Funivia delle mele: costosa e poco green
Grande successo di critica per la «prima funivia al mondo per le mele destinata a segnare il futuro della frutticultura italiana e non solo»: «In…
Grande successo di critica per la «prima funivia al mondo per le mele destinata a segnare il futuro della frutticultura italiana e non solo»: «In…
Riciclo del carbonio: che cos’è e perché è importante per la transizione sostenibile? Con il termine riciclo del carbonio si intende l’insieme delle tecnologie e dei processi che consentono di…
Il mercato globale delle tecnologie climatiche è destinato a crescere in modo importante raggiungendo i 218,33 miliardi di dollari entro il 2033. Gli investimenti in soluzioni per il clima diventano…
La trasformazione energetica degli edifici implica un vasto insieme di interventi progettati per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, ridurre i consumi e le emissioni di gas serra, nonché aumentare il…
La decarbonizzazione rappresenta oggi una sfida cruciale per aziende e istituzioni di tutto il mondo, indispensabile per mitigare gli effetti dirompenti del cambiamento climatico. Definire e rispettare obiettivi scientificamente validati…
Riduzione della CO2: un valore per le aziende e per il pianeta La riduzione della CO2 è diventata una delle priorità globali nella lotta contro il cambiamento climatico. La CO2…
Cosa significa misurare l’economia circolare Misurare l’economia circolare è una espressione che non va naturalmente considerata letteralmente ma per quella che è la sua valenza più generale in termini di…
L’obiettivo globale di azzerare le emissioni nette entro il 2050 ha spinto governi e istituzioni a richiedere un cambio di passo anche al settore privato. Per le aziende, il tema…
Per affrontare le sfide del cambiamento climatico legate alla trasformazione delle imprese e alla trasformazione delle catene del valore EcoVadis ha presentato Carbon Data Network, una piattaforma progettata per accelerare…