
Domanda – Per un bene strumentale prenotato nel 2022 (pagato acconto 20%) e consegnato nel 2023 (entro il 30/06/2023), il credito d’imposta del 6% nel quadro RU andava riportato nel…
(Questo testo è stato pubblicato su Global, la newsletter di Federico Rampini: per riceverla occorre iscriversi a questo indirizzo) La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con…
Facebook WhatsApp Twitter Il Friuli Venezia Giulia si conferma al centro dell’impegno contro l’amianto in Italia, presentando un sistema avanzato per la gestione e la rimozione di questo materiale pericoloso.…
In occasione della sua visita in Trentino Alto Adige per la campagna elettorale di Forza Italia in vista delle comunali del 4 maggio, la ministra Anna Maria Bernini ha lodato…
La dichiarazione dei redditi 2025 è alle porte: dal 30 aprile il 730 precompilato sarà online. Modifiche dal 15 maggio e scadenza per l’invio 30 settembre. Disponibile anche la modalità…
Le spese di intermediazione immobiliare possono essere portate in detrazione nel Modello 730/2025. A regolamentare questa agevolazione è l’art. 15, co. 1, lett. b-bis, del DPR n. 917/86, che permette…
Bonus musica 2025 nel modello 730: le spese di iscrizione a cori, bande e scuole si traducono in uno sconto IRPEF per chi ha un reddito fino a 36.000 euro…
La dichiarazione dei redditi 2025 di enti società ha dovuto fare spazio, quest’anno, al nuovo istituto introdotto dal Dlgs n. 13/2024 ossia al Concordato preventivo biennale. La novità interessa, per…
Quanto conta l’esperienza dei Modelli 231 nella costruzione di una vera cultura della responsabilità aziendale? Negli ultimi venticinque anni, le imprese hanno imparato a conoscere la Responsabilità Sociale d’impresa (CSR…
Nella compilazione del quadro E del modello 730/2025, come si inseriscono righi aggiuntivi? La stagione della dichiarazione dei redditi non è ancora ufficialmente cominciata: l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione…
Come può un’azienda ridurre il proprio impatto ambientale senza compromettere il proprio modello economico?È davvero possibile conciliare performance e sostenibilità attraverso il modo in cui un prodotto viene offerto al…
Il canone di locazione pagato per l’abitazione principale permette di ottenere delle agevolazioni fiscali se gestito correttamente nel Modello 730/2025. Per l’affitto spetta una detrazione del 19%, ma i massimali…
I giovani da 20 a 30 anni possono beneficiare di un bonus affitto fino a 2.000 euro nel modello 730/2025. Come funziona la detrazione maggiorata Finanziamenti personali e aziendali Prestiti…
Nel 2023 la Regione Piemonte, su iniziativa del vicepresidente Elena Chiorino, per rispondere al fabbisogno occupazionale e alla richiesta di rinforzo delle competenze delle imprese operanti in “filiere” ampie e…
Vi sono delle eccezioni all’obbligo di tracciabilità delle spese per ottenere le detrazion i nel modello 730/2025 e modello Redditi persone Fisiche? Strumenti di pagamento tracciabili per le detrazioni 2025…
Le spese sostenute per pagare i premi delle assicurazioni sono detraibili dal Modello 730/2025 nella misura del 19%: l’agevolazione, però, non spetta trasversalmente per tutti i tipi di contratto. È…