Antiriciclaggio, nuove direttive Ue: le imprese tra compliance e sfide
| 13 Marzo 2025 16:05 | 2 minuti per la lettura ROMA (ITALPRESS) – Le nuove norme antiriciclaggio adottate dall’Unione Europea con il…
| 13 Marzo 2025 16:05 | 2 minuti per la lettura ROMA (ITALPRESS) – Le nuove norme antiriciclaggio adottate dall’Unione Europea con il…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! ROMA (ITALPRESS) – Le nuove norme antiriciclaggio adottate dall’Unione Europea con il pacchetto AML rappresentano una riforma significativa nella…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
ANCONA – Dal campo di calcio ai campi degli imprenditori agricoli, per la partita del lavoro, della salute, della cura della natura: Franco Gianangeli è stato eletto presidente di CIA-Agricoltori…
Dopo una selezione che ha coinvolto più di 170 startup, ha preso avvio il primo batch 2025 di IKIGAI Startup, con i team e i progetti più promettenti pronti a…
– L’ennesima ondata di rincari energetici sta mettendo in difficoltà migliaia di micro e piccole imprese, che già sostengono costi sproporzionati rispetto alle loro dimensioni. CNA denuncia l’insostenibilità di questa…
Nuovi artigiani -Tecnologie, innovazione e digitalizzazione hanno trasformato imprese artigiane e PMI Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per…
FIRENZE (Toscana Notizie) – Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160…
La Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con Uniontrasporti e la Camera di Commercio Riviere di Liguria, organizza il Webinar “ZES/ZLS: le opportunità per le imprese” nell’ambito del Fondo…
Oltre agli obblighi di investimento, le imprese devono garantire un incremento occupazionale nel 2025. In particolare, devono: Assicurare che il numero di dipendenti a tempo indeterminato non sia inferiore alla…
L’agricoltura pugliese si trova a un bivio generazionale. Da un lato, il settore offre un’opportunità concreta per i giovani che desiderano investire nel territorio, sfruttando le risorse messe a disposizione…
Unioncamere Calabria e le Camere di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza e Reggio Calabria, in collaborazione con ISNART, lanciano il bando per l’assegnazione della certificazione di qualità “Ospitalità…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 10 marzo 2025, che disciplina l’erogazione proporzionale di un contributo a fondo perduto, destinato a coprire…
Antiriciclaggio, nuove direttive Ue: le imprese tra compliance e sfide ROMA (ITALPRESS) – Le nuove norme antiriciclaggio adottate dall’Unione Europea con il pacchetto AML rappresentano una riforma significativa nella lotta…
«Il mio assessorato ha risorse importanti da destinare all’innovazione e allo sviluppo delle imprese siciliane. Vogliamo lavorare assieme alle associazioni di categoria e soprattutto ai giovani, per definire al meglio…
La nuova soluzione è destinata a rivoluzionare la gestione delle identità digitali e dei servizi digitali connessi, in linea con le direttive europee e il futuro European Digital Identity (EUDI)…
‘Il mio assessorato ha risorse importanti da destinare all’innovazione e allo sviluppo delle imprese siciliane. Vogliamo lavorare assieme alle associazioni di categoria e soprattutto ai giovani, per… Leggi tutta…
Le 321 aziende selezionate potranno accedere alla linea di credito della BEI dal 17 marzo Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie. Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale…
“Il mio assessorato ha risorse importanti da destinare all’innovazione e allo sviluppo delle imprese siciliane. Vogliamo lavorare assieme alle associazioni di categoria e soprattutto ai giovani, per definire al meglio…
Un incontro aperto al pubblico con l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi Partecipare a un Bando regionale rappresenta un’opportunità significativa per le imprese, offrendo loro un supporto economico utile…
Sassari. Confindustria Centro Nord, in collaborazione con Banca Intesa, ha organizzato a Villa Mimosa lunedì scorso 10 marzo, la tavola rotonda “Welfare e Territorio: quali opportunità?”, dedicata al tema del…
L’Abruzzo si conferma una regione attenta al sostegno delle micro e piccole imprese, in particolare quelle operanti nel settore del commercio su area pubblica. Con un nuovo bando di finanziamento,…
di palermotoday.it – 7 minuti fa Microcredito per le aziende “Il mio assessorato ha risorse importanti da destinare all’innovazione e allo sviluppo delle imprese siciliane. Vogliamo lavorare assieme alle…
I bandi annunciati dall’Assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, per un totale di 291 milioni di euro a favore delle imprese lucane, ripropongono un modello di finanziamento ormai superato, che…
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’ Economie e delle Imprese e del made in Italy, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il decreto 23 gennaio 2025,…
“Il mio assessorato ha risorse importanti da destinare all’innovazione e allo sviluppo delle imprese siciliane. Vogliamo lavorare assieme alle associazioni di categoria e soprattutto ai giovani, per definire al meglio…
CUNEO CRONACA – Si è concluso con successo il percorso dedicato alle imprese clienti di Banca Territori del Monviso per l’ottenimento del “NeXt Index ESG – Impresa Sostenibile”,… Leggi…
Il Comitato Agevolazioni dei Fondo 394/81 e 295/73, presieduto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha attivato il 28 febbraio scorso nuove misure di finanza agevolata la…
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3869 del 15 febbraio 2025, ha ribadito un principio fondamentale per le associazioni temporanee di imprese (ATI): ogni impresa aderente deve dimostrare…
(Adnkronos) – 13 Marzo 2025. Negli ultimi anni, l’Italia ha dovuto affrontare un numero crescente di calamità naturali, tra cui alluvioni, terremoti, frane e altri eventi estremi che hanno avuto…
L’internazionalizzazione del Made in Italy nasce da un processo strutturato di confronto tra settore pubblico e rappresentanti del mondo imprenditoriale. Ogni anno, nel periodo autunnale, si svolgono incontri con le…
Quali opportunità per le aziende e la Pubblica amministrazione con l’Intelligenza artificiale? Un incontro con gli esperti nel convegno a Silvi Marina promosso dall’associazione Altra Prospettiva Alla scoperta della rivoluzione…
ABI, congiuntamente alle principali Associazioni di rappresentanza delle imprese hanno pubblicato delle Linee Guida per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso del…
Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane: è questo l’obiettivo del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro approvato dalla…
AGIPRESS – Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di…
Undici aziende baresi sono state selezionate per il bando ‘Impresa Possibile’ del Dipartimento Welfare della Regione Puglia. L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere la nascita e il rafforzamento d’imprese sociali capaci…
Condividi queste informazioni su: Le imprese in difficoltà avranno la possibilità di ottenere sospensioni delle rate da parte delle banche. Ecco come funzionerà. Imprese in difficoltà, gli aiuti arrivano dalle…
Logo Confartigianato Imprese Conto e carta difficile da pignorare 13 marzo 2025 13:36 Confartigianato compie un passo decisivo verso la sostenibilità con la costituzione di ConfESG, la nuova società nata…
– 13 Marzo 2025. Negli ultimi anni, l’Italia ha dovuto affrontare un numero crescente di calamità naturali, tra cui alluvioni, terremoti, frane e altri eventi estremi che hanno avuto un…
Nell’ambito del progetto Monitor Legislativo, l’iniziativa di formazione promossa da Confindustria e SFC con il supporto di 4Manager, è organizzato un webinar di approfondimento sul Piano Transizione 5.0 e, in…
Sono diverse le opportunità per imprese, professionisti e cittadini contemplate nei bandi per l’Emilia-Romagna 2025 attualmente aperti. Tra gli obiettivi principali: nuovi investimenti produttivi, miglioramento della competitività delle aziende, erogazione…
(Adnkronos) – Agrigento, 12 marzo 2025 – È stata Agrigento, città della cultura 2025, a ospitare mercoledì 12 marzo il secondo appuntamento de “LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ – Stakeholders a…
di Raffaele Vitali FERMO – C’è una nuova ‘tassa’ in arrivo per le imprese. Così viene vista la decisione del Governo di obbligare le aziende a sottoscrivere la cosiddetta Cat…
In diretta streaming l’evento, organizzato da RCS Academy in collaborazione con Corriere della Sera, sulle fonti energetiche alternative come asset fondamentale per la decarbonizzazione delle imprese. Al via la quinta…
PID-Next: Il Polo di Innovazione del Sistema Camerale per la Trasformazione Digitale delle Imprese PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale, dedicato a supportare la trasformazione digitale delle…
L’Assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio. Un rinnovo che sancisce la continuità dell’impegno di Confcommercio a sostegno…
PESARO – Oltre 25mila imprese della provincia di Pesaro e Urbino saranno escluse dai benefici sulla riduzione dei costi previsto dal decreto sulle bollette dell’energia. Lo afferma la CNA provinciale…
Le imprese che attraversano un periodo di difficoltà finanziaria possono beneficiare della sospensione temporanea del pagamento delle rate sui finanziamenti bancari. Questa misura, prevista dalle nuove Linee Guida dell’ABI (Associazione…
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3869 del 15 febbraio 2025, ha ribadito un principio fondamentale per le associazioni temporanee di imprese (ATI): ogni impresa aderente deve dimostrare…
Scadenza: 18 aprile 2025, ore 16La Consigliera di Parità della provincia di Grosseto informa le piccole e medie imprese del territorio provinciale che l’Unione Camere, in collaborazione con il Dipartimento…