Bot e Btp Short, nuove emissioni: a chi conviene investire
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato due nuove emissioni di titoli di Stato a breve scadenza: un Btp Short Term biennale e una riapertura di Bot a 6…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato due nuove emissioni di titoli di Stato a breve scadenza: un Btp Short Term biennale e una riapertura di Bot a 6…
Qualche tempo fa, intervistato da AgroNotizie®, avevo auspicato che il “Piano di azione per il miglioramento della qualità dell’aria” approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 20 giugno fosse permeato…
Il gruppo Pittini, da oltre 60 anni leader nella produzione di acciai lunghi destinati all’edilizia e all’industria meccanica, ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2024, che conferma l’impegno aziendale verso…
Nonostante il contesto politico ed economico turbolento, nove PMI europee su dieci stanno accelerando la loro transizione ecologica. Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% La terza edizione…
Eni prosegue nel processo di vendita di partecipazioni nelle attività fuori dal settore del petrolio. L’azienda guidata da Claudio Descalzi ha annunciato ieri di aver sottoscritto un accordo con Global…
(AGENPARL) – Roma, 18 Agosto 2025 (AGENPARL) – Mon 18 August 2025 (ACON) Trieste, 18 ago – Laura Fasiolo, consigliera regionaledel Pd, fa sapere di aver protestato “insieme al consiglierecomunale…
Nel Bilancio Sociale 2024, la Cooperativa evidenzia i progressi negli ambiti ambiente, lavoro e comunità Coop Alleanza 3.0 ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024 che racconta le scelte e…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, al fine di favorire il rinnovo del parco circolante con veicoli a zero emissioni, ha adottato il decreto attuativo che regola gli…
Aprirà dopo la pausa estiva la nuova finestra del bando Aria, l’intervento di regione Lombardia per accompagnare le imprese agricole in investimenti per la riduzione delle emissioni prodotte dalle attività…
di Laura Magna Arsenale Bioyards: dalla fabbrica di Pordenone parte la rivoluzione silenziosa che può rifondare la manifattura italiana. Organismi riprogrammati, intelligenza artificiale e fermentazione di precisione per costruire un’economia…
Aprirà il 2 settembre la nuova finestra del Bando Aria, l’incentivo promosso da Regione Lombardia per sostenere le imprese agricole nella transizione verso pratiche più sostenibili e meno impattanti. Con…
MORTARA Martedì 2 settembre la Regione aprirà la nuova finestra del bando Aria, pensato per le imprese agricole che vogliono investire nella riduzione delle emissioni prodotte dalle attività zootecniche. Domande…
Assistenza e consulenza per acquisto in asta La Regione Lombardia riaprirà il 2 settembre il Bando ARIA, un’iniziativa da 2,5 milioni di euro (contributi ministeriali…
(Adnkronos) – Lutto nel mondo della musica. E’ morto oggi, martedì 22 luglio, il cantante Ozzy Osbourne, storica voce dei Black Sabbath. Aveva 76 anni. La famiglia ha diffuso una…
In linea con l’Industrial Action Plan per il settore automobilistico europeo, la Commissione Europea ha proposto un’estensione significativa delle esenzioni dai pedaggi e dalle tariffe d’uso per i veicoli pesanti…
In linea con l’Industrial Action Plan per il settore automobilistico europeo, la Commissione Europea ha proposto un’estensione significativa delle esenzioni dai pedaggi e dalle tariffe d’uso per i veicoli pesanti…
Il governo del Regno Unito ha annunciato il lancio del programma Drive35, del valore di 2,5 miliardi di sterline (circa 2,94 miliardi di euro), volto a proiettare il settore…
“Drive35” è il nuovo programma lanciato dal Regno Unito per sostenere l’industria britannica e garantire che il Paese rimanga all’avanguardia nello sviluppo di veicoli a zero emissioni. È previsto un…
La ministra delle Finanze britannica Rachel Reeves incaricherà questa settimana le autorità di regolamentazione di abbassare le barriere per le aziende che cercano di ridurre le proprie emissioni, secondo quanto…
La Commissione Europea ha pubblicato una guida informale che chiarisce la compatibilità con le norme di concorrenza dell’UE di un accordo di sostenibilità mirato alla riduzione delle emissioni di CO2…
Milano. “La Giunta Fontana è vicina alle imprese agricole e stanzia contributi finalizzati al miglioramento della qualità dell’aria in Lombardia”. Così il consigliere regionale leghista Floriano Massardi, presidente della Commissione…
L’Europa torna sull’argomento clima ed emissioni di gas serra, proponendo diverse strategie per contenere l’inquinamento. L’obiettivo generale sarebbe quello di tagliare le emissioni considerate nocive del 90% entro il 2040:…
Dopo aver trascorso le ultime settimane in giro per l’Europa nella speranza di convincere i governi più scettici, Wopke Hoekstra, commissario Ue per il Clima, ha presentato ufficialmente il target…
(Teleborsa) – La Commissione europea ha lanciato la proposta di esentare i veicoli pesanti a zero emissioni dai pedaggi stradali e da altri oneri, nell’intento di stimolare e sostenere la…
Per stimolare e favorire la competitività del trasporto su strada sostenibile, la Commissione europea propone di esentare i veicoli pesanti a emissioni zero dai pedaggi stradali e dai diritti di…
CBAM, accordo UE per semplificare la tassa sul carbonio alle frontiere Materia Rinnovabile | Renewable Matter Investi nel futuro scopri le aste immobiliari…
© Adnkronos Investi nel futuro scopri le aste immobiliari “La capacità di integrare soluzioni software digitali in infrastrutture resilienti e la gestione dei dati per creare valore sono alla base…
di Claudia Voltattorni Il 6° Rapporto di Federdistribuzione: le imprese della distribuzione impegnate nel raggiungimento degli obiettivi Ue sulla sostenibilità. Buttarelli: «Al retail moderno una responsabilità sociale, ambientale ed economica…
INTESA SANPAOLO INTRODUCE UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER SUPPORTARE LE PMI NEL MISURARE E RIDURRE LE EMISSIONI CO2 Mitigation Solutions è la nuova soluzione di Intesa Sanpaolo Assistenza per i sovraindebitati…
di Gabriele Petrucciani A livello globale, il fabbisogno di investimenti in infrastrutture è stimato in 94 trilioni di dollari fino al 2040 Contributi e agevolazioni per le imprese «Nei prossimi…
(Teleborsa) – L’Italia sta intraprendendo un percorso a ostacoli verso la transizione ecologica, ma il traguardo è ancora lontano. Il nostro Paese ha ridotto del 26% le proprie emissioni di…
L’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha pubblicato una bozza di lettera di commento in risposta al documento di consultazione dell’ISSB (International Sustainability Standards Board) sulle proposte di modifica allo…
Sarà questa, presumibilmente, l’ultima emissione del mese di maggio da parte del Ministero dell’Economia e del Tesoro. Si va a ricercare 4,75 mld in BTP Short Term e BTP€i. Si…
MILANO – La Giunta regionale ha approvato la dotazione finanziaria di 12 milioni di euro messi a disposizione del Ministero dell’Ambiente e dedicati ad azioni per la riduzione delle emissioni…
di Manuel Colosio La residenza per disabili alle pendici della Maddalena sarà pronta entro luglio 2026: verranno tagliate emissioni per oltre cento tonnellate l’anno di CO2 Finanziamo agevolati Contributi per…
di Redazione Economia Nella proposta di revisione del Pnrr approvata dalla cabina di regia spunta l’incentivo per acquistare 39 mila veicoli elettrici. Una quota destinata alle colonnine dirottata a un…
L’industria italiana, che rappresenta una quota significativa delle emissioni di gas serra in Europa, si trova di fronte a una doppia sfida: decarbonizzare i propri processi produttivi e mantenere la…
Il presidente dei consorzi industriali: “Rivedere il regolamento, serve neutralità tecnologica” Finanziamo agevolati Contributi per le imprese “C’è qualcosa che somiglia a una boccata d’ossigeno nel traffico impazzito della politica…
Roma, 8 maggio 2025 – Cassa Depositi e Prestiti (CDP) è il primo emittente autorizzato ad operare con un proprio Programma di emissioni obbligazionarie riservato a investitori istituzionali (Programma DIP,…
La recente analisi comparativa di T&E sul trattamento fiscale dell’auto in 31 Stati europei rileva che l’Italia è parte di un’esigua minoranza di Paesi (insieme alle sole Bulgaria e Slovacchia)…
Il Gruppo OTB, a cui fanno capo i marchi Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf, e le aziende Staff International e Brave Kid, ha presentato Bilancio di Sostenibilità 2024:…
La World Sustainability Organization lancia un programma globale per aziende più sostenibili La lotta al cambiamento climatico si fa sempre più urgente, e la World Sustainability Organization (WSO) risponde con…
di Giorgio Pirani Zofishan Abbasi, ragazza pakistana ma che da molti anni vive a Bologna ha sviluppato il progetto TukEasy legato al mezzo tipico dell’Indonesia: «Ecologico e comodo per il…
La storica realtà siderurgica di Odolo lo scorso gennaio ha investito 20 milioni di euro per abbattere le emissioni di anidride carbonica e risparmiare energia In un momento di conclamata…
Si torna a parlare di minibond in Toscana: tre imprese socie di Artigiancredito, due delle quali rappresentano le principali società di servizi di Cna Toscana Centro, hanno emesso il loro…
di Federico Fubini Il presidente di Confindustria: «Facciamo come la Spagna, cambiamo gli incentivi. Ora un piano del governo» Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Emanuele Orsini, da sette mesi…
Ultim’ora news 4 aprile ore 20 Contributi e agevolazioni per le imprese Robeco, Mirova, Edmond de Rothschild Am, I Care e Quantis hanno lanciato la Avoided Emissions Platform…
L’obiettivo globale di azzerare le emissioni nette entro il 2050 ha spinto governi e istituzioni a richiedere un cambio di passo anche al settore privato. Per le aziende, il tema…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato la seconda fase di coinvolgimento pubblico per la definizione del Piano Sociale per…
Nuovo fondo aperto a oltre 2.000 agricoltori Waitrose per sostenere la loro transizione verso zero emissioni netteSovvenzioni a sostegno di progetti per l’adozione di pratiche agricole a basse emissioni di…