Il discorso integrale di Draghi a Bruxelles
di Redazione Online A Bruxelles la conferenza «Un anno dopo il rapporto Draghi». Von der Leyen e l’ex presidente della Bce e del Consiglio italiano pronunciano i discorsi programmatici di…
di Redazione Online A Bruxelles la conferenza «Un anno dopo il rapporto Draghi». Von der Leyen e l’ex presidente della Bce e del Consiglio italiano pronunciano i discorsi programmatici di…
L’Europa ha già perso la rivoluzione digitale legata a Internet e rischia seriamente di ripetere lo stesso errore con l’intelligenza artificiale, ancora frenata da norme frammentate, investimenti limitati e incapacità…
Sabato 13 Settembre 2025, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, si è svolta la cerimonia ufficiale di inaugurazione dei nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al sostegno del PNRR e…
Da almeno un decennio la comunicazione spinge sul concetto di sostenibilità per valorizzare prodotti, servizi, nuove iniziative. Sostenibilità che, va ricordato, è la capacità di soddisfare i bisogni attuali senza…
Dal palco del Meeting di Rimini, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola lancia un messaggio chiaro e diretto: “Serve il rafforzamento dei nostri mercati unici nei settori dell’energia, dei…
Il sentimento delle imprese tedesche è migliorato leggermente ad agosto, secondo un sondaggio diffuso lunedì 25 agosto, sfidando una raffica di cattive notizie mentre la più grande economia dell’UE affronta…
Con l’aumento della connettività e della complessità negli ambienti industriali, le conseguenze degli attacchi informatici diventano sempre più critiche. Una singola violazione in un sistema OT può fermare la produzione,…
In Italia attesi investimenti per oltre 90 miliardi di euro per le infrastrutture non energetiche. La spinta verso la decarbonizzazione richiederà tra i 100 e i 137 miliardi di euro…
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email Pubblicata Mercoledì 13 Agosto 2025 12:25 Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati In cinque anni il tasso…
La Zona Economica Speciale estesa anche a Marche e Umbria: è questo l’annuncio che è arrivato questa mattina dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante l’incontro sullo sviluppo della Regione…
L’Emilia-Romagna si è impegnata formalmente a risolvere il problema della mancanza di connessione internet ad alta velocità in alcune aree della regione, in particolare a Cesena, dove ancora oggi molte…
Si consolida l’impegno di SAP Italia in ambito CSR che rafforza la collaborazione con organizzazioni no profit per offrire nuove opportunità ai giovani Investire nella formazione delle nuove generazioni, vuol…
L’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato, nella seduta di bilancio di mercoledì, l’oggetto collegato al Documento di Economia e Finanza Regionale 2026-2028 che impegna la Giunta a superare i ritardi nella…
In sei anni il costo del denaro per le aziende è quasi raddoppiato. Lo squilibrio territoriale esplode: fino a 33mila euro in più al Sud. Confcooperative: “Una mappa dell’apartheid finanziario…
In sei anni il costo del denaro per le aziende è quasi raddoppiato. Lo squilibrio territoriale esplode: fino a 33mila euro in più al Sud. Confcooperative: “Una mappa dell’apartheid finanziario…
Le piccole imprese alimentano l’economia degli Stati Uniti, eppure molte si scontrano con un muro quando cercano prestiti. Le banche tradizionali spesso rifiutano, escludendo aziende che potrebbero prosperare se solo…
Negli ultimi cinque anni, l’Unione Europea ha registrato un progresso costante in materia di innovazione, con un incremento complessivo delle performance del 12,6%. Tuttavia, tra il 2024 e il 2025…
Il commercio elettronico cresce in Umbria ma non ancora abbastanza per raggiungere la media nazionale. Secondo i dati Unioncamere–InfoCamere aggiornati a fine 2024, le imprese eCommerce umbre sono cresciute del…
In arrivo dalla Camera di Commercio delle Marche voucher per un importo complessivo di un milione di euro a sostegno della transizione digitale ed ecologica nelle piccole e…
Milano, 18 giu. (Adnkronos) – Allianz Trade, leader mondiale nell’assicurazione del credito commerciale, ha pubblicato oggi il proprio report sui Working capital requirements (Wcr) e sui Days sales outstanding (Dso).…
Non in una location convenzionale, ma in un hangar industriale – quello dell’azienda guidata dal Presidente di Federlazio sede di Frosinone, Domenico Beccidelli – si è tenuto il convegno “Colmare…
di Francesco Di Frischia Presentato in Senato il Primo rapporto sulla trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare. Il contributo della startup economy». Federalimentare e Confagricoltura chiedono di rilanciare il settore Cessione…
I prezzi del gas sono lontani dai picchi raggiunti all’inizio della guerra in Ucraina. L’emergenza legata all’aumento dei costi per le imprese è superata? Tutt’altro. Perché è importante, certo, il…
Climate-KIC è la principale Knowledge Innovation Community (KIC) dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), che ha lo scopo di fronteggiare le sfide del cambiamento climatico attraverso l’innovazione sistemica. In…
(Teleborsa) – Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno fatto passi da gigante nel processo di digitalizzazione, ma il divario tra Nord e Sud del Paese resta…
(Teleborsa) – Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno fatto passi da gigante nel processo di digitalizzazione, ma il divario tra Nord e Sud del Paese resta ancora…
ITS, STEM, formazione continua, AI e politiche attive: affrontare il disallineamento tra domanda e offerta di competenze richiede un piano integrato tra imprese, istituzioni e sistema educativo. Il divario di…
Il rapporto sulle detrazioni fiscali 2024, realizzato dall’ENEA e dall’Agenzia delle Entrate, fornisce un quadro dettagliato sull’andamento delle agevolazioni fiscali in Italia, con riferimento all’anno precedente. Questo studio analizza la…
Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno registrato progressi significativi nel percorso di digitalizzazione della PA: tuttavia, persiste un notevole divario tra le diverse aree del Paese, piuttosto…
ISPI-Deloitte: nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet. A rischio soprattutto giovani e donne: il 90% delle ragazze tra i 15 e i…
Negli ultimi anni, la digitalizzazione è diventata un elemento imprescindibile per lo sviluppo economico e sociale. Tuttavia, molte aree dell’Emilia-Romagna restano escluse da una connessione veloce ed efficiente, con ripercussioni…
Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno fatto passi da gigante nel processo di digitalizzazione, ma il divario tra Nord e Sud del Paese resta ancora marcato: il…
La Regione Puglia lancia la call for best practice “#nogendergap” 2025 rivolta ai comuni, le imprese, gli enti del terzo settore per il contrasto al divario di genere BARI –…
È stata una giornata interamente dedicata alla riduzione del divario di genere e alla valorizzazione delle donne all’interno delle imprese e nei consigli d’amministrazione. Sono state oltre 1500 le manager…
Il fenomeno del credit gender gap, ovvero la disparità di accesso al credito tra uomini e donne, continua a rappresentare un problema significativo in Italia. Secondo una ricerca condotta dalla…