“Fondi, formazione, misure fiscali per agricoltura”
5 Grosseto. “La Toscana non può dimenticare la sua radice più autentica: l’agricoltura. Un comparto che non è solo economia, ma identità, paesaggio, cultura e futuro per le nostre comunità”:…
5 Grosseto. “La Toscana non può dimenticare la sua radice più autentica: l’agricoltura. Un comparto che non è solo economia, ma identità, paesaggio, cultura e futuro per le nostre comunità”:…
La razionalizzazione delle agevolazioni fiscali deve tradursi in una revisione strutturale delle spese fiscali. È necessario, quindi, agire su tutte le misure in essere per trasmettere un chiaro e netto…
“Il rifinanziamento delle agevolazioni fiscali per l’assunzione dei lavoratori in mobilità dalle piccole e medie imprese, che il Governo Monti ha “dimenticato” di inserire nella legge di stabilità, sarà una…
di palermolive.it – 1 giorno fa Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Polizza obbligatoria contro le calamità ecco cosa cambia per le imprese: Paese fragile di fronte ai disastri…
13 Settembre 2025 | di Redazione Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Criticità normative e complessità dei meccanismi agevolativi, le “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale” non…
Il presidente di Confindustria Marche all’incontro promosso da Hamu sulla Zes unica Intervenuto nel pomeriggio di lunedì 8 settembre all’evento informativo promosso da Hamu sulla Zes unica all’Hotel Cosmopolitan di…
Criticità normative e complessità dei meccanismi agevolativi, le “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale” non convincono i commercialisti salernitani: diverse le perplessità su applicazione, vantaggi e benefici…
Criticità normative e complessità dei meccanismi agevolativi, le “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale” non convincono i commercialisti salernitani: diverse le perplessità su applicazione, vantaggi e benefici…
Il Governo sta pensando di riconoscere con la prossima legge di bilancio una serie di sgravi fiscali per chi lavora a ore, con una detassazione mirata per i cosiddetti salari…
Criticità normative e complessità dei meccanismi agevolativi, le “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale” non convincono i commercialisti salernitani: diverse le perplessità su applicazione, vantaggi e benefici…
Polizza obbligatoria contro le calamità ecco cosa cambia per le imprese: Paese fragile di fronte ai disastri naturali Negli ultimi anni, l’Italia ha dovuto affrontare eventi naturali sempre più distruttivi:…
CORIGLIANO-ROSSANO – «La stagione estiva appena conclusa è stata una delle più difficili degli ultimi anni per il litorale di Corigliano-Rossano. I gravi fatti criminali che si sono verificati lungo…
Applicare correttamente il Patent Box richiede attenzione e competenze specialistiche. Dalla verifica dei requisiti alla mappatura delle spese, dalla predisposizione della documentazione idonea fino alla gestione dei rapporti con l’Agenzia…
Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Il trasferimento in Italia di attività economiche da Paesi non appartenenti all’Unione Europea (UE) o allo Spazio Economico Europeo (SEE) rappresenta un’importante opportunità…
La Legge di Bilancio 2025 ha riaperto la possibilità per le società di persone e di capitali di assegnare ai soci determinati beni con un regime fiscale agevolato. L’opportunità è…
Bonus infissi 2025-2027: detrazioni per la sostituzione degli infissi tramite Ecobonus o Bonus ristrutturazioni, 50% (36% seconde case) in 10 anni senza sconto in fattura/cessione del credito; massimali 120.000/96.000 €,…
Nella svolta green con riqualificazione energetica della propria abitazione l’installazione dei pannelli solari è un elemento chiave consentendo di ridurre i consumi, i costi in bolletta e consentendo la produzione…
La ministra delle Finanze britannica Rachel Reeves dovrebbe infrangere le promesse pre-elettorali di non aumentare le tasse per il pubblico generale, invece di colpire nuovamente le imprese con il bilancio…
Condividi l’articolo: Con la risposta n. 233 del 9 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate torna a fare chiarezza sul tema del trattamento fiscale delle auto aziendali concesse in uso promiscuo…
Il panorama fiscale italiano è notoriamente complesso e in continua evoluzione. Recenti disposizioni legislative hanno introdotto significative novità nella gestione dei crediti affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione, generando un acceso dibattito…
Il gettito tributario complessivo ha superato gli 85 trilioni di yuan (quasi 10mila miliardi di euro) negli ultimi anni Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Il quadro dei dati…
Si è svolto oggi un incontro cruciale tra l’amministrazione comunale di Riccione e i rappresentanti del Consorzio di viale Ceccarini, insieme a un’ampia delegazione di commercianti, per illustrare e condividere…
DETRAZIONI FISCALI DOPPIE PER IL RISPARMIO ENERGETICO REALIZZATO ENTRO IL 2015 L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le guide aggiornate relative alla detrazione fiscale per: Mutuo 100% per acquisto in asta…
Le entrate fiscali 2025 sono in aumento, se si considera il periodo da gennaio a luglio. A dirlo è il bollettino del dipartimento delle Finanze. Ci saranno dunque risorse inattese…
Cernobbio, 6 settembre 2025 – Il governo italiano rilancia l’impegno per il potenziamento del welfare aziendale e il sostegno alle famiglie, con particolare attenzione alle agevolazioni fiscali per i lavoratori…
Elisa Tozzi © N. c. Elisa Tozzi, candidata di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale della Toscana, ha ribadito la necessità di orientare le politiche economiche verso una riduzione della pressione…
La regola che vuole mezzi di pagamento tracciabili per il riconoscimento delle detrazioni fiscali è in vigore, ormai, da alcuni anni, ma quali sono le forme di pagamento che il…
L’Italia è il primo Paese d’Europa a escludere dagli incentivi delle rinnovabili i pannelli solari e le loro componenti se prodotti o assemblati in Cina. Dal 17 settembre 2025 è…
Dal 2026 entrano in vigore nuove misure per i lavoratori con invalidità civile al 74%: più permessi retribuiti, tutele sul lavoro e procedure semplificate. Ecco tutto quello che c’è da…
Condividi queste informazioni su: Con la Legge di Bilancio 2025 cambia il sistema delle detrazioni fiscali in busta: ecco le regole per genitori e figli. Con la Legge di Bilancio…
Gli incentivi green previsti a settembre rappresentano un’altra occasione mancata per sostenere la mobilità degli agenti di commercio, come sottolineato con amarezza dalla FNAARC, la Federazione degli agenti e rappresentanti…
Le scadenze fiscali di settembre 2025 mostrano un Fisco a pieno regime dopo la pausa estiva. Sono in totale 165 gli adempimenti per i contribuenti fra versamenti, dichiarazioni, comunicazioni e…
Con la riapertura delle scuole, per migliaia di famiglie italiane torna uno dei momenti più delicati dell’anno: l’acquisto dei libri di testo, che però potrebbe diventare più “ammortizzabile” con detrazioni…
Alle aziende industriali saranno destinate maggiori risorse finanziarie comunitarie da qui al 2030. Analisi delle conseguenze fiscali attese in Italia Richiedi prestito online Procedura celere Durante questo mese di luglio…
L’università si conferma come uno degli investimenti più consistenti sul futuro personale e collettivo. Tuttavia, l’onere economico connesso alle tasse di iscrizione, alloggio e spese accessorie rischia di mettere in…
Ferie finite per il Fisco: ripartono dal 1° settembre i controlli dell’Agenzia delle Entrate, che riprenderà con l’invio di comunicazioni e lettere ai contribuenti. Tornano a decorrere anche i termini…
Entro il 1° settembre gli Enti non commerciali e i produttori agricoli devono procedere con la liquidazione e il versamento dell’Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di luglio.…
Dal 2025 la tassazione delle imprese in liquidazione segue un nuovo criterio: ogni esercizio viene considerato definitivo, senza rettifiche a fine procedura. La semplificazione fiscale introdotta richiede una pianificazione più…
Secondo Parigi, alcune politiche fiscali italiane favorirebbero le imprese straniere a scapito della concorrenza leale in Europa. Palazzo Chigi ha respinto le accuse, sottolineando che la gestione delle tasse è…
Spese, rimborsi, detrazioni, era tutto fasullo per pagare meno tasse e l’Agenzia delle entrate aveva inviato cartelle esattoriali per 180mila euro. Il contribuente aveva continuato a persistere nella… Leggi…
Chi non ha versato l’acconto IMU di giugno può ancora mettersi in regola con il ravvedimento operoso entro metà mese Settembre si conferma un mese cruciale per il mondo fiscale…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROMO ESTATE Digital mese Sito senza limiti Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. 3,00€per 1…
Dopo la pausa estiva, riprendono tutti gli adempimenti fiscali per professionisti e imprese. Nel mese di settembre sono previste 165 scadenze fiscali di cui versamenti IVA, Irpef, Ires e Irap,…
Tassa sui buyback e Dta congelate: il governo guarda ancora alle banche per coprire i buchi di bilancio, ma il rischio boomerang è alto Per il terzo anno consecutivo, Palazzo…
Presentazione nel pomeriggio di venerdì 5 giugno – organizzata dalla Provincia di Piacenza a parlamentari e consiglieri regionali piacentini, alcuni presenti nell’aula consiliare altri collegati online – dei documenti di…
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi I militari della Guardia di Finanza di Piacenza e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Piacenza hanno avviato nelle scorse settimane…
Proroga dei termini di pagamento per le partite IVA L’articolo 13, comma 1, del decreto-legge n. 84/2025, noto come “decreto fiscale”, ha stabilito la proroga della scadenza dei versamenti fiscali.…
Per una Società di Capitali o un Amministratore attento alle prospettive di crescita, investire in start-up o pmi innovative non è soltanto una scelta a favore dell’innovazione, ma anche una…
di Elisabetta Soglio Entro il 31 dicembre, migliaia di onlus dovranno aderire al Runts e diventare Enti del Terzo Settore-Ets. Potranno scegliere le attività di interesse generale da inserire negli…
Le detrazioni fiscali legate agli interventi di ristrutturazione edilizia rappresentano uno strumento fondamentale in materia tributaria, finalizzato a favorire il recupero del patrimonio immobiliare e l’adozione di soluzioni volte all’efficientamento…