il «super bonus» solo in alcuni Comuni
Esauriti i fondi per i contributi specifici previsti da Regione Lombardia, agli inizi di agosto è stato dato il via libera agli incentivi statali auto 2025, con bonus che può…
Esauriti i fondi per i contributi specifici previsti da Regione Lombardia, agli inizi di agosto è stato dato il via libera agli incentivi statali auto 2025, con bonus che può…
I dati ISTAT mostrano un’occupazione record al Sud, con il livello più alto dal 2004, e la crescita del tasso per gli over 50. Resta il divario con la media…
Tiero (Fratelli d’Italia): “Istat, Lazio primeggia nell’export. Un grande successo di squadra per la maggioranza” “Il dato emerso dalla seconda rilevazione trimestrale 2025 dell’Istat, che attribuisce alla regione Lazio il…
Il 29 agosto 2025 l’Istat ha diffuso i dati relativi ai conti economici relativi al secondo trimestre dell’anno, che forniscono un quadro articolato sull’andamento del Pil ma anche del mercato…
Di recente Massimo Taddei ha pubblicato un’analisi del mito della pensione individuale, di quella affermazione per la quale “la pensione me la sono pagata da solo con il mio lavoro”.…
“I dati ufficiali confermano un calo dei consumi e delle vendite al dettaglio in Irpinia, come nel resto del Paese”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino.…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. L’ultimo aggiornamento dell’Istat sui prezzi al consumo, diffuso il 29 agosto 2025, mette in luce un quadro economico che può sembrare contraddittorio:…
di Elena Tebano L’aumento degli occupati ha più a che fare con la riforma delle pensioni (che ha rimandato per molti il momento di lasciare il lavoro) e con la…
Dettagli Scritto da Carlo Armanni Categoria: Italia Pubblicato: 01 Settembre 2025 (ASI) I dati dell’ultimo rapporto ISTAT relativo alla fiducia dei consumatori e delle imprese, targato agosto 2025, mettono in…
La lettura dei dati Istat Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Dopo la pubblicazione dei dati Istat sull’occupazione, Confcommercio invita alla cautela. “È opportuno sottolineare – si…
Le stime dell’Istat prevedono un peggioramento della fiducia dei consumatori per agosto 2025, in discesa da 97,2 a 96,2, mentre per quanto riguarda le imprese, l’indicatore composito del clima di…
I dati Istat relativi al mese di agosto (leggi notizia EFA News) sembrano confermare “una fase interlocutoria per l’economia italiana”. Lo conferma Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING, sui dati…
I posti vacanti si riferiscono alle ricerche di personale che, alla data di riferimento (l’ultimo giorno del trimestre), sono iniziate e non ancora concluse. Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale L’Istat…
Cronaca / Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Valsassina Domenica 24 Agosto 2025 L’istituto prevede un aumento degli over 80 e una diminuzione degli under 20. L’età media è…
“Tra il 2025 e il 2029, si stima che poco più di 291mila lavoratori veneti (pari al 13% circa del totale regionale) lasceranno definitivamente gli uffici e le fabbriche per…
Infratel ha recentemente avviato una consultazione pubblica per introdurre nuovi voucher destinati alle famiglie, con l’obiettivo di incentivare l’adozione di abbonamenti a banda ultralarga. L’iniziativa si inserisce nel più ampio…
Il conto sulle multe presentato agli automobilisti italiani è sempre più pesante: oltre due miliardi versati in totale dalle famiglie nel 2024 per le contravvenzioni stradali, ma non solo, con…
Economia / Contributi e agevolazioni per le imprese Lecco città Venerdì 15 Agosto 2025 I 22 mila iscritti per il triennio 2024-26 sono stati raggiunti, ma Guido Torrielli, presidente nazionale,…
Rovigo perde i suoi giovani, che emigrano verso l’estero. Nel 2024 si sono contati ben 192 emigrati under 35, il 61% dei quali sono laureati. Secondo i dati Istat e…
I dati diffusi dall’Istat il 28 luglio 2025 sull’andamento dell’economia agricola nell’ultimo anno confermano un quadro positivo: la produzione è in aumento, il valore aggiunto in crescita e l’occupazione registra…
L’analisi dell’Istituto “G. Tagliacarne” Le esportazioni nell’area della città metropolitana di Palermo sono cresciute del 528,2% gran parte grazie al forte impulso della cantieristica navale. E’ il dato più eclatante…
Le esportazioni nell’area della città metropolitana di Palermo sono cresciute del 528,2% gran parte grazie al forte impulso della cantieristica navale, mentre l’Italia fa registrare un + 3,2%. E’ il…
Istat fotografa un’Italia divisa: i consumatori guardano all’estate con sollievo, ma il timore dei dazi Usa congela l’umore delle imprese. In bilico tra fine della recessione e nuove incognite globali.…
Un lieve miglioramento nel sentiment delle famiglie, che porta l’indice relativo da 96,1 a 97,2, e una flessione dell’indice composito che misura la fiducia delle imprese (IESI), che cala a…
ROMA (Reuters) -La fiducia dei consumatori rimbalza a luglio, mentre peggiora il sentiment delle imprese dopo due mesi consecutivi di crescita, in un clima di pesante incertezza commerciale. Secondo i…
Il mercato del lavoro italiano invecchia a ritmi sostenuti, segno di un Paese che si affida sempre più agli over 50 e sempre meno alle nuove leve. Confesercenti, su dati…
(Teleborsa) – Nel 2024, il valore in euro delle esportazioni di merci dell’Italia, invariato nel 2023, ammonta a 623,5 miliardi di euro e registra una modesta flessione (-0,4%), sintesi di…
L’8% delle istituzioni non profit d’Italia ha realizzato progetti o interventi di innovazione sociale: sono quasi 29mila su 361mila. In queste realtà lavorano 188mila persone, pari al 21% del totale…
Nel maggio 2025 la produzione industriale ha mostrato una flessione dello 0,7% rispetto al mese di aprile e un calo dello 0,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, maggio 2024.…
(Teleborsa) – L’andamento verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu mostra in Italia “l’esigenza di un’accelerazione”. Nell’ultimo anno, i Goal che registrano minori progressi, collocandosi in una situazione…
ROMA, 9 LUGLIO 2025 – Attesa in Italia per il Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Istat che sarà presentato ufficialmente domani, giovedì 10 luglio, a Roma. Il Rapporto si…
Nel contesto della programmazione di medio-lungo periodo dei fondi di coesione dell’Unione europea un ruolo particolarmente rilevante è rivestito dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), strumento fondamentale per procedere,…
L’intelligenza artificiale (IA) può essere considerata la tecnologia abilitante più rilevante dei nostri tempi, elemento imprescindibile nell’evoluzione e nei progressi della produttività e competitività delle imprese. Perché l’adozione dell’intelligenza artificiale…
A giugno 2025 il clima di fiducia dei consumatori torna a scendere da 96,5 a 96,1, mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 93,1 a 93,9.…
Ad aprile e maggio 2025, l’economia italiana mostra segnali misti: da un lato crescono fatturato e produzione nei settori industriali e dei servizi, dall’altro si registra una leggera flessione nella…
L’Istat ha appena comunicato i dati sulla fiducia generale dei consumatori e delle imprese in Italia, rilevando una sostanziale discrepanza tra le due categorie. Sono le imprese a vedere il…
L’Intelligenza Artificiale non è più un orizzonte lontano: è già parte integrante della vita quotidiana delle imprese. Tuttavia, la sua adozione, specie nel tessuto imprenditoriale italiano, continua a essere disomogenea…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), approvato il 13 luglio 2021 prevede, nell’ambito della Missione 5 “Inclusione e Coesione”, la Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo…
Se pensiamo a quale possa essere il tratto distintivo dell’economia italiana, risulta agevole pensare a quel fitto reticolo di piccole imprese di cui si compongono i numerosi distretti industriali esistenti…
In un contesto globale segnato da incertezze economiche e geopolitiche, l’export italiano continua a dimostrarsi una componente fondamentale della tenuta economica nazionale. I dati Istat sul commercio con l’estero riferiti…
Imprese e Lavoro / Microcredito per le aziende Lecco città Lunedì 16 Giugno 2025 Intervista a Marco Taisch, Manufacturing Group del Politecnico, sul calo di competitività del comparto. «Da 19…
“I dati diffusi oggi dall’Istat fotografano con chiarezza una realtà che solo chi è in malafede può continuare a negare: in Italia cresce il lavoro, aumenta l’occupazione stabile e diminuisce…
Il presidente dei consorzi industriali: da Ocse allarme da non sottovalutare Napoli, 3 Giugno – «Ad aprile la disoccupazione cala al 5,9%, quella giovanile crolla sotto il 20%. Sulla carta,…
Di luci sembrano essercene in questi ultimi mesi per l’Italia. Ci si mette in coda per acquistare titoli di Stato italiani. Le agenzie che misurano l’affidabilità nel restituire il debito…
Alcune aziende socie hanno ricevuta una mail credibile con richiesta di comunicare dati finanziari. È un tentativo di truffa al quale non dare risposta martedì 27 maggio 2025 Dilazione debiti…
Cronaca / Prestito personale Delibera veloce Lago Sabato 24 Maggio 2025 Spesi oltre 10 milioni di euro per la gestione associata dei servizi sociali dei Comuni Vuoi bloccare la procedura…
I dati diffusi oggi dall’Istat disegnano una Italia divisa in due sul fronte dei redditi, dell’occupazione e delle difficoltà economiche delle famiglie, con alcune aree del Paese che registrano numeri…
Nel passaggio generazionale raddoppia la quota di donne senza figli A partire dalle nate negli anni Sessanta si nota – scrive l’Istat – un processo di progressiva convergenza, al di…
di Redazione Economia Isaac è deep tech italiana specializzata nello sviluppo di tecnologie intelligenti per la protezione sismica degli edifici. Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Ci sono tecnologie italiane…
L’Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l’estero tendono ad avere anche difficoltà economiche: registrano minori profitti, una…