l’allarme di Confartigianato Imprese Piemonte
Il burro ha superato gli 8 euro al chilo, un massimo storico, facendo segnare uno 0,5 in più tra maggio e giugno e un +20,7%rispetto allo stesso periodo del 2024.…
Il burro ha superato gli 8 euro al chilo, un massimo storico, facendo segnare uno 0,5 in più tra maggio e giugno e un +20,7%rispetto allo stesso periodo del 2024.…
Mano pesante e braccio corto. Nei confronti dei minori stranieri non accompagnati (Msna) il governo sceglie politiche che non tutelano i diritti, da ultimo riformando il Fondo per l’accoglienza dei…
Una serie di furti e irregolarità nelle campagne del sud-est barese solleva l’allarme Negli ultimi giorni, una serie di furti ha colpito le campagne del sud-est barese, riaccendendo l’attenzione sulla…
URBINO Gli Atenei pubblici marchigiani sono chiamati a importanti sfide nei prossimi anni, il cui esito avrà un impatto cruciale per il sistema economico, sociale e culturale delle Marche. Tonino…
Intervenuto con un videomessaggio al Meeting di Rimini, il presidente della Regione Massimiliano Fedriga ha ammonito sui rischi connessi alla transizione energetica. In un’era di sfide, inevitabilmente rese più ardue…
Cronaca / Microcredito per le aziende Valsassina Domenica 24 Agosto 2025 L’istituto prevede un aumento degli over 80 e una diminuzione degli under 20. L’età media è destinata a salire,…
Imprese italiane sempre più a rischio di cyberattacchi. I reati informatici denunciati dalle aziende sono aumentati del 45,5% tra il 2019 e il 2023, a fronte della crescita del 10%…
Roma, 19 agosto 2025 – Un allarme crescente interessa il tessuto imprenditoriale italiano: i reati informatici contro le imprese sono aumentati del 45,5% negli ultimi quattro anni, un dato che…
Da lunedì 19 agosto entrano in vigore le turnazioni irrigue decise dal Consorzio di Bonifica delle Marche per il comprensorio Aso – Media e Bassa Valle. La misura, resa necessaria…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
Le regioni più colpite La riduzione ha interessato tutte le regioni; nel decennio le aree più colpite sono state le Marche (-28,1%), l’Umbria (-26,9%), l’Abruzzo (-26,8%) e il Piemonte (-26%).…
Confimi Industria lancia l’allarme: nel settore metalmeccanico, la carenza di personale deve essere affrontata con nuove misure tra cui incentivi economici e detassazione Moreno Zuin Presidente del settore metalmeccanico e…
Il gruppo civico Spazio Liberale per Chieti, fondato da Alessandro Carbone, esprime forte preoccupazione per lo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza in città, alla luce…
BELLUNO – Da ieri sono in vigore i dazi del 15% applicati dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall’Unione Europea, e mette a rischio un quarto dell’export bellunese verso tale…
Padova è la provincia veneta dove il credito alle piccole imprese è calato di più. A certificarlo è l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Veneto, che ha rilevato un vero…
TARANTO – Un fiume di fondi europei rischia di non essere intercettato dalle imprese tarantine. A lanciare l’allarme è Confcommercio Taranto, che propone l’istituzione di sportelli di facilitazione per le…
Ultim’ora news 5 agosto ore 9 Assistenza e consulenza per acquisto in asta La crescita globale è a rischio. È l’allarme lanciato dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo…
L’attuazione del Pnrr è in linea con gli obiettivi europei, ma le criticità ci sono eccome. E a sottolinearle è la Corte dei Conti, nell’esame effettuato dalla Sezione centrale di…
Il Coronavirus mette in ginocchio anche la salute delle aziende e Confcooperative Piacenza corre ai ripari e incontra i sindacati del settore sociale per tutelare le cooperative gravemente danneggiate dai…
Nel Regno Unito, il settore del commercio al dettaglio si trova ad affrontare una sfida senza precedenti: l’effetto combinato di aumenti delle tasse e inflazione rischia di colpire duramente imprese,…
La Città metropolitana di Firenze rischia di vedere compromesso uno dei suoi principali motori economici: l’export. A lanciare l’allarme è Fabio Franchi, segretario generale della Cisl Firenze-Prato, che denuncia i…
AREZZOSanzioni, esclusione dai benefici fiscali, impossibilità di accedere a strumenti come il part time o l’apprendistato, divieto di partecipare ai bandi pubblici. Sono le conseguenze previste per chi applica i…
L’allarme di Coldiretti: “Con i tagli Ue ai fondi a rischio 770mila aziende” – LombardiaPost Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Investi nel futuro scopri le aste…
L’allarme di Coldiretti: “Con i tagli Ue ai fondi a rischio 770mila aziende” – EmiliaPost Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Conto e carta difficile da pignorare Questo…
TREVISO – C’è la partita dei dazi. Ma anche un mix di fattori recessivi: dall’aumento dei costi per l’energia fino al rallentamento della Germania, dove l’anno scorso la domanda di…
Si diffondono sempre più i cosiddetti “contratti pirata” che ledono gravemente i diritti dei lavoratori e penalizzano gli imprenditori che operano in modo corretto. L’allarme viene rilanciato da Confcommercio Palermo…
L’Italia sta attraversando una profonda transizione demografica che modifica la struttura della popolazione e incide sull’economia nazionale. Il cambiamento riguarda in particolare il mercato del lavoro, il prodotto interno lordo…
Cia: Chianti, Amarone, Pecorino: ecco i prodotti più a rischio Chianti e Amarone, Barbera, Friulano e Ribolla, Pecorino Romano, Prosecco. Nella guerra commerciale che rischia di aprirsi con l’arrivo dei…
La Banca d’Italia segnala che, nel secondo trimestre dell’anno, i giudizi delle imprese italiane sulla situazione economica generale sono “nel complesso sfavorevoli”, ma si registra un’attenuazione del pessimismo rispetto ai…
L’export è uno dei punti forza dell’economia pontina, in particolare per il comaprto farmaceutico, ma anche per quello agroalimentare. Ma la scure dei dazi americani continua a preoccupare. A lanciare…
L’allarme lanciato da Confartigianato Imprese di Padova sui costi energetici è stato immediatamente accolto dal senatore UDC Antonio De Poli: «Il Centrodestra al Governo è intervenuto concretamente e in maniera…
“La sicurezza informatica non va considerato un costo per le imprese, ma un’opportunità, un investimento per proteggere il patrimonio prezioso dei dati aziendali ed aumentare la competitività sul mercato. Non…
Intervista a Francesco Napoli, vicepresidente nazionale della confederazione delle piccole e medie imprese, che denuncia le difficoltà legate all’accesso al credito e i problemi legati alla desertificazione bancaria In Calabria…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Contabilità Buste paga La Regione allunga le mani sull’acqua di Rieti dopo il primo sì – votato in commissione “Lavori pubblici, Infrastrutture, Mobilità, Trasporti” –…
di Massimiliano del Barba Il presidente nazionale di Assofond Fabio Zanardi: «Nel 2024 la produzione si è attestata a circa 1,6 milioni di tonnellate di fusioni, in calo del 12,3%»…
(AGENPARL) – Roma, 12 Giugno 2025 (AGENPARL) – Thu 12 June 2025 COMUNICATO STAMPA CONGIUNTOAPI Novara VCO e Vercelli e Confapi Industria & Impresa VeronaAssorbimento Banco BPM: l’allarme di API…
Presenza capillare, metodi sempre più sofisticati e attenzione crescente per settori strategici dell’economia locale. La relazione semestrale 2024 della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) segnala un preoccupante aumento delle attività della…
Trattori con oltre 20 anni, incentivi poco accessibili e costi in crescita: sarebbe questo a frenare oggi l’innovazione nelle campagne abruzzesi secondo la Cia agricoltori italiani Chieti Pescarache ha realizzato…
Ancora molte aziende agricole attendono i rimborsi per la peronospora, una grave malattia fungina che minaccia le colture di viti, patate, pomodori e rose. Con oltre…
Ultim’ora news 4 giugno ore 9 Richiedi prestito online Procedura celere Durante la presentazione del progetto «Pioneer» di Enel-Adr all’aeroporto di Fiumicino per il primo sistema italiano di…
MASSA – «Apprendiamo dalla stampa e da Asmiu che ci sono stati grossi problemi all’isola ecologica di via Prado a causa di infiltrazioni di acqua che hanno costretto a impermeabilizzare…
Anche il Congresso Usa avverte che la “tassa della vendetta” di Donald Trump rischia di allontanare gli investitori stranieri dai mercati statunitensi. Trasformandosi in un clamoroso boomerang, nota Bloomberg. Si…
Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario Orsini lancia da Bologna un “Piano industriale straordinario” per rilanciare l’Italia e l’Europa Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Dal palco dell’EuropAuditorium, il…
L’industria italiana si trova in una situazione critica. Il presidente di confindustria, emanuele orsini, ha ricordato martedì a bologna, durante l’assemblea annuale, come il nostro paese e l’Europa siano avviati…
Una città da bar. A Sassari, in centro storico, proliferano i Caffè, i ristoranti, i negozi bengalesi mentre sparisce tutto il resto e la Confcommercio, attraverso il suo presidente territoriale,…
”Con stupore e profondo disappunto abbiamo appreso della assurda e ingiustificabile decisione del Governo nazionale di tagliare drasticamente i fondi del Piano per la manutenzione stradale per destinarli ad altre…
«Il primo punto, imprescindibile, per andare incontro all’agricoltura del futuro è azzerare il digital divide nella nostra Regione e, più in generale, in tutta Italia»: così il presidente di Cia…
«Il settore agroalimentare è diventato sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali». Lo ha detto il Presidente regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa, presente oggi (20.05.2025) a Palazzo Rospigliosi, sede…
C’è un tempo in cui le crisi servono a far luce sulle trasformazioni già in atto. Quello dell’edilizia è uno di quei settori in cui il cambiamento non fa notizia,…
di Egidio Scala Macchine agricole, mercato in calo anche nel primo trimestre dell’anno con un segno meno per tutte le principali tipologie di macchine. Le trattrici calano del 7,3%, le…