La rinascita di Londra parte da un sistema capace di creare 178 unicorni
di Dario Di Vico Il Regno Unito post Brexit surclassa i grandi d’Europa con un numero sorprendente di startup sopra il miliardo Che da noi sono solo tre. Ma com’è…
di Dario Di Vico Il Regno Unito post Brexit surclassa i grandi d’Europa con un numero sorprendente di startup sopra il miliardo Che da noi sono solo tre. Ma com’è…
Circle Group: via libera al progetto da 200.000 euro ‘Ecosistema Portuale’ per una Autorità Portuale mediterranea Circle Group, PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nella digitalizzazione dei…
Circle Group, società quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nell’innovazione portuale e logistica, ha ricevuto il via libera per l’avvio di “Ecosistema Portuale”, un progetto da 200.000 euro che…
Torino sta progressivamente affermandosi come polo tecnologico in Italia, grazie alla sinergia tra università, centri di ricerca, incubatori e iniziative internazionali. Il Politecnico di Torino, con i suoi dipartimenti di…
Innovazione, contaminazione tecnologica e sviluppo territoriale si incontrano nell’iniziativa promossa da Deloitte, NextOrbit il nome, hub dedicato alla new space economy che prende forma a Bari, presso i nuovi spazi…
Intesa Sanpaolo rafforza il suo impegno a sostegno delle piccole e medie imprese italiane con la sesta edizione di “Imprese Vincenti”, un’iniziativa strategica che va oltre il semplice finanziamento, aspirando…
Milano, luglio 2025 – Cosa succede quando università, centri di ricerca e aziende si mettono insieme per innovare in modo etico, sostenibile e strategico? La risposta è arrivata chiara durante…
Ragusa, 19 luglio 2025 – Ragusa non si accontenta di essere un’anomalia virtuosa nel Sud Italia: punta a diventare un modello nazionale di sviluppo. È stato questo il filo conduttore…
Milano non è solo la capitale economica d’Italia: è un laboratorio vivace dove idee, talenti e capitali si incontrano per trasformarsi in impresa. Con una rete solida di infrastrutture, un…
In un’epoca in cui l’innovazione rappresenta la vera frontiera della crescita economica e sociale, la Puglia si è ritagliata uno spazio sempre più rilevante nel panorama nazionale. Oggi, secondo i…
Una giornata al Politecnico di Milano per parlare di come l’intelligenza artificiale può diventare un motore strategico per lo sviluppo tecnologico dell’Italia. Il 14 luglio, al Campus Bovisa, imprese e…
Verona–Milano,09/07/ 2025 – In un tempo in cui la formazione nel design non può più limitarsi a “insegnare un mestiere”, ma deve abilitare un pensiero critico, internazionale e capace di…
San Marino – La nomina di Massimiliano Nicolini a membro onorario del Comitato Scientifico di San Marino Innovation, avvenuta nei giorni scorsi, non è soltanto un riconoscimento personale per uno…
Sono state premiate oggi al Mauto di Torino le 15 start up vincitrici della Most Mobility Challenge 2025 promossa dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, un ecosistema che riunisce…
Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Registrazione n. 872/2020 al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Direttore…
Si è tenuta sabato 14 giugno la tappa laziale del tour nazionale di FIAP, il secondo appuntamento dopo il primo evento del 7 giugno scorso a Catania, presso la sede…
Pubblicato il 6 giugno 2025 La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Parte da Milano l’iniziativa strategica “Fabbrica ITALIA”, lanciata da Hewlett Packard Enterprise per…
Milano, 6 giugno 2025 – Si è chiusa con entusiasmo e partecipazione record la sesta edizione della FIERA DEL CREDITO, appuntamento centrale della CREDIT WEEK 2025, che ha animato Milano…
Bologna – Introdurre le tecnologie digitali in azienda per favorire la competitività delle imprese e un’economia fondata su rinnovamento e conoscenza. È l’obiettivo del bando approvato dalla Regione, con uno…
Parte dall’Open Innovation Center Sella di Torino “U.Can Impact”, l’iniziativa promossa da Sellalab, la piattaforma di innovazione a impatto del gruppo, per identificare e supportare progetti, nati da collaborazioni virtuose…
Foto CREA Un ecosistema della conoscenza Siglato il protocollo d’intesa che sancisce la nascita del primo Agrifood Innovation Hub alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste,…
La rete di Atlas Dopo aver ampliato il proprio raggio di azione dal mercato nordamericano a quello cinese con l’accordo sottoscritto in avvio del 2025 con l’International Technology Transfer Network…
Sassari Accesso al credito, strumenti alternativi, innovazione digitale: il tessuto imprenditoriale sardo cerca nuove strade per crescere, e la Camera di Commercio di Sassari ha aperto un confronto concreto ospitando,…
Progetto Manifattura Assistenza e consulenza per acquisto in asta «Si tratta di un ecosistema fertile – spiega Giuseppe Consoli, presidente di Trentino Sviluppo – dove imprese di dimensioni diverse danno…
In Puglia è nato in questi anni un vero e proprio “ecosistema locale dell’innovazione”, che ha lavorato per la trasformazione intelligente e sostenibile sia dei processi interni all’ente sia dei…
Tenerife non è soltanto un paradiso turistico. Negli ultimi anni si è andata configurando come un terreno fertile per l’innovazione, la nascita di nuove imprese e lo sviluppo di politiche…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Ogni giorno le notizie più lette della giornata Iscriviti e ricevi le notizie via email Richiedi prestito online Procedura celere Le Università: non più semplici luoghi…
Le Università non più semplici luoghi di formazione, ma veri e propri ecosistemi interconnessi, motori di sviluppo economico, culturale e tecnologico, che operano oggi in stretta sinergia con il territorio…
Terme di Comano, storica località termale del Trentino situata tra il Lago di Garda e le Dolomiti del Brenta e rinomata per le proprietà benefiche delle sue acque, ha scelto…
Economia & Società / Biella La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Lunedì 14 Aprile 2025 Al MeBo Experience un confronto tra imprese e istituzioni sulle…
Oltre 1200 imprese, centinaia di ricercatori, tre regioni, un unico obiettivo: fare del Nord-Ovest italiano un punto di riferimento per l’industria dei semiconduttori in Europa. È questa la sfida lanciata…
Nasce Agorai Innovation Hub a Trieste, un ecosistema di ricerca di base e applicata che si avvarrà delle più avanzate tecnologie di Data Science e di Intelligenza Artificiale per migliorare…
La formazione tradizionale non è più sufficiente per garantire la competitività delle imprese e la crescita professionale delle persone Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Basta…
Gli incubatori e acceleratori rappresentano un pilastro del sistema imprenditoriale italiano. Nel 2024 sono state stimate circa 5.780 startup incubate, in aumento di circa il 100% rispetto all’anno precedente. Anche…
Come la convergenza tra automazione software-defined, gestione energetica e tecnologie digitali stia aprendo nuove frontiere per la competitività e la crescita sostenibile nel panorama manifatturiero globale: è questo il tema…
Al via la Most mobility challenge, un programma di finanziamento, accelerazione aziendale e Open innovation che mette sul piatto tre milioni di euro da destinare a 15 startup in Italia…
L’Europa sta affrontando una fase di trasformazione caratterizzata da un forte impulso all’innovazione e alla competitività, elementi chiave per garantire una crescita sostenibile e un’integrazione più efficace tra gli Stati…
L’obiettivo principale di EDI Confcommercio (Ecosistema Digitale per l’Innovazione) è quello di supportare le imprese nel percorso di digitalizzazione, fornendo strumenti, servizi e competenze per affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica.…
Nuove soluzioni finanziarie emergono in Lombardia per sostenere la crescita delle imprese e migliorare la competitività territoriale. Grazie alla visione di Andrea Mascetti, Presidente di Finlombarda, si profilano iniziative capaci…
“L’Information Technology non è più prerogativa di qualche divisione aziendale dedicata. Nelle imprese di oggi, semmai, rinvia sempre di più a una competenza di base, diffusa, fondante, e l’intelligenza artificiale…
(Teleborsa) – “L’Information Technology non è più prerogativa di qualche divisione aziendale dedicata. Nelle imprese di oggi, semmai, rinvia sempre di più a una competenza di base, diffusa, fondante, e…
(Teleborsa) – “L’Information Technology non è più prerogativa di qualche divisione aziendale dedicata. Nelle imprese di oggi, semmai, rinvia sempre di più a una competenza di base, diffusa, fondante, e…