In arrivo a Foggia nuove opportunità di carriera per giovani talenti
In arrivo a Foggia nuove opportunità di carriera per giovani talenti …
In arrivo a Foggia nuove opportunità di carriera per giovani talenti …
A Monza si valorizzano i giovani talenti del territorio …
L’agrivoltaico è una delle innovazioni più promettenti della transizione energetica: permette di combinare produzione agricola e fotovoltaica, migliorando il microclima delle colture e aumentando il reddito delle aziende agricole. Tuttavia,…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Il progetto HEDGE-IoT apre la sua prima Open Call rivolta a PMI…
Il costo dell’energia elettrica è o non è un fattore di svantaggio competitivo per le imprese italiane? E quanto lo è? Quali ne sono le ragioni? Un botta e risposta…
di Giuliana Ferraino Il nodo della condizione di comprare gas dagli Stati Uniti: a comprare l’energia sono le aziende private non i governi e tantomeno Bruxelles La tua casa dei…
L’Energia del Futuro in Puglia con le Comunità energetiche cooperative (CER) Legacoop Puglia e il Distretto “La Nuova Energia” lanciano un tour informativo per promuovere il bando regionale CER e…
Rilanciare le competenze nel settore minerario, una necessità per l’Italia e l’Europa nel quadro degli investimenti comuni in tema di Materie Prime Critiche per l’Energia. È l’appello del Vicerettore per…
La senatrice repubblicana Joni Ernst ha presentato un emendamento al mega-disegno di legge fiscale e di spesa del Senato degli Stati Uniti che modificherebbe due delle parti più controverse del…
La Commissione europea ha approvato positivamente il progetto “Energy Release 2.0”, elaborato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il piano è stato ritenuto pienamente compatibile sia con le regole…
La Commissione europea ha adottato il nuovo quadro di aiuti di Stato a sostegno del Clean Industrial Deal, per consentire agli Stati membri di sostenere la propria industria a zero…
Musica, luci e sostenibilità: l’estate di Plenitude si accende nei festival europei e italiani Con l’arrivo dell’estate torna anche la musica dal vivo, e Plenitude si conferma protagonista della stagione…
Ridurre l’emissione di Co2 in atmosfera al più presto per scongiurare conseguenze irreversibili per il pianeta: per questo sostenere concretamente un’economia circolare e l’energia green non è più una scelta…
Ridurre l’emissione di Co2 in atmosfera al più presto per scongiurare conseguenze irreversibili per il pianeta: per questo sostenere concretamente un’economia circolare e l’energia green non è più una scelta…
In Italia i piccoli imprenditori pagano fino al 30% in più dei colleghi Ue. Un sistema iniquo, opaco e fossilizzato alimenta squilibri strutturali. E i rincari del 2025 peggiorano tutto. …
Facebook WhatsApp Twitter Nel 2025, il fotovoltaico resta uno strumento importante per chi vuole ridurre le bollette e ottenere maggiore autonomia energetica. Tra bonus fiscali ancora in vigore e il…
Regione Liguria ha inaugurato oggi il primo sportello regionale in Italia interamente dedicato alle comunità energetiche rinnovabili (Cer), nato nell’ambito del progetto nazionale Renoss. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione…
Una modifica dell’ultimo minuto al disegno di legge repubblicano sul bilancio approvato dal Congresso il mese scorso porrebbe immediatamente fine ai sussidi alle società di leasing solare che contribuiscono a…
L’Executive Breakfast della Regione Lazio e di Lazio Innova dedicato alla transizione energetica e alla sostenibilità “Transizione Energetica e Politiche di Sviluppo” sono stati i temi al centro dell’Executive Breakfast…
Dal convegno “La sfida dell’energia”, l’input: investire sulle infrastrutture. Il Nucleo industriale di Avezzano è strategico e fondamentale. L’assessore Dominici: “I relatori, di spessore, Hanno parlato direttamente agli imprenditori del…
Attilio Fontana, governatore della Regione Lombardia, e Rafael Mariano Grossi, Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, hanno siglato un Protocollo d’Intesa finalizzato a valorizzare il ruolo dell’energia nucleare nel…
Ultim’ora news 6 maggio ore 14 Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio La Commissione europea ha messo a punto un piano per dire definitivamente addio all’energia russa:…
MANTOVA – Tutela della natura e sviluppo sostenibile, educazione ambientale, partecipazione fattiva di imprese e cittadini a iniziative che promuovano la conoscenza e la consapevolezza dell’importanza di preservare il pianeta.…
Al via il nuovo bando Agrivoltaico senza il consumo di suolo, quando il 16% della energia rinnovabile consumata nasce dai campi e dalle stalle offrendo un contributo strategico al fabbisogno…
Cna, Confcommercio e Confcooperative dell’Umbria lanciano un progetto innovativo: la comunità energetica rinnovabile. “Si tratta di un progetto ambizioso – dicono i rappresentanti delle tre associazioni – che può contare…
Il governo svedese ha proposto aiuti di Stato e garanzie sul prezzo dell’energia alle imprese per gli investimenti nella costruzione di quattro nuovi reattori nucleari. L’iniziativa fa parte della strategia…
(Articolo pubblicato su L’Economista, inserto economico de Il Riformista)Il presidente di Unem (Unione energie per la mobilità) ha le idee chiare: solo mettendo in competizione tutte le tecnologie si potrà…
320 milioni per fotovoltaico e mini eolico. Il 40% delle risorse è riservato al Mezzogiorno In tempi difficili per il costo dell’energia, arriva un’opportunità per le Pmi: il sostegno ai…
La Sardegna risulta tra le regioni più sviluppate d’Italia. Ma non è una buona notizia. Perché la valutazione sul presunto benessere socioeconomico diffuso è fatta solo ai fini dell’assegnazione dei…