nel 2024 l’Umbria perde più laureati che mai
Il 2024 segna un allarme rosso per l’Umbria sul fronte della fuga di cervelli. I dati Istat registrano una crescita senza precedenti: 722 laureati umbri hanno scelto di lasciare definitivamente…
Il 2024 segna un allarme rosso per l’Umbria sul fronte della fuga di cervelli. I dati Istat registrano una crescita senza precedenti: 722 laureati umbri hanno scelto di lasciare definitivamente…
Dal 31 agosto al 6 settembre l’Umbria sarà protagonista al padiglione Italia di Expo 2025, a Osaka, con una settimana di eventi che restituiranno al mondo un’immagine viva, autentica e…
I nuovi dati Istat sulla mobilità dei laureati italiani nel 2024 dipingono un quadro allarmante, con conseguenze profonde sulla competitività e sul potenziale di crescita del sistema Paese. I numeri…
di Maurizio Troccoli Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Il Governo sta valutando l’introduzione di una flat tax al 15% per la tassazione delle ore di…
L’Umbria che balla non è soltanto un’immagine evocativa: è un risultato che si misura in cifre. Nel secondo trimestre 2025 le sale da ballo umbre rappresentano il 20,1% delle imprese…
Ad agosto 2025, le imprese umbre prevedono complessivamente 4.380 nuove assunzioni, con un leggero calo di 230 unità rispetto allo stesso mese del 2024. Tuttavia, guardando al trimestre agosto-ottobre, la…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. di Paolo Borrello La decisione del governo Meloni di inserire l’Umbria, insieme alle Marche, nei territori che fanno parte della Zes, Zona economica speciale,…
Una telefonata per informare la Presidente di Regione Stefania Proietti poi l’annuncio ufficiale durante la presentazione degli interventi del governo ad Ancona. Così, ieri mattina, la premier Giorgia Meloni ha…
L’Umbria è Zona Economica Speciale. Ieri, infatti, il Consiglio dei Ministri, ha approvato la misura che inserisce la nostra regione e le Marche nelle Zes, aree geografiche delimitate, istituite dal…
Duecento miliardi di euro fino al 2028, di cui quattro alle aziende umbre, per rilanciare lo sviluppo del sistema produttivo e cogliere le opportunità di Transizione 5.0 e I.A., integrando…
L’economia dell’Umbria cresce e sostanzialmente viene promossa. Le imprese del territorio infatti crescono per fatturato, utile netto, ebitda aggregato e anche nell’occupazione. Potrebbero fare meglio nella produttività e negli investimenti.…
L’Umbria cresce, ma lentamente. Nel 2024 l’economia regionale ha segnato un incremento del Pil dello 0,7 per cento, un dato in linea con la media nazionale, ma che evidenzia ancora…
Un incontro strategico per colmare il divario tra laboratori e aziende, con l’ambizione concreta di fare dell’Umbria un polo avanzato di innovazione e trasferimento tecnologico. Con questo obiettivo una delegazione…
E’ stato firmato al ministero delle Imprese e del made in Italy l’Accordo di programma per l’attuazione del Progetto integrato di messa in sicurezza e di riconversione industriale del sito…
Nel primo trimestre 2025 l’Umbria registra un saldo negativo di 1.079 imprese: 1.357 nuove iscrizioni contro 2.436 cessazioni. Le nuove procedure concorsuali aumentano a 122 (+88,7% su base annua), colpendo…
Il tessuto imprenditoriale umbro continua a sfilacciarsi I numeri del “Cruscotto congiunturale” elaborato dal Centro Studi delle Camere di commercio fotografano una regione in cui, anche nei primi tre mesi…
Il tessuto imprenditoriale umbro continua a sfilacciarsi: i numeri del “Cruscotto congiunturale” elaborato dal Centro studi delle Camere di commercio fotografano una regione in cui, anche nei primi tre mesi…
L’Umbria perde imprese, ma i giovani non mollano. Nel primo trimestre del 2025 il saldo è stato negativo di 1.079 (1.357 nuove iscrizioni contro 2.436 cessazioni) aziende tra iscrizioni in…
Soddisfazione. È questo il sentimento prevalente delle imprese che ieri (29/05, ndr) hanno partecipato a un affollato incontro con l’assessore regionale all’energia e all’ambiente, Thomas De Luca, sulla nuova legge…
Formazione, innovazione e sicurezza informatica sono le direttrici tracciate dall’evento “Innovare in sicurezza”, promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria con il supporto di partner pubblici e privati. Una giornata di…
L’Umbria non è tra le regioni top ten dell’export nazionale, ma ha tutte le carte in regola per sorprendere. Nel 2024 il valore delle esportazioni regionali ha toccato quota 4…
L’ultimo rapporto reso noto da Confesercenti conferma come l’Italia e l’Umbria che non fa eccezione non sia un paese per giovani. Non lo è nel determinare le migliore condizioni per…
Edilizia, integrazione e futuro per dodici ragazzi stranieri In Umbria, un’iniziativa formativa nell’ambito dell’edilizia si presenta come una risposta concreta alla doppia crisi che investe la regione: il calo demografico…
La cultura in Italia rappresenta un patrimonio di inestimabile valore, epicentro di un’economia che ogni anni fatture cifre in crescita. Secondo l’ultimo rapporto ‘Io sono cultura’ elaborato da Fondazione Symbola,…
Con il 34,8% di assunzioni green sul totale, l’Umbria si conferma nel 2024 una delle regioni più dinamiche d’Italia nella corsa alla transizione ecologica. Lo certificano i dati del Sistema…
Con il 34,8% di assunzioni green sul totale delle nuove posizioni lavorative, l’Umbria si conferma anche nel 2024 una delle regioni più dinamiche d’Italia nella corsa alla transizione ecologica. A…
L’Umbria sta cercando di ridefinire il proprio futuro economico lungo le direttrici dell’innovazione e della sostenibilità. In sintesi, “prova a reinventarsi. L’innovazione non è ancora un sistema pienamente consolidato, ma…
La dichiarazione Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria: Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale “Nel 2024 abbiamo assistito a un anno importante per l’ammodernamento del sistema produttivo umbro, grazie…