Promozione dell’export, contributi a fondo perduto dalla Regione
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Ammontano a quasi 10 milioni di euro in due anni – 2,7 milioni nel 2017 e 7,2 per il 2018…
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Ammontano a quasi 10 milioni di euro in due anni – 2,7 milioni nel 2017 e 7,2 per il 2018…
Anche il mondo delle piccole medie imprese bellunesi sarà inevitabilmente coinvolto dal calo dell’export in seguito all’accordo sui dazi al 15 per cento tra Stati Uniti e Commissione Europea. Una…
in foto Simest, sede centrale del gruppo Cdp Microcredito per le aziende Bper e Simest, la Società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, annunciano la…
Medicinali e preparati farmaceutici per 1.215 milioni di euro. Macchine di impiego generale 971 milioni. Altre macchine per impieghi speciali per 790 Sono i principali prodotti che nel 2023 dalla…
Nel 2024 l’economia della Campania è cresciuta dell’1,2%: un dato superiore alla media nazionale e del Mezzogiorno, ma in lieve calo rispetto all’anno precedente. L’industria ha mostrato segnali di rallentamento,…
ANCONA – L’attività economica delle Marche nel 2024 si è mantenuta “debole”. È il giudizio che emerge dal rapporto annuale della Banca d’Italia dedicato alla regione, secondo il quale «gli…
Cambiare rotta sull’internazionalizzazione delle imprese italiane, superando la dipendenza da singoli mercati e guardando oltre il tradizionale asse Usa-Cina. È il messaggio lanciato da Mario Pozza, presidente di Assocamerestero, intervenuto…
Dal 17 al 18 settembre 2025 all’Allianz MiCo, imprese italiane a confronto con operatori esteri da Africa e America Latina. Incontri B2B, workshop e focus Paese per rafforzare il Made…
Le piccole imprese umbre hanno giocato un ruolo decisivo nella crescita economica della regione: in dieci anni l’export è aumentato del +72%, le imprese di minori dimensioni sono cresciute del…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso: “Rischi maggiori per i settori di componenti auto e farmaceutica” Il recente intervento del ministro delle Imprese e del…
La Francia corre ai ripari per tutelare le sue imprese del vino e degli spirits da un possibile colpo durissimo: cinque miliardi di euro in garanzie pubbliche sono stati messi…
La straordinaria crescita del fatturato all’export dell’Italia tra il 2019 e il 2024, a dispetto della pandemia di Covid-19 e delle crisi internazionali, attesta la resilienza del nostro Sistema Paese,…
(Foto: Notizie Geopolitiche / EO). Farnesina – Il Governo intende lavorare al fianco delle nostre imprese per sostenerne l’export e l’internazionalizzazione attraverso un insieme coordinato di interventi. Il Piano d’Azione…
Condividi queste informazioni su: Con la guerra dei dazi, il conto per le aziende del Bel Paese potrebbe oscillare tra i 4 e i 7 miliardi di euro, con conseguenze…
Le Marche sono il fulcro del settore calzaturiero italiano con il 30% delle aziende e il 30% degli occupati. Il compato, pilastro dell’economia regionale, è però in flessione. Nei primi…
Più di 100 gruppi e imprese italiane possiedono 529 filiali estere, per un fatturato di 11 mld e un totale di 37.400 addetti. Nel 2024, trainate da chimica fine e…
4′ di lettura 12/03/2025 – Secondo i dati recentemente pubblicati dall’Istat, nel quarto trimestre del 2024, mentre le esportazioni complessive del Centro Italia hanno registrato una crescita del +1,7% rispetto…