Il progetto di Simest: “Filiere d’impatto”
“LA NAUTICA ITALIANA è un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo”, dice Carolina Lonetti, direttore export e finanza agevolata Simest. Simest è il partner strategico che da oltre 30 anni accompagna…
“LA NAUTICA ITALIANA è un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo”, dice Carolina Lonetti, direttore export e finanza agevolata Simest. Simest è il partner strategico che da oltre 30 anni accompagna…
Regione Lombardia finanzia con 4,1 milioni di euro 14 progetti presentati nell’ambito del bando Srg07 “Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages – Azione Cooperazione per i sistemi…
di Alessandra Puato Con la sua Sgr ha guidato investimenti in brand di grande successo come Golden Goose, TwinSet, Sundek, Autry. Dice: «L’epoca del fashion addict è finita, il consumatore…
di Emily Capozucca Fondazione al via. Paracchi: «Oggi siamo chiamati a definire quale futuro vogliamo assicurare alle imprese emergenti nei settori strategici dai quali dipende la sostanza stessa dello Stato».…
Il Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio Roberta Angelilli parteciperà all’incontro “Il Lazio hub europeo dell’aerospazio – Innovazione, Investimenti, Filiere Industriali”. Nell’occasione saranno presentate le strategie…
Innovazione e sperimentazione. Sono la “cifra” dei progetti (dal settore lattiero-caseario a quello suinicolo, dall’ortofrutticolo all’avicolo) che verranno finanziati con quasi 9 milioni di euro complessivi, messi a bando dalla…
Innovazione e sperimentazione. Sono la “cifra” dei progetti (dal settore lattiero – caseario a quello suinicolo, dall’ortofrutticolo all’avicolo) che verranno finanziati con quasi 9… Leggi tutta la notizia Bologna…
(AGENPARL) – Roma, 22 Agosto 2025 (AGENPARL) – Fri 22 August 2025 Comunicato stampaDAZI USA, DREI: “GRAVE PREGIUDIZIO VERSO L’AGROALIMENTARE, LAVORARE DA SUBITO A MISURE COMPENSATIVE PER LE NOSTRE FILIERE”Roma,…
(AGENPARL) – Roma, 11 Agosto 2025 (AGENPARL) – Mon 11 August 2025 **Ricerca, sviluppo, innovazione e filiere: un fondo e cinque misure da 200milioni per imprese****Le domande potranno essere inoltrate…
La Green Community Jonico Adriatica nasce con l’intento di realizzare il primo piano di sviluppo sostenibile e integrato dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale, in linea con…
Bologna – Cinquantotto milioni di euro di finanziamento regionale a oltre mille piccole e medie imprese del territorio emiliano-romagnolo per favorire la transizione digitale. In particolare, con l’obiettivo di aumentare…
Appuntamento il 12 settembre 2025 presso il Centro ESA-ESRIN di Frascati nell’ambito degli Stati Generali Difesa, Spazio, Cybersecurity La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la…
Bologna- “L’Emilia-Romagna è la regione che esporta di più negli USA: se venissero confermate le anticipazioni sui contenuti dell’accordo, sarebbe necessario mettere in campo misure compensative per i comparti colpiti.…
Con l’approvazione definitiva del Ddl Agricoltura 2025, l’Italia si dota di un quadro normativo aggiornato per sostenere la transizione del settore agricolo. Il provvedimento rappresenta una risposta concreta alle sfide…
“Un intervento che permette nella fase attuale, in cui l’Europa fa scelte che segnano un passo indietro rispetto ai trattati fondativi, di andare avanti avendo una direzione. La proposta finanziaria…
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge “Coltiva Italia”, un intervento strategico per rafforzare la sovranità alimentare e rilanciare il sistema agricolo nazionale. Un provvedimento che avrà…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% MILANO– La transizione digitale può e deve diventare uno strumento per accelerare la sostenibilità nelle filiere agroalimentari, contribuendo a rendere i…
In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria e del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria organizzato a margine, SACE ha confermato il proprio ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane in…
NEW YORK, 22 LUGLIO 2025 – Nell’ambito dell’High-level Political Forum on Sustainable Development 2025 (HLPF), il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite ha ospitato un side-event dedicato al tema dei…
E’ stata presentato ieri a Palazzo Mezzanotte a Milano, a una platea di pmi lombarde del network ELITE – Euronext, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, il…
Il bando SIMEST “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America centrale o meridionale”, attivo dal 25 marzo 2025, è una misura di sostegno per le imprese italiane che…
Un confronto con il mondo produttivo, in un luogo dove cultura, antiquariato ed economia si intrecciano. È con questo spirito che Stefano Barrese, responsabile della divisione Banca dei Territori di…
La Regione del Veneto ha dato avvio alla seconda edizione del bando da 3 milioni di euro con cui intende sostenere progetti di internazionalizzazione delle PMI venete appartenenti a sei…
Sostenere in modo mirato alcuni settori chiave dell’agricoltura e della pesca emiliano-romagnola che stanno affrontando criticità di natura economica, ambientale o strutturale, attraverso un intervento straordinario e urgente. È questo…
Sostenere in modo mirato alcuni settori chiave dell’agricoltura e della pesca emiliano-romagnola che stanno affrontando criticità di natura economica, ambientale o strutturale, attraverso un intervento straordinario e urgente. È questo…
Sostenere in modo mirato alcuni settori chiave dell’agricoltura e della pesca emiliano-romagnola che stanno affrontando criticità di natura economica, ambientale o strutturale, attraverso un intervento straordinario e urgente. È questo…
“Stiamo puntando su ricerca e innovazione, leve indispensabili per la crescita della nostra economia. Abbiamo svolto un’azione concreta per lo sviluppo di filiere innovative e per la modernizzazione dei processi…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta «Non possiamo più pensare che tutta l’innovazione venga solo dall’interno dell’azienda. Serve un dialogo continuo tra…
TARANTO – Arrivano 47 milioni di euro aggiuntivi per il Fondo per l’Innovazione in Agricoltura, che nel 2025 sarà destinato a sostenere investimenti tecnologici da parte delle imprese agricole, agromeccaniche,…
Al Santa Chiara Lab dell’Università si è tenuta una due giorni di incontri dove sono state presentate le soluzioni tecnologiche e organizzative per le imprese frutto delle attività di Agritech…
Al Santa Chiara Lab dell’Università si è tenuta una due giorni di incontri dove sono state presentate le soluzioni tecnologiche e organizzative per le imprese frutto delle attività di Agritech…
di Redazione Economia Alla filiera vitivinicola sono riservati 1,5 miliardi di euro. Avviato Agri-Talk, ciclo di incontri sul territorio per coinvolgere le 80 mila aziende clienti della banca Cessione crediti…
Prende il via a Firenze Agri-Talk, il ciclo di incontri territoriali dedicati allo sviluppo delle filiere del made in Italy agroalimentare, per le quali Intesa Sanpaolo stanzia nuovo credito per…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Intesa Sanpaolo, 10 miliardi per le filiere agroalimentari – Food Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Cessione crediti fiscali…
Prende il via da Firenze Agri-Talk, il ciclo di incontri territoriali dedicati allo sviluppo delle filiere del made in Italy agroalimentare, per le quali Intesa Sanpaolo stanzia un nuovo credito…
Il settore agroalimentare italiano impiega 1.430.000 addetti, il 5,4% del totale nazionale. L’export ha toccato i €67,5 miliardi nel 2024, un risultato storico mai raggiunto prima e in aumento dell’8,3%…
Il Consiglio dei Ministri del 4 giugno 2025, ha approvato, con la previsione della richiesta alle Camere di sollecita calendarizzazione, nel rispetto dei regolamenti dei due rami del Parlamento,…
Il settore fieristico italiano si conferma una delle colonne portanti dell’economia nazionale e un protagonista assoluto a livello internazionale. Con un fatturato annuo pari a 4 miliardi di euro e…
Un momento di confronto e visione strategica, che ha riunito rappresentanti istituzionali, realtà imprenditoriali, startup emergenti, incubatori e acceleratori per discutere il futuro dell’innovazione sul territorio imolese. Bilancio positivo per…
Contro la crisi della Moda, sono in arrivo due bandi da oltre 90 milioni, misure che vanno ad aggiungersi al tavolo regionale, alle richieste già da tempo avanzate al governo…
Unione Artigiani, insieme alle altre principali associazione datoriali e sindacali, i vertici del sistema giudiziario e delle Forze dell’Ordine ha sottoscritto il “Protocollo d’intesa per la legalità dei contratti di…
Bologna – Il contributo del sistema produttivo, della ricerca e del sistema formativo emiliano-romagnoli per la sostenibilità. Sono i temi al centro dell’XI edizione del Premio innovatori responsabili 2025, riconoscimento…
Regione Lombardia intensifica il suo impegno a sostegno delle imprese attraverso una nuova misura che punta a favorire la costituzione e lo sviluppo di nuove filiere produttive e il rafforzamento…
Il GAL Valli Gesso Vermenagna Pesio è lieto di annunciare l’avvio di un percorso di accompagnamento alla creazione di Filiere e Reti territoriali, rivolto a imprese e attori locali di…
di Redazione Economia Il manuale per le imprese della società di consulenza Bonfiglioli presentato ai consolati italiani di Los Angeles e San Francisco. La spinta all’apertura di sedi e impianti…
Le domande fino al 31 dicembre 2027 Sono aperti i termini per presentare domande di contributo per la ‘Misura di Rafforzamento delle filiere produttive lombarde e degli ecosistemi industriali –…
In vista dell’apertura entro l’anno del Bando Filiere, il GAL Tradizione Terre Occitane propone alle proprie imprese un percorso di accompagnamento sperimentale, che punta a rafforzare le aggregazioni già esistenti…
Si aprono oggi, 16 aprile, i termini per presentare domande di contributo per la ‘Misura di Rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali – 2025’ fortemente voluta dall’assessore allo…
In continuità con la prima edizione della misura, il bando 2025 stanzia oltre 32,4 milioni di euro – a valere sulle Azioni 1.3.4. e 1.1.1 del PR FESR Lombardia 2021-2027…
Intesa Sanpaolo al Salone del Mobile 2025: reso noto lo studio “Le prospettive per le filiere del Made in Italy” nell’ambito del talk sulle eccellenze manifatturiere e Italian Style nel…