il modello italiano per l’Europa
La costruzione di infrastrutture pubbliche digitali a livello europeo è uno dei temi centrali affrontati da una recente analisi del CEPS (Center for European Policy Studies), “Building the European Digital…
La costruzione di infrastrutture pubbliche digitali a livello europeo è uno dei temi centrali affrontati da una recente analisi del CEPS (Center for European Policy Studies), “Building the European Digital…
MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025 – 10:00 / 13:00 HOTEL NAZIONALE, PIAZZA MONTECITORIO, ROMA Nella visione dell’amministrazione americana i dazi verso l’Europa rappresentano soprattutto una leva negoziale per ottenere la rimozione…
LE SFIDE EUROPEE si moltiplicano e si fanno più urgenti: difesa comune, industria green, rincorsa al digitale e all’intelligenza artificiale, rilancio della competitività delle imprese. Per finanziare tali obiettivi, ancora…
di Stefano Montefiori Il francese Haddad e il tedesco Wadephul: ciò che conta è il risultato Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Gli incontri del 17 aprile — Trump-Meloni…
«È solo quando gli accademici e i ricercatori sono liberi di perseguire i propri progetti che il risultato del loro lavoro è veramente rivoluzionario e innovativo. Senza libertà accademica, neghiamo…
L’Italia si conferma leader nell’export, con una performance incoraggiante nonostante il rallentamento globale e le persistenti incertezze geopolitiche. Le esportazioni sono cresciute infatti del 3,5% su base mensile, superando l’incremento…
Ultim’ora news 21 aprile ore 11 Investi nel futuro scopri le aste immobiliari In sintesi: I fondi sovrani cinesi hanno interrotto i nuovi investimenti in fondi di private…
Il sindaco di Manziana, Alessio Telloni, e l’assessore Nuccia Mazzuca, in veste di moderatrice, hanno aperto con i saluti istituzionali i lavori di un’interessante conferenza, “Costruiamo l’Europa insieme”, che si…
Il confronto tra modelli di sviluppo sembra entrato in una nuova fase, forse decisiva. La proposta recentemente ventilata da Donald Trump, cioè meno dazi in cambio di massicci acquisti europei…
Altro che Cina o India. «Un mercato alternativo agli Stati Uniti in cui reindirizzare le nostre merci? L’unico è il nostro, quello europeo». Non ha dubbi Massimo Pavin, presidente e…
La nuova politica economica americana è come una moneta: su una faccia ci sono i dazi, sull’altra i tagli di spesa. Tutti si sono preoccupati, giustamente, dei dazi e così…
Nei giorni in cui il report annuale Stanford sancisce quanto l’Europa sia lontana da Usa e Cina sull’AI, arriva il nostro grande piano di rilancio. Resta una partita difficilissima: lo…
La recente sospensione temporanea di 90 giorni dei dazi reciproci, con l’eccezione della Cina, annunciata dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha riacceso il dibattito internazionale sulla politica commerciale…
Alla mossa di The Donald, l’Europa ha perso il treno della reazione immediata, così come hanno fatto Canada e Messico nel momento della prima intemerata commerciale (un mese fa) dell’inquilino…
Sul fronte azionario quest’anno l’Europa ha sovraperformato sia gli Stati Uniti che altre regioni chiave e potrebbe esserci spazio per un’ulteriore sovraperformance. Sul fronte del reddito fisso, le obbligazioni europee…
L’Europa dovrebbe darsi una sveglia dal torpore. Le parole di Guido Crosetto ben riassumono il pensiero di molti a proposito del dossier dazi. Le folli tariffe di Donald Trump devono…
🔴Condividi coi tuoi amici!👇 CopyCopied WhatsApp Facebook Messenger Telegram Email Twitter Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Il recente annuncio di Donald…
Bruxelles, 2 aprile 2025 – “Stiamo finalmente apprezzando una riflessione critica da parte dell’Europa su politiche ideologiche che hanno rischiato di mettere fuori mercato l’intera filiera dell’automotive e della metalmeccanica.…
Donald Trump lo ha ribattezzato giorno della “Liberazione”, ma gli europei lo aspettano più come il giorno del giudizio: stasera, alle 22 ora italiana, il presidente degli Stati Uniti annuncerà…
La Nato si prepara a potenziare le proprie forze per poter rendersi sempre più autonoma, a seguito del recente scontro pubblico tra il presidente Usa Donald Trump e il presidente…
Massimo Missaglia, Ceo di SB Italia. Investi nel futuro scopri le aste immobiliari «Vogliamo crescere con acquisizioni mirate che possano arricchire la nostra offerta e portare sul mercato prodotti altamente…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: serve una nuova politica industriale europea che ridia competitività alle nostre imprese. Contromisure dell’Ue? «Ci faremmo male da soli»…
La Commissione Europea ha annunciato un investimento di 1,3 miliardi di euro destinato alla diffusione di tecnologie critiche per il futuro dell’Europa e la sua sovranità tecnologica. Il finanziamento rientra…
Dal 26 al 28 marzo, nella sede dell’Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” si è tenuto un incontro di lavoro per i membri del progetto europeo Horizon DIGICHer, che hanno…
La Commissione Europea investirà 1,3 miliardi di euro in intelligenza artificiale, sicurezza informatica e competenze digitali, attraverso il programma Digital Europe (2025/2027), il primo programma di finanziamento della UE volto…
La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Rapporto sull’Economia della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2024 e scenari, appuntamento annuale per condividere risultati e strategie per il territorio…
Stupirsi ed essere tanto indignati di quanto a detto la Presidente del Consiglio sul Manifesto di Ventotene mi sembra francamente non accettare la realtà. La realtà di un Paese governato…
www.kulturjam.it è un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro…
Un nuovo fondo europeo per sostenere Kiev L’Unione Europea propone un ambizioso piano di aiuti militari per l’Ucraina. Il nuovo fondo potrebbe avere un valore fino a 40 miliardi di…
“La crisi del debito nei Paesi in via di sviluppo, in particolare in Africa, rappresenta una sfida per l’Europa”. Così Paolo Gentiloni, co-presidente della task force dell’Onu sulla crisi del…
Di sicuro quattrocento manifestanti. Forse anche qualcosina in più. Cagliari ha risposto all’appello di Michele Serra e del quotidiano La Repubblica. “Una piazza per l’Europa” ha preso forma anche nel…
Il Comune di Masullas, in collaborazione con l’associazione TDM 2000 e l’Unione dei Comuni Parte Montis, organizza l’incontro rivolto ai giovani del Parte Montis, dal titolo “Masullas e il Parte…