Crisi pere: “servono misure straordinarie”
3 luglio 2025 | 16:45 Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% 0 Al tavolo regionale sulla cascola del pero, Coldiretti ha chiesto sgravi contributivi sul costo della…
3 luglio 2025 | 16:45 Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% 0 Al tavolo regionale sulla cascola del pero, Coldiretti ha chiesto sgravi contributivi sul costo della…
Nell’ultima classifica annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita delle città, Torino è scivolata al 58/mo posto, perdendo ben 22 posizioni. Eppure può offrire molte opportunità alle giovani…
A pochi giorni dal drammatico Forum di San Pietroburgo, che ha squarciato il velo di rassicurazioni sull’andamento dell’economia russa, gli istituti lanciano un altro allarme rosso: sempre più imprese e…
Negli ultimi venti anni i sistemi di welfare occidentali hanno affrontato due crisi principali: da un lato, l’aumento della domanda di protezione sociale a causa dei cambiamenti nei rischi sociali…
Con la pubblicazione del Decreto-Legge 92/2025 sulla Gazzetta Ufficiale 146 del 26 giugno entrano in vigore importanti disposizioni a sostegno delle imprese e dei lavoratori. Una decisione attesa dal distretto…
Le organizzazioni culturali senza scopo di lucro degli Stati Uniti si ritrovano a fare i conti con le conseguenze di un repentino e radicale cambiamento nella politica federale in materia.…
Fincantieri lancia un messaggio chiaro da Sestri Ponente: il futuro del cantiere genovese dipende dall’attivazione del nuovo bacino navale entro giugno 2027. “Senza questa infrastruttura nei tempi previsti, metteremo a…
Secondo il rapporto presentato alcuni giorni fa dalla Banca d’Italia, nel 2024 l’economia del Piemonte ha registrato una crescita contenuta, pari allo 0,7%, in linea con la media nazionale e…
Cassa integrazione nuovamente disponibile fino alla fine dell’anno per le piccole imprese della moda che sono quelle maggiormente esposte agli effetti della crisi. Una misura importante per il comparto moda…
Siccità sempre più strutturale, industria sotto pressione e investimenti pubblici e privati: il 2025 sarà uno “stress test” per la sicurezza idrica nazionale A firma di Alessandro Brizzi, General Manager…
Cassa integrazione nuovamente disponibile fino alla fine dell’anno per le piccole imprese della moda che sono quelle maggiormente esposte agli effetti della crisi. Una misura importante per il comparto moda…
Ventidue delle maggiori banche statunitensi sono ben posizionate per far fronte a un’ipotetica grave recessione economica e continuare a erogare prestiti, con aziende che hanno mantenuto solidi livelli di capitale…
di Federico Nicoletti Germania al palo e dazi Usa, a Mogliano negli Export Days le Pmi cercano rotte alternative Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita «Cercare nuovi mercati è più…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2025, il DL 26 giugno 2025, n. 92https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-06-26&atto.codiceRedazionale=25G00105&elenco30giorni=false, recante ” Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi “. …
Il Decreto-Legge 26 giugno 2025, n. 92 interviene con un pacchetto articolato di misure straordinarie per il sostegno dell’occupazione nelle imprese in crisi, in particolare quelle situate in aree di…
Esoneri contributivi, proroghe della CIG e tutele per il settore moda: il D.L. n. 92/2025 introduce interventi mirati per le aree industriali complesse, i grandi gruppi e le aziende in…
La scarsità d’acqua non è più un fenomeno episodico, ma si conferma ormai una condizione strutturale che espone il nostro Paese a impatti diretti su agricoltura, industria e territori. Con…
di Federico Piazza L’Italia è un paese per fonderie? Non più, secondo Fabio Zanardi, presidente di Assofond, l’associazione confindustriale delle fonderie di ghisa, acciaio e alluminio che nei giorni scorsi,…
di Claudio Mazzone La direttrice del Dipartimento di Scienze politiche della Federico II: «In Campania e nel Sud grandi potenzialità, manca una governance capace di integrare e di dare futuro…
(Teleborsa) – Per oltre 6 italiani su 10, la futura pensione sarà insufficiente, al punto di dover fare affidamento su altre fonti di reddito (per il 63%), o da non…
Intervista a Francesco Napoli, vicepresidente nazionale della confederazione delle piccole e medie imprese, che denuncia le difficoltà legate all’accesso al credito e i problemi legati alla desertificazione bancaria In Calabria…
• Tra le fonti di rischio per le aziende, al primo posto (sia a livello globale che europeo) si conferma l’adeguamento ai requisiti normativi. In forte crescita le difficoltà nell’attrarre…
di Luigi Ippolito, Stefano Montefiori I leader di Francia, Germania e Regno Unito invitano l’Iran a «non intraprendere ulteriori azioni che potrebbero destabilizzare la regione». Kallas: tutti facciano un passo…
La chiusura dello Stretto di Hormuz da parte dell’Iran rappresenterebbe un evento geopolitico di enorme impatto globale, e avrebbe effetti significativi anche sul mercato obbligazionario, compresi fondi ed ETF obbligazionari.…
Carta di credito con fido Procedura celere Rende (Cosenza) – “Dopo l’attacco all’Iran, il tempo stringe: perché il 2025 è l’anno cruciale per i cittadini per unirsi a una…
Roma, 21 giugno 2025 – In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche che coinvolgono Medio Oriente, Nord Africa, Russia, Ucraina, India e Pakistan, Confartigianato lancia un allarme sulle possibili ripercussioni…
Roma, 21 giu. (Adnkronos) – “Il decreto sicurezza, nella parte in cui inasprisce le sanzioni, addirittura rendendo reato penale ciò che prima era sanzione amministrativa, dimostra di voler reprimere anziché…
Hai ottenuto uno o più finanziamenti per la tua impresa senza garanzie reali e ora che l’azienda è in difficoltà ti stai chiedendo quali sono i rischi concreti? Temevi che…
Un’interrogazione urgente a risposta scritta, indirizzata al presidente della Regione Michele Emiliano e all’assessore competente, per chiedere interventi rapidi e strutturali contro la crisi idrica che sta mettendo in ginocchio…
“Sgravi sull’IMU e bandi per la concessione di immobili ad uso non abitativo ai portatori di interesse per contrastare il caro affitti che colpisce il commercio a Messina”. Sono le…
FIRENZE, 19 giugno ‘25 – Innovazione attraverso tecnologie digitali, valorizzazione del Made in Italy e supporto alle PMI con strumenti finanziari e formazione. Da Future For Fashion 2025, l’appuntamento di…
Il secondo trimestre del 2025 si è aperto in un contesto di forte incertezza economica globale. Le nuove misure protezionistiche annunciate dagli Stati Uniti sotto la guida di Donald Trump…
Parlano di un grande successo per il primo Matching Day Lavorativo di Udine Retail, l’iniziativa che mira a rilanciare il commercio cittadino, promosso dal Comune di Udine in collaborazione con…
Secondo il Centro studi Unimpresa, il settore dei trasporti in Italia è tra i più colpiti dall’aumento dei prezzi del petrolio avvenuto dopo l’attacco israeliano in Iran, con il Wti…
Grave crisi nel panorama delle auto: una delle aziende più note rischia il fallimento. Centinaia di lavoratori a rischio. Un colosso dell’automotive sta crollando. Una decisione pesantissima è stata comunicata…
Prestito personale Delibera veloce Livorno, 13 giugno 2025 – La difficile situazione occupazionale del call center Konecta di Livorno è stata al centro della seduta della Terza Commissione Consiliare del…
Bollette, torna l’incubo: gas e petrolio impazziti, stangata in vista per gli italiani L’impennata dei prezzi del petrolio seguita all’attacco israeliano all’Iran potrebbe costare fino a 300.000 euro l’anno a…
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 131 del 12 giugno 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative a crisi industriali. Assistenza e consulenza per acquisto in…
CNA, Confartigianato e Confindustria: “Rischio chiusura per centinaia di imprese nel Fermano. Serve una soluzione equa per chi ha agito in buona fede” La crisi del settore moda nelle Marche…
Casartigiani Puglia ha presentato al Ministero dello Sviluppo Economico una proposta di misure straordinarie a sostegno delle imprese locali, con particolare attenzione al settore dell’autotrasporto, ulteriormente in uno stato di…
Nuova occupazione in 21 Comuni liguri in area di crisi complessa Crisi savonese – Parte oggi, mercoledì 11 giugno, il nuovo bando promosso da Regione Liguria e destinato a sostenere…
Le piccole e medie imprese (Pmi) in Calabria stanno affrontando una situazione critica, con il rischio di chiusura definitiva che si fa sempre più concreto. I costi di produzione sono…
Conferma della dinamica positiva dell’occupazione, malgrado le ormai strutturali difficoltà di reperimento di nuova forza lavoro specializzata; sostanziale tenuta dell’export e interesse per l’adozione dell’intelligenza artificiale. E’ questo, in sintesi,…
Sarà attivo da domani, mercoledì 11 giugno, il nuovo bando promosso da Regione Liguria e destinato a sostenere la creazione d’impresa nell’Area di Crisi Industriale Complessa del Savonese. L’iniziativa, finanziata…
di Francesco Bertolino I fondi controllano oltre 29 mila aziende, ma faticano sempre più a venderle. Le distribuzioni di denaro ai sottoscrittori sono ai minimi da 10 anni e la…
Il deficit commerciale del Kosovo raggiunge i 6 miliardi di euro, gli economisti avvertono di una profonda crisi notizie Gazzetta Express 08/06/2025 8:50 Il Kosovo ha chiuso il 2024 con…
Secondo l’ultimo rapporto OCSE, il reddito reale delle famiglie italiane è sceso dello 0,6% nell’ultimo trimestre del 2024, ponendo l’Italia all’ultimo posto nel G7 e tra i peggiori performer dell’area…
«Il caro energia, l’instabilità internazionale, i dazi. Le difficoltà si sono moltiplicate, ma il settore industriale cuneese le affronta con forza e coraggio, spingendosi oltre. Noi imprenditori siamo la prima…
Home News Cinema Settore cinematografico in crisi: incontro tra lavoratori e Ministero della Cultura Di Lori Menea – 8 Giugno 2025 Investi nel futuro scopri le aste immobiliari CONDIVIDI COI…
Programmare investimenti e progetti richiede sempre risorse importanti. Soprattutto in tempi complicati come quelli che stiamo vivendo, dove l’orizzonte cambia freneticamente. E per le imprese, anche del vino, diventa sempre…