Phishing su Telegram, la nuova truffa colpisce anche i governi
Telegram è tra le app di messaggistica più utilizzate al mondo; proprio per il suo essere molto popolare, è sempre più spesso presa di mira da cybercriminali utilizzando il phishing.…
Telegram è tra le app di messaggistica più utilizzate al mondo; proprio per il suo essere molto popolare, è sempre più spesso presa di mira da cybercriminali utilizzando il phishing.…
Solo lo scorso anno, 894mila italiani sono stati vittime di truffa o di un tentativo di frode mentre cercavano un prestito personale. Il dato arriva da una recente indagine condotta…
Tutti i dipendenti della pubblica amministrazione hanno ricevuto il cedolino NoiPa, il riassunto dei dettagli della retribuzione mensile. A luglio, per tutti i lavoratori statali, c’è una novità importante. Un…
A partire dal 1° luglio 2025, i venditori di luce e gas saranno tenuti a emettere le bollette in un nuovo formato standardizzato, pensato per rendere più chiara e trasparente…
Via alla constatazione amichevole online. In caso di incidenti, gli automobilisti potranno compilare l’ex modulo Cid, diventato Cai, anche in forma digitale. A partire dall’1 luglio la novità sarà disponibile…
Il Parlamento si prepara a discutere una legge che potrebbe abolire in meno di quattro anni l’obbligo di emettere una ricevuta fiscale cartacea in tutti i negozi d’Italia. La Commissione…
Il bonus ristrutturazione è un incentivo fiscale grazie al quale è possibile ridurre i costi sostenuti per i miglioramenti energetici e gli interventi edilizi. Coloro che ne beneficiano dovrebbero sempre…
Conservare le ricevute inerenti alle spese scolastiche e a quelle sportive è importante per la gestione oculata del proprio budget personale e familiare. È fondamentale inoltre per le detrazioni fiscali,…
L’Agenzia delle Entrate ha segnalato la circolazione di documenti falsi spacciati per pareri ufficiali, apparentemente rilasciati in risposta a istanze di interpello – che in realtà non sono mai state…
Il calendario dei pagamenti dell’Inps di giugno 2025 riporta le date di elargizione delle misure di sostegno e di quelle previdenziali dell’Istituto. I giorni precisi vengono leggermente alterate ogni mese…
L’inflazione e il carovita stanno spingendo sempre più persone a valutare soluzioni di finanziamento. Se nel passato, infatti, con una piccola cifra che si aveva da parte si potevano coprire…
Assicurazioni false e quindi respinte dalla compagnia dalla quale risulterebbero emesse. L’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, Ivass, ha lanciato l’allarme su una truffa in circolo relativa a polizze fideiussorie…
Con il prezzo della benzina in calo, gli automobilisti italiani possono tirare un sospiro di sollievo, anche in considerazione del fatto che saranno in molti a macinare chilometri su strade…
Da diversi giorni infuria la truffa Fininvest, nell’ambito della quale i malintenzionati propongono falsi investimenti in azioni con un deposito di 250 euro. Le offerte vengono indicate come garantite dallo…
In un periodo storico sempre più complesso con ripercussioni economiche rilevanti per i consumatori, Arera ha approvato un’iniziativa che porterà maggiore chiarezza sul mercato dell’energia elettrica e del gas. Trasparenza…
Sul sito web Inps si rende nota la pubblicazione del bando di concorso del Progetto Home Care Premium 2025/2028, rivolto a specifiche categorie di lavoratori e pensionati e orientato ad…
Dalla fine di marzo cambiano le tariffe dei principali servizi postali italiani. Poste ha annunciato una revisione dei costi per le spedizioni nazionali e internazionali, sia per i privati che…