a breve l’ok definitivo al ddl
In G.U. il D.L. 117/2025 sulla giustizia e il D.L. 116/2025 sulla Terra dei fuochi. Approvati dal CdM il ddl costituzionale su Roma Capitale e, proprio ieri, il D.L. flussi…
In G.U. il D.L. 117/2025 sulla giustizia e il D.L. 116/2025 sulla Terra dei fuochi. Approvati dal CdM il ddl costituzionale su Roma Capitale e, proprio ieri, il D.L. flussi…
Sono ben due i disegni di legge presentati dal governo tedesco, guidato dal cancelliere Friedrich Merz, per ridurre i costi energetici di imprese e famiglie e comprendono sgravi fiscali complessivi…
di Redazione Economia La modifica è stata introdotta con il Ddl Concorrenza del 2024. Attualmente, le società che emettono buoni pasto possono applicare una commissione fino al 20% Finanziamo agevolati…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese. È quanto si legge nel comunicato stampa del governo…
Approvato dal Consiglio dei ministri il nuovo disegno di legge Semplificazioni o ddl Semplificazioni, che punta a ridurre la burocrazia e rendere più facili gli adempimenti. Dalla maggiore trasparenza tra…
Approvato dal Consiglio dei ministri il 4 agosto 2025, il nuovo disegno di legge “Semplificazioni” rappresenta un passaggio cruciale nel percorso di alleggerimento degli oneri amministrativi che gravano su imprese…
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 138 del 4 agosto 2025, ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese. Aste…
Marche e Umbria verranno inserite nella Zes unica del Mezzogiorno: cos’è, come funziona e cosa cambierà dopo l’entrata in vigore del decreto È di ieri – lunedì 4 agosto 2025…
I 23 articoli del DDL Semplificazioni, in base alla bozza del testo che ha ricevuto il primo via libera a Palazzo Chigi il 4 agosto, spaziano in diversi ambiti: dagli…
Dalle diciture delle fatture per i bonus 4.0 e 5.0 ai tempi per la trasmissione delle dichiarazioni scartate, anche una serie di novità fiscali trovano spazio nel DDL Semplificazioni Finanziamenti…
Nella riunione di ieri del Consiglio dei ministri sono stati approvati due disegni di legge relativamente a semplificazioni per le imprese e per ratificare l’accordo con la Santa Sede relativamente…
Ascolta la versione audio dell’articolo Via libera del Consiglio dei ministri al disegno di legge che istituisce la Zes per le Marche e l’Umbria, una misura finora riservata alle Regioni…
(Teleborsa) – “Snellire le procedure, ridurre i tempi e dare certezza agli operatori è essenziale per accelerare gli investimenti e accompagnare le imprese nella transizione verde”, lo sottolineato il ministro…
(Teleborsa) – È stato approvato oggi in Consiglio dei ministri il disegno di legge Semplificazioni, presentato dal ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo. Il provvedimento, spiega il Ministero, “interviene…
Tra misure anche ingresso Marche e Umbria nella Zes unica (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 04 ago – Il Consiglio dei ministri e’ convocato oggi alle 15,30 a…
Pubblicato il 29 Luglio, 2025 Microcredito per le aziende Pubblicato il 29 Luglio, 2025 Coldiretti Torino accoglie con grande soddisfazione il voto favorevole in Consiglio dei ministri sul piano contenuto…
Il recente disegno di legge denominato ColtivaItalia, collegato alla legge di bilancio, segna una svolta nella politica agricola italiana grazie all’impiego di oltre un miliardo di euro nel triennio 2026-2028.…
L’Assemblea del Senato discuterà i ddl n.1565 Finanziamento attività economiche e imprese, ddl n.1184 Semplificazione attività economiche collegato alla manovra di finanza pubblica e il ddl n.1594 Disposizioni urgenti in…
Con l’approvazione definitiva del Ddl Agricoltura 2025, l’Italia si dota di un quadro normativo aggiornato per sostenere la transizione del settore agricolo. Il provvedimento rappresenta una risposta concreta alle sfide…
«Il DDL ColtivaItalia rappresenta una svolta concreta e coraggiosa a favore del comparto agricolo, da troppo tempo penalizzato da scelte ideologiche e da un’impostazione europea sempre più distante dalle esigenze…
di Federico Murzio Tutte le misure messe in campo: agevolazioni a Comuni, insegnanti, medici Microcredito per le aziende Aiutare chi abita nei piccoli borghi e non vuole o non può…
Con questo ddl, secondo la presidente del Consiglio, “il governo aggiunge un altro mattone a questa strategia e lo fa con un provvedimento che abbiamo chiamato ColtivaItalia. Investiamo un miliardo…
“Finalmente una grande misura epocale a sostegno dell’agricoltura italiana. Il ColtivaItalia – che il ministro Francesco Lollobrigida ha esposto oggi a Palazzo Chigi – sarà un disegno di legge da…
Un valore complessivo di 345 milioni di euro. Investimenti che, come affermato dall’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino, “valgono il 50% della manovra” e 35 articoli che spaziano dalle infrastrutture alla…
Maria Nocco, senatrice di Fratelli d’Italia: “Approvate misure per ripopolare i piccoli borghi di montagna” La Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge per la promozione e il…
Al vaglio il Ddl sull’IA. Pronto un fondo da 1 mld – EmiliaPost Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Al vaglio il Ddl sull’IA. Pronto un fondo da 1 mld – VeneziePost Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Questo sito utilizza cookie…
Approda in Aula, alla Camera dei deputati, il disegno di legge recante disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, modificato dalla Commissione Bilancio e Tesoro in sede…
UDINE – È stato presentato questa mattina a Udine, presso la sede della Regione Friuli Venezia Giulia, il disegno di legge unitario sul Terziario, un provvedimento che punta a valorizzare…
(AGENPARL) – Roma, 8 Luglio 2025 (AGENPARL) – Tue 08 July 2025 DDL MONTAGNA, CAVANDOLI (Lega): CRESCITA MONTAGNE E’ OBIETTIVO NAZIONALE, PIU’ SERVIZI E AIUTI A IMPRESERoma, 8 lug. –…
Fonte foto: Ansa Con il via libera della Camera dei deputati, il DDL sull’Intelligenza artificiale ha compiuto un altro passo decisivo verso l’approvazione definitiva: resta solo la terza lettura al…
Dilazione debiti Saldo e stralcio Il presidente entra quindi nel merito rispetto alle misure già illustrate: “Con l’assestamento – prosegue Fugatti -, come abbiamo già avuto occasione di precisare, interveniamo…
La manovra muove risorse aggiuntive per 878,7 milioni con misure per famiglie, imprese, natalità, comparto salute, filiera industriale Comunicato stampa PAT n. 1874 Dilazione debiti Saldo e stralcio Venerdì, 04…
Il presidente entra quindi nel merito rispetto alle misure già illustrate: “Con l’assestamento – prosegue Fugatti -, come abbiamo già avuto occasione di precisare, interveniamo abbassando le tasse: per famiglie,…
Confartigianato esprime un giudizio positivo sul Disegno di Legge annuale per le Piccole e Medie Imprese, attualmente all’esame della Commissione Industria del Senato. Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Si tratta,…
(AGENPARL) – Roma, 27 Giugno 2025 (AGENPARL) – Fri 27 June 2025 COMUNICATO STAMPADDL CNEL SU BENI E IMPRESE SEQUESTRATE: PRINCIPALI ASPETTIL’Assemblea del CNEL ha approvato nella seduta del 26…
Unioncamere, l’ente pubblico che unisce e rappresenta istituzionalmente il sistema camerale italiano e InfoCamere, la società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale, accolgono con favore l’approvazione del Disegno di…
“Un segnale di concreta attenzione e un passo significativo per rafforzare e valorizzare le Pmi che rappresentano il 98% del tessuto produttivo italiano”. È il giudizio espresso dai rappresentanti di…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
Il 2025 si caratterizza per diverse novità in materia di lavoro, la maggior parte delle quali sono state introdotte nelle prime settimane di quest’anno per mezzo del DDL Lavoro 2025.…
ANIA: bene il ddl contro i furti d’auto, un passo avanti per prevenzione e trasparenza L’ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, esprime apprezzamento per il disegno di legge presentato…
Il Senato ha approvato il disegno di legge che contiene disposizioni in materia di economia dello spazio. Il provvedimento regolamenta l’accesso allo spazio extra-atmosferico da parte degli operatori, quale…
“Il DDL annuale per la tutela e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) rappresenta un impegno fondamentale del Governo e della Lega per sostenere il tessuto produttivo…
Ascolta la versione audio dell’articolo Via libera del Senato la prima legge nazionale sullo spazio. Considerato il pilastro regolamentare per lo sviluppo di settori ad alta innovazione, a forte connotazione…
Lo scorso 4 giugno, il Senato ha approvato, con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il disegno di legge di conversione del Decreto sicurezza (D.L. n. 48/2025), contenente disposizioni…
Nella plenarie di Camera e Senato sono poste in discussione il ddl 2420 “Disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per…
Dopo il clamore mediatico legato al “caso Ferragni”, il Parlamento ha ripreso i lavori per l’elaborazione di una norma ad hoc con l’obiettivo di tutelare i donatori/consumatori nell’ambito delle raccolte…
Con 18 voti a favore (maggioranza) e 11 astenuti il consiglio regionale ligure ha approvato il disegno di legge 67 “Promozione di processi di quotazione in Borsa delle piccole e…
E’ stato presentato in Senato il 20 maggio scorso il disegno di legge per la promozione e l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle PMI. Il disegno di legge proposto, come è possibile…
(AGENPARL) – Roma, 20 Maggio 2025 (AGENPARL) – Tue 20 May 2025 (ACON) Trieste, 20 mag – Il ddl 47 Omnibus approvatoall’unanimit? dal Consiglio regionale interviene su materie dicompetenza di…