chiarimenti fiscali sui fringe benefit
Condividi l’articolo: Con la risposta n. 233 del 9 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate torna a fare chiarezza sul tema del trattamento fiscale delle auto aziendali concesse in uso promiscuo…
Condividi l’articolo: Con la risposta n. 233 del 9 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate torna a fare chiarezza sul tema del trattamento fiscale delle auto aziendali concesse in uso promiscuo…
Nell’attuale contesto socio-economico, la pressione crescente sui bilanci familiari rende essenziale individuare strumenti di supporto all’istruzione dei figli. I fringe benefit aziendali rappresentano un meccanismo di sostegno sempre più diffuso,…
Sulla carta si tratta di una semplificazione, ma in realtà lascia aperti molti dubbi. Se per un’azienda pianificare i costi diventa più facile, per il dipendente il rischio è che…
Arrivano importanti aggiornamenti per il regime fiscale dei fringe benefit, relativo ai veicoli di servizio in dotazione alle aziende. Con l’introduzione delle nuove regole previste dalla Legge di Bilancio 2025,…
La circolare n.10 del 3 luglio dell’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti sulla tassazione dei redditi da lavoro dipendente per la concessione a uso promiscuo di autoveicoli, motocicli e ciclomotori,…
La legge di Bilancio 2025 ha prorogato, per gli anni 2025, 2026 e 2027, l’importo dei fringe benefit erogabili ai lavoratori dipendenti secondo le medesime soglie previste per l’anno d’imposta…
L’acquisto di una prima casa può implicare diverse agevolazioni, che non riguardano unicamente il bonus prima casa, ma anche diversi altri benefici fiscali, come le detrazioni degli interessi passivi sui…
Negli ultimi anni il welfare aziendale ha conosciuto una progressiva espansione, diventando uno strumento centrale per tante organizzazioni che operano in Italia. Anche grazie alle modifiche normative (di cui vi…
Secondo uno studio dal titolo “Caro Fisco ti scrivo”, presentato nel corso dell’undicesima edizione del Fleet Motor Day è emerso che, in seguito all’entrata in vigore a gennaio 2025 delle…