IRES premiale: cumulabilità ad ampio raggio
IRES premiale cumulabile con i crediti d’imposta per investimenti in beni Transizione 4.0 e 5.0. È quanto prevede l’art. 12 del D.M. 8 agosto 2025, che detta le disposizioni attuative…
IRES premiale cumulabile con i crediti d’imposta per investimenti in beni Transizione 4.0 e 5.0. È quanto prevede l’art. 12 del D.M. 8 agosto 2025, che detta le disposizioni attuative…
Il processo di trasformazione del modo tradizionale di approvvigionamento dell’energia per le nostre abitazioni e per le attività imprenditoriali si mostra sempre più attivo grazie anche a nuovi incentivi introdotti…
Nel contesto delle agevolazioni fiscali per lo sviluppo economico del Mezzogiorno, due strumenti di incentivo si intrecciano in modo sempre più rilevante: il Credito d’imposta ZES Unica, disciplinato dall’articolo 16…
Nel contesto delle agevolazioni fiscali per lo sviluppo economico del Mezzogiorno, due strumenti di incentivo si intrecciano in modo sempre più rilevante: il Credito d’imposta ZES Unica, disciplinato dall’articolo 16…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Il Ministero del Made in Italy aggiorna le Faq sull’agevolazione relative al Piano Transizione 5.0 Il 10 aprile 2025, il Ministero del Made in Italy, ha aggiornato le Faq relative…
Simest ha aggiornato la sua FAQ sull’operatività del PNRR, cambiando posizione sulla cumulabilità delle agevolazioni. Ora è possibile cumulare le agevolazioni del Fondo 394/81, concesse su risorse PNRR, con il…