Cinecittà punta al primato europeo
A Venezia, nel cuore della Mostra, produttori e istituzioni hanno ribadito che il tax credit internazionale resta il motore indispensabile per attirare capitali esteri e consolidare il ruolo di Cinecittà…
A Venezia, nel cuore della Mostra, produttori e istituzioni hanno ribadito che il tax credit internazionale resta il motore indispensabile per attirare capitali esteri e consolidare il ruolo di Cinecittà…
Fondata nel 1958 a Bruxelles sulla scia del Trattato di Roma, Ufemat (Unione delle Federazioni Nazionali dei Commercianti di Materiali da Costruzione nella Ue) è l’organizzazione permanente per le relazioni…
Il mercato europeo del software B2B negli ultimi due anni si sta rivelando uno dei segmenti più dinamici e promettenti dell’ecosistema tecnologico del continente. Sebbene i volumi di investimento siano…
La Commissione europea, l’organo esecutivo dell’Unione, ha presentato ufficialmente ad Anversa il Clean Industrial Deal, il nuovo piano per accelerare la transizione ecologica dell’industria europea e far crescere l’economia. Il…
di Valentina Iorio Il ministro delle Imprese e del Made in Italy: «Occorre procedere in fretta sulla revisione del Regolamento sulla CO2. L’intesa con la Germania sulle flotte aziendali afferma…
Sono sempre stato scettico sull’emissione di titoli di debito comune europeo, ma ora trovo validi motivi per cambiare opinione. E ciò perché oggi questo viene proposto come strumento di rafforzamento…
di Massimiliano Del Barba L’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi: «Con questi tagli si minaccia la tenuta stessa del settore» Investi nel futuro scopri le aste immobiliari La mannaia della seconda…
Quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea (2021-2027) Vari strumenti dell’UE offrono opportunità di finanziamento per la biodiversità nell’ambito del QFP 2021-2027. Tra questi figurano i fondi della politica agricola comune la…
TARANTO – Il consigliere comunale di opposizione Luca Lazzàro richiama l’attenzione sul momento decisivo che la città sta vivendo. Secondo Lazzàro, il futuro di Taranto si decide “nei luoghi del…
di Gaetano Micciché* Notevole è la differenza tra il momento storico in cui Raffaele Mattioli guidò la Banca Commerciale Italiana e i nostri giorni. Comunque, a cinquant’anni dalla scomparsa, è…
La startup californiana (partecipata da Stellantis) punta a rivoluzionare il settore delle batterie per auto elettriche con una tecnologia innovativa, rafforzando la sua presenza anche in Europa L’industria europea delle…
ROMA (ITALPRESS) – L’Ufficio Ue per l’Intelligenza Artificiale ha lanciato un bando da 9 milioni di euro nell’ambito del programma Europa Digitale per rafforzare la sicurezza e il monitoraggio dei…
di ANTONIO GOZZI Con molta lentezza e fatica sta avanzando un dibattito sulle cause del declino economico europeo ed in particolare sulle ragioni che in poco più di 20 anni…
di Ferruccio De Bortoli Il nuovo bilancio europeo è più ricco ma non per le risorse destinate al settore rurale. Il taglio del 24% sta già sollevando dubbi e preoccupazioni…
di Federico Fubini Snam, Italgas e Terna sono più redditizie di big tech come Meta e Google e delle loro concorrenti europee. Il nodo della remunerazione degli investimenti Aste immobiliari…
Oltre 2.800 progetti avviati, 50mila cittadini coinvolti, 274 milioni già programmati: è il bilancio intermedio del Programma FSE+ 2021-2027 della Regione Liguria, che raggiunge i target fissati dalla Commissione Europea.…
sul fronte CSRD cresce il consenso per un approccio più graduale, con una riduzione dell’ambito applicativo ritenuta proporzionata alle capacità organizzative delle imprese, per quanto riguarda la CSDDD, si discute…
Appuntamento il 12 settembre 2025 presso il Centro ESA-ESRIN di Frascati nell’ambito degli Stati Generali Difesa, Spazio, Cybersecurity La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Il…
Così Trump riuscirà a proteggere l’immenso debito Usa e il dollaro a nostre spese (Di Federico Fubini) Dall’inizio del secondo mandato, Trump si sta dimostrando profondamente consapevole della grande vulnerabilità…
(AGENPARL) – Roma, 27 Luglio 2025 (AGENPARL) – Sun 27 July 2025 Agrishow a Padova. De Carlo (FdI): “Nuova PAC e Fondo Unico Europeo da bocciare. Sicurezza per l’agricoltura solo…
Speciale per Africa ExPressSandro Pintus26 luglio 2025 Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Angola, Ghana, Mauritania, Senegal e Tanzania sono gli altri cinque Paesi aggiunti al Piano…
La conferma della Commissione europea La Commissione europea conferma l’accordo sul commercio con gli Stati Uniti. La presidente della Commissione, durante una conferenza stampa, ha spiegato i dettagli dell’intesa, che…
di Stefano Righi La popolare bresciana controllava già il 4 per cento del capitale della società fondata da Giovanni Landi. Ora raddoppia in forza degli accordi commerciali in essere. Trasforma…
1 min Con la Comunicazione del 19 marzo sulla SIU, Bruxelles propone di incrementare competitività e resilienza del sistema finanziario UE. Dall’Associazione dieci assi strategici di riforma per promuovere un’industria…
Il grant agreement con Cinea siglato a ottobre scorso: «La Commissione Europea ha evidenziato che il progetto è di interesse collettivo» «Non risponde al vero che il ponte sullo Stretto…
Il progetto MOSAIC – Mastering job-Oriented Skills in Arts & Crafts thanks to Inclusive Centres of Vocational Excellence – rappresenta una straordinaria iniziativa europea finanziata da Erasmus+, dedicata alla valorizzazione…
di Gianni Favero Il report dei costruttori sull’avanzamento: serve la proroga di 1 anno e mezzo per completare gli interventi Prestito personale Delibera veloce In Veneto lo stato di avanzamento…
Anche nel 2025, il Ticino si conferma tra le prime dieci regioni più innovative a livello europeo e al secondo posto, dopo Zurigo, a livello svizzero. A sottolinearlo è una…
Anche nel 2025, il Ticino si conferma tra le prime dieci regioni più innovative a livello europeo e al secondo posto, dopo Zurigo, a livello svizzero. A sottolinearlo è una…
Anche nel 2025, il Ticino si conferma tra le prime dieci regioni più innovative a livello europeo e al secondo posto, dopo Zurigo, a livello svizzero. A sottolinearlo è una…
La Commissione fa un atto di coraggio proponendo una strategia concentrata su tre aree di intervento soltanto. Quello che è certo, è che senza debito comune e adeguate risorse proprie…
(Agenzia Vista) “I dazi ci preoccupano. Dalle nostre stime interesseranno 150mila lavoratori, è un lusso che il nostro Paese non può assolutamente permettersi. Ribadiamo che serve una strategia forte da…
La Commissione Europea, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una serie di risposte sulle domande pervenute in riferimento al bilancio a lungo termine dell’UE, noto anche come quadro finanziario…
Il governo tedesco si libererà ancora una volta dei vincoli europei agli aiuti di stato, per tentare di salvare la propria industria. Il rischio è di bruciare la propria capacità…
di Redazione Economia Il budget Ue dal 2028 al 2034 svelato dalla Commissione Ue a Bruxelles. Von der Leyen: «131 miliardi per la difesa, 5 volte i fondi attuali». Ma…
Nuovo terremoto sui mercati globali: la recente decisione di Trump di imporre dazi del 30% sulle merci provenienti da Unione Europea e Messico a partire dal 1° agosto 2025 sta…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Le considerazioni dell‘Arch. Flavian Basile, presidente Ance Benevento, sulla questione dazi e Piano Mattei. C’è un momento, nella storia economica di un…
Focus su economia europea, competitività industriale, semplificazione normativa e impatto delle spese per la sicurezza nel nuovo quadro del Patto di stabilità e crescita. Un dialogo chiave per il ruolo…
di Enrico Marro Le preoccupazioni del governatore. Il ministro dell’Economia: «Fare squadra» La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Le crisi, diceva Albert Einstein, sono una…
Kyjiv avrà il suo Recovery Fund, e no, non c’entrano gli aiuti degli Stati Uniti di Donald Trump. In apertura della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina di Roma, la presidente…
Ultim’ora news 10 luglio ore 14 Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi La ricostruzione dell’Ucraina «deve iniziare anche mentre la guerra è ancora in corso: sono tante le…
di Francesca Basso, inviata a Strasburgo L’appuntamento delicato a mezzogiorno sul cosiddetto «Pfizergate». I socialisti hanno ottenuto che il Fondo sociale europeo non sparisca dal budget Ue Vuoi bloccare la…
Tutornow Srl, start-up innovativa specializzata in soluzioni digitali per l’apprendimento e la formazione, annuncia l’acquisizione del 100% del capitale di Hdemia SAGL, società svizzera leader nella formazione linguistica per aziende,…
I risultati della nuova edizione dell’EY Attractiveness Survey Italy rilevano una crescita del 5% degli investimenti diretti esteri (IDE) in Italia nel 2024, rispetto al 2023, con 224 progetti di…
L’industria farmaceutica europea è sempre più insidiata dalla concorrenza di Stati Uniti e Cina. È il principale messaggio che emerge dall’edizione 2025 del rapporto “The Pharmaceutical Industry in Figures”, curato…
Il Coo dell’hub milanese analizza i dati del report sul contributo dell’ecosistema agli obiettivi dell’Agenda 2030. «Le sfide sono di portata enorme. L’innovazione è uno strumento potente per la competitività…
di Daniele Manca I ricercatori italiani sono in grado di competere con i migliori a livello europeo. Ma l’industria farmaceutica italiana (prima per valore aggiunto e non solo in Europa)…
Si torna a parlare con urgenza di Fondo unico europeo, ossia una modalità per semplificare l’uso delle risorse economiche tra gli Stati membri dell’Ue. Al Forum in Masseria di Manduria…
di Redazione Economia Il ministro per gli Affari Europei si scaglia anche contro l’eccesso di formalismo. I rischi di un fondo unico europeo Dilazione debiti Saldo e stralcio Il tema…
«Si potrà garantire la pace nel mondo solo attraverso uno sforzo creativo comune, commisurato ai pericoli che la minacciano». Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Queste precise parole furono le…