Zé Pedro al Cagliari – L’analisi al fantacalcio
SCHEDE GIOCATORE 25-26 Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita NOME: Zé Pedro NATO A: Guimaraes (Portogallo), il 06/06/1997 RUOLO: difensore SQUADRA: Cagliari Il Cagliari rafforza la…
SCHEDE GIOCATORE 25-26 Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita NOME: Zé Pedro NATO A: Guimaraes (Portogallo), il 06/06/1997 RUOLO: difensore SQUADRA: Cagliari Il Cagliari rafforza la…
Pubblicato la position paper dal titolo “Verso il riesame degli orientamenti antitrust sulle concentrazioni. Tre proposte per orientare la bussola europea” in cui Assonime evidenzia che gli Orientamenti relativi…
L’economia piemontese affronta l’autunno 2025 con un clima di cauto ottimismo. Dopo un biennio complesso, segnato da rallentamenti globali e tensioni sui mercati, i dati regionali e provinciali indicano una…
Nel complesso lo shock dei dazi di Trump è notevole, ma le conseguenze per l’economia italiana potrebbero mitigarsi se la Commissione, il governo e la Bce offrissero alle imprese un…
Un’analisi approfondita del mercato immobiliare e creditizio del 2025, che vede una crescita record spinta da tassi favorevoli e dalla strategica scelta delle surroghe. In questo scenario complesso e ricco…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! La Banca centrale europea ha diffuso il suo bollettino mensile, che valuta la situazione economica europea. In generale, la…
L’analisi secondo il McKinsey Global Private Markets Report 2025 Con un calo del fundraising globale del 24% nel 2024, i livelli minimi dal 2016, il private equity sembrava entrato in…
Intervista a Gabriel Debach, market analyst di eToro, dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi: “Più che un accordo, è un tributo. Il vero trionfo di Trump sta nel fondo sovrano implicito…
L’ambizioso disegno riformatore sul sistema tributario italiano (ossia la riforma fiscale), delineato nella Legge Delega n. 111/2023, avrebbe dovuto segnare un punto di svolta per il fisco nazionale. Tuttavia, secondo…
Bruxelles è andata incontro agli Stati Uniti senza una strategia, pensando solo al male minore. Il vero danno, più che economico, è reputazionale. Ora bisogna darsi una svegliata e ripartire…
Con il documento del 22 luglio 2025 del CNDCEC e della Fondazione nazionali dei commercialisti dal titolo “La fiscalità nell’internazionalizzazione delle imprese” sono stati analizzati aspetti di fondamentale rilevanza…
La situazione, come detto, appare diversa per i tassi che misurano gli investimenti di lungo periodo. Per quanto riguarda il tasso Irs (Interest Rate Swap) a 10 anni, indicatore di…
Per l’Ue il negoziato tariffario si presenta particolarmente difficile in quanto il presidente americano ha aggiunto nel calcolo il peso di quelle che considera barriere non-tariffarie. Per questo l’arma dei…
Il mercato degli investimenti alternativi sta attraversando una fase di profonda trasformazione, con gli investitori sempre più alla ricerca di asset capaci di resistere alla volatilità dei mercati tradizionali e…
A partire dalla riunione di giugno 2024, la Banca Centrale Europea ha intrapreso un percorso di allentamento monetario che ha portato a otto tagli dei tassi di interesse, di cui…
Prada ha ospitato un’iniziativa promossa dal Wealth Management e Private Banking Italy di Unicredit dedicata ai clienti imprenditori con un focus sul ruolo che ricoprono le aziende familiari italianenelle sfide…
A fronte di un quadro geopolitico sempre più in preda di squilibri, conflitti e confusione, il nostro Paese sembra attraversare un periodo di calma, con deboli, ma significativi miglioramenti su…
Come le tecnologie 4.0 stanno cambiando il ruolo del venditore Negli ultimi anni, la figura del venditore ha attraversato una trasformazione significativa e strutturale, spinta dall’evoluzione tecnologica e, in particolare,…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo del professor Roberto Ruozi che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia e finanza “Leasing Time Magazine”, diretto da Gianfranco Antognoli.…
Un momento della conferenza stampa tenuta da Augusto Ciarrocchi, presidente di Confindustria Ceramica. Conto e carta difficile da pignorare Confindustria Ceramica ha mostrato le indagini statistiche per l’anno 2024 relative…
Il quadro tracciato da Banca d’Italia sullo stato dell’economia regionale, nel mentre evidenzia un rallentamento nei processi di sviluppo economico, chiarisce che esso deriva da fattori non dipendenti dalle politiche…
Istituita dall’ONU nel 2018 con l’obiettivo di sensibilizzare sui benefici fisici e sociali derivanti dall’uso delle due ruote, il 3 giugno ricorre la Giornata mondiale della bicicletta. Proprio in occasione…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha presentato l’ultima edizione dell’Analisi dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in Italia e la prima Analisi nazionale dei rischi…
La competitività delle imprese continuerà a giocarsi sulla leva degli investimenti volti a rafforzare i processi di digitalizzazione, efficientamento energetico e sostenibilità dell’offerta, nell’ottica di aggredire i mercati che offriranno…
Tra le decisioni attese dal mercato figura la deregulation USA in ambito finanziario. L’amministrazione statunitense potrebbe infatti allentare alcune delle norme bancarie relative al coefficiente di leva finanziaria imposte in…
A differenza di altre volte, in questa occasione il periodico Rapporto sulla stabilità finanziaria della Bce, pubblicato mercoledì, costituisce un forte richiamo per l’immediatezza dei problemi che si stanno manifestando…
Facebook WhatsApp Twitter Tra le aziende italiane che puntano all’export, una quota significativa presenta segnali di fragilità collegati alla domanda estera. L’istanza riguarda soprattutto quelle imprese con difficoltà nei profitti…
Erminio Polito, amministratore delegato di Minsait in Italia Dilazione debiti Saldo e stralcio L’Intelligenza Artificiale sta crescendo rapidamente in Italia, con il 63% delle aziende di grande dimensione che ha…
E’ un’Umbria asimmetrica quella che emerge dal Dataview congiunturale di aprile 2025 del Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne, punto di riferimento analitico del sistema camerale italiano. Un’analisi…
La debolezza dell’industria italiana, riscontrata ormai in mesi e mesi di statistiche negative, rischia di trasformarsi in una crisi strutturale, con dazi e incertezza a farla da padrone sullo scenario…
(Teleborsa) – I ricavi complessivi delle principali aziende che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche sono diminuiti, tra il 2019 e il 2023, ad un tasso medio annuo dello…
Tfr e fondi pensione negoziali — Di Roberto Carli — Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Assofondipensione, l’Associazione di categoria dei fondi pensione negoziali, ha diffuso una nota…
Consiglio comunale del 24 aprile 2025. Intervento del consigliere Sammarco Domenico. Prego, consigliere Sammarco. Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Grazie, Presidente. Riconduco un po’ l’analisi al…
“Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%” “Il mercato dei mutui in Italia sta vivendo una fase di significativa…
Andrea Carboni, country leader di Celonis Italia Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. L’inasprimento delle politiche commerciali statunitensi, culminato nell’introduzione di un dazio del 10% su tutte le importazioni e…
“La maggior parte delle aree montane continua a riscontrare problemi strutturali che rendono necessarie misure di sostegno costanti, all’interno di un quadro di interventi che si ripete annualmente in conformità…
L’indagine Ance Genova: “Progetti finanziati per 1,7 miliardi di euro, andiamo meglio di Milano e Torino, anche sui pagamenti” Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Gilda Ferrari 03 Aprile…
L’indagine Ance Genova: “Progetti finanziati per 1,7 miliardi di euro, andiamo meglio di Milano e Torino, anche sui pagamenti” Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto…
L’indagine Ance Genova: “Progetti finanziati per 1,7 miliardi di euro, andiamo meglio di Milano e Torino, anche sui pagamenti” Assistenza e consulenza per acquisto in asta Gilda Ferrari 03 Aprile…
L’indagine Ance Genova: “Progetti finanziati per 1,7 miliardi di euro, andiamo meglio di Milano e Torino, anche sui pagamenti” Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Gilda Ferrari 03 Aprile…
Fondazione per la Famiglia e altre proposte per combattere povertà e disuguaglianze sociali Il recente rapporto ISTAT sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie italiane per il biennio 2023-2024…
Mantova trentaquattresima in Italia per calo di attività commerciali al dettaglio dal 2012. L’analisi Confcommercio-Centro Studi Tagliacarne Dettagli Creato 24 Marzo 2025 Pubblicato 24 Marzo 2025 MANTOVA, 24 mar. –…
È uno di quei prodotti che è in grado di superare la stagionalità. Il gelato, specie quello realizzato da laboratori artigiani in grado di valorizzare al meglio le materie prime…
MACERATA Sgravi fiscali agli imprenditori che investono nel cratere sismico, con l’obiettivo di rilanciare produttività ed occupazione giovanile e combattere lo spopolamento. Federico Maccari, ceo di La Pasta di Camerino,…
Tempo di lettura: 5 minuti Riceviamo e pubblichiamo la nota di Rocco Cirocco sui fondi PNRR e i risultati del Fortore: “Ha fatto notizia la percentuale di soldi spesi dal…
Sassari Il lavoro c’è, eccome. Ma trovare qualcuno che lo faccia è diventata un’impresa impossibile. Nelle aziende artigiane della Sardegna ci sono 7.500 posti da assegnare, il personale però non…
Sicurezza e stabilità, ma anche innovazione e dinamismo sono il vero output da perseguire nello sviluppo dell’industria della difesa europea, con il compito di produrre beni pubblici senza di cui…