Competenze, incentivi e consapevolezza per case green e smart
Efficienza energetica e tecnologia vanno di pari passo per abbattere le emissioni degli edifici abitativi. Si tratta di poter arrivare a ridurre del 29% i consumi energetici e del 5%…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Efficienza energetica e tecnologia vanno di pari passo per abbattere le emissioni degli edifici abitativi. Si tratta di poter arrivare a ridurre del 29% i consumi energetici e del 5%…
La Regione Calabria ha istituito il “Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI)”, misura strategica istituita con l’obiettivo di sostenere le imprese calabresi nei processi di transizione energetica…
Una fotografia eloquente delle priorità delle imprese italiane: quando si tratta di scegliere tra sostenibilità e innovazione, è la tecnologia a tagliare per prima il traguardo. Infatti, il 50% delle…
Una fotografia eloquente delle priorità delle imprese italiane: quando si tratta di scegliere tra sostenibilità e innovazione, è la tecnologia a tagliare per prima il traguardo: si tratta di uno…
Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale L’89% delle aziende italiane ha già sfruttato incentivi pubblici come PNRR e Industria 4.0: i risultati della survey presentata durante il roadshow “Disegnare l’impresa del…
Negli ultimi mesi si sta verificando un vero e proprio fenomeno immobiliare da tenere seriamente in considerazione. Il mercato in questione ha visto un aumento significativo dei prezzi delle case…
Oggi è possibile conoscere sempre, in qualsiasi luogo, se l’aria che si sta respirando è buona. Il monitoraggio della qualità dell’aria rappresenta una delle sfide più attuali per migliorare la…
(Adnkronos) – Promosso dall’Associazione For Human Community, parte di Comunicazione Italiana, il Premio si conferma punto di riferimento nazionale per la valorizzazione dei progetti di innovazione sostenibile nei campi ambientale,…
Roma, 23 mag. (Adnkronos) – Promosso dall’Associazione For Human Community, parte di Comunicazione Italiana, il Premio si conferma punto di riferimento nazionale per la valorizzazione dei progetti di innovazione sostenibile…
Nell’ambito delle attività previste dal progetto ECOSISTER, finanziato dal PNRR, l’ENEA partecipa, con uno stand dedicato al trasferimento tecnologico, al ‘Startup Day goes green ” giunta alla sua XI edizione…
ALBA – È partita con grande slancio l’Expo della sostenibilità, che dal 22 al 24 maggio trasforma Alba in un polo di riferimento per imprese, studenti, istituzioni e cittadini interessati…
Con decreto del 31 maggio scorso, il Mimit ha indicato le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande relative al bando Investimenti Sostenibili…
di Emily Capozucca La vicepresidente: «In Europa, da un lato, fissiamo regole giuste ma dall’altro non mettiamo abbastanza risorse e pensiamo che basti normare. Invece per cambiare servono condizioni: finanziamenti,…
La UE da tempo nasconde dietro la narrazione della “conversione ecologica” una serie di misure che servono unicamente a rilanciare settori capitalistici in crisi e provare a farli entrare in…
Altra tegola sulle ambizioni green dell’ex Ilva. Il Consiglio di Stato ha confermato l’annullamento dell’aggiudicazione a favore di Paul Wurth Italia dell’appalto per la realizzazione nell’area del Siderurgico di Taranto…
Roma – È convocata per lunedì 19 maggio, alle ore 11.30 a Palazzo Piacentini, una riunione operativa presieduta dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con…
Siamo entusiasti di annunciare che domenica 18 maggio si svolgerà la CiviBank Golf Cup presso il Golf Club Trieste! Sarà una giornata ricca di sport, competizione e convivialità, dove i…
La transizione verso un’economia più sostenibile è ormai una priorità strategica per imprese e istituzioni. L’integrazione dei criteri ESG nei processi decisionali non è più solo una questione etica, ma…
INFOBANDI n. 20/2025 Contabilità Buste paga Nazionale Green New Deal: incentivi alla ricerca Il bando nazionale per il Green New Deal si propone di sostenere proposte innovative per la transizione…
Il progetto “Sportello Energia – Green Energy Hub” sarà presentato ufficialmente venerdì 23 maggio 2025 alle ore 16:00 presso l’aula V0.2 del Polo Tecnologico Universitario di Carpi, in via Corbolani…
Rafforzare i legami economici e istituzionali, investire nella formazione della forza lavoro e promuovere la transizione verso un’economia verde e digitale: sono questi gli obiettivi principali del memorandum d’intesa siglato…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficializzato, con il decreto direttoriale dell’8 maggio 2025 firmato dal Direttore generale per gli incentivi alle imprese, Giuseppe Bronzino, una…
Ridurre le emissioni legate alla mobilità privata è necessario per tutelare la salute dei cittadini. L’obiettivo non è in contrasto con il recupero di competitività dell’industria europea dell’auto. Anzi, potrebbe…
Milano, 13 maggio 2025 – 16:11 Economia sostenibile / circolare / Esg (Normativa in Cantiere) Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati (Francesco Petrucci) Parole chiave: Economia sostenibile / circolare /…
Le piccole e medie imprese che desiderano investire nell’autoproduzione di energia elettrica derivante da impianti fotovoltaici o eolici possono ricevere contributi fino al 50% I progetti dovranno essere coerenti con…
di Giovanna Maria Fagnani Cresce il consumo globale di energia e il Pianeta è sempre più a rischio. Servono anche piccoli passi, da parte di tutti. «L’Europa deve accelerare» Aste…
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato un Avviso pubblico per l’attuazione del “Progetto pilota sulle competenze Crescere Green”,…
MANTOVA – Confartigianato Imprese Mantova ha recentemente organizzato un incontro per illustrare le opportunità offerte dal “Bando Fotovoltaico PMI 2025”. Questo bando mette a disposizione 320 milioni di euro per…
Per la filiera dell’acciaio affrontare la transizione sostenibile, in risposta alla sfida del cambiamento climatico, non è un’opzione. Ma l’attuale incertezza economica e geopolitica sta rallentando gli investimenti delle aziende…
Negli ultimi anni, la moda italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta da un lato dalla crescente attenzione dei consumatori verso la sostenibilità e dall’altro dalla reattività delle…
Vediamo come le imprese italiane si stanno tenendo al passo coi tempi, digitalizzandosi e puntando ad una sempre maggiore sostenibilità. di Francesco Megna Pubblicato il 7 Maggio 2025 alle 12:04…
Spingere sull’acceleratore della transizione ecologica e digitale per avere un Pil più alto dell’1,1% nel 2035 e dell’8,4% nel 2050, rispetto allo scenario base. E’ l’opportunità delineata dal “Rapporto di…
IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI si conferma uno dei pilastri della ripresa economica italiana, mostrando una resilienza superiore alle aspettative. A trainare il comparto, il rilancio degli investimenti pubblici legati al…
Una misura per la transizione green e per la creazione di impianti di autoproduzione energetica. Il bando energia Regione Marche 2025 è una misura da tenere in considerazione (e nei…
Scarpe non solo fashion ma che pensano all’ambiente: questa è l’idea green di Servati, azienda nata a Casarano in provincia di Lecce dalle menti dei giovani pugliesi, Matteo Di Paola,…
«Le imprese stanno combattendo una carenza di persone sempre maggiore» dice Raffaele Ghedini, presidente di Oikyweb, da oltre 25 anni nell’home delivery. «La sicurezza è un punto chiave» Carta di…
Il mercato delle cartolarizzazioni performing accelera. Con un piano da 45 milioni di euro, Ener2Crowd accende la finanza strutturata per le PMI italiane. Il mercato italiano delle cartolarizzazioni di crediti…
Napoli apre le porte alla 6° edizione della manifestazione focalizzata sui temi green per una tre giorni di convegni e formazione. Green Med Expo & Symposium è nata nel 2020…
Parlando di green, c’è uno strumento già attivo nei 27 Paesi Ue che in pochi conoscono e potrebbe davvero aiutare le imprese nella transizione energetica, e che, adesso, si arricchisce…
MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025 – 10:00 / 13:00 HOTEL NAZIONALE, PIAZZA MONTECITORIO, ROMA Nella visione dell’amministrazione americana i dazi verso l’Europa rappresentano soprattutto una leva negoziale per ottenere la rimozione…
Home News Comunicati stampa CONDIVIDI Richiedi prestito online Procedura celere La settima edizione del Green Festival San Marino, che si svolgerà il 10 e l’11 maggio, sarà dedicata alla “Gestione…
Sono oltre 17.000, secondo un’analisi condotta da Cerved Rating Agency, le aziende lombarde che potrebbero partecipare al bando del Basket Bond Lombardia. L’iniziativa appena avviata dalla Regione ha una dotazione…
È stata recentemente diffusa la diciassettesima edizione del Rapporto annuale che il Research Department di Intesa Sanpaolo dedica all’evoluzione economica e finanziaria delle imprese distrettuali. Vuoi bloccare la procedura esecutiva?…
Con il 34,8% di assunzioni green sul totale, l’Umbria si conferma nel 2024 una delle regioni più dinamiche d’Italia nella corsa alla transizione ecologica. Lo certificano i dati del Sistema…
Negli ultimi anni il sistema idrico italiano ha registrato miglioramenti significativi in termini di perdite, qualità dell’acqua e continuità del servizio. Un risultato possibile grazie all’impulso straordinario arrivato dal Piano…
Negli ultimi anni il sistema idrico italiano ha registrato miglioramenti significativi in termini di perdite, qualità dell’acqua e continuità del servizio. Un risultato possibile grazie all’impulso straordinario arrivato dal Piano…
Con il 34,8% di assunzioni green sul totale delle nuove posizioni lavorative, l’Umbria si conferma anche nel 2024 una delle regioni più dinamiche d’Italia nella corsa alla transizione ecologica. A…
In occasione del 22 aprile Giornata Mondiale della Terra sono stati diffusi i dati raccolti nel volume “Le competenze green” del sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro…
Credito d’imposta 5.0 Il nuovo paradigma della Transizione 5.0 rappresenta un’evoluzione strategica del concetto di trasformazione digitale e sostenibile, integrando in modo sinergico tecnologie avanzate, efficienza energetica e sostenibilità ambientale.…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati…